Stop alla vendita di auto termiche dal 2035 in tutta europa
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
- Località: Vittorio Veneto (TV)
- Veicolo: 500e
Re: Stop alla vendita di auto termiche dal 2035 in tutta europa
La fusione nucleare (non la fusione fredda) è sicuramente related, dal momento che la gran parte delle critiche sono appunto "da dove prendiamo l'energia?"
500e Passion 

-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 924
- Iscritto il: 23/01/2019, 11:03
- Località: PADOVA
- Veicolo: e-Golf 36kWh
Re: Stop alla vendita di auto termiche dal 2035 in tutta europa
Replay ha scritto:
Purtroppo è nell'indole umana pensare sempre nell'ottica "Tanto c'è tempo" perchè si vedono date lontane ed il tempo sembra tanto, salvo poi spostare l'asticella sempre più avanti e non arrivare mai al dunque.
Sto maturando che l'idea che ha in mano il potere decisionale a livello mondiale sappiamo già come andrà a finire grazie ai modelli matematici del clima elaborati da supercomputer. Sanno già di poter imporre la loro volontà ai popoli come è successo con il Covid e potrebbero fare lo stesso per contrastare i cambiamenti climatici
Replay ha scritto:L' altro grosso errore che noto è che tutti parlano di punto di non ritorno per il pianeta terra, ma il focus è sbagliato, si parla di punto di non ritorno per l'umanità, la terra a prescindere da ciò che succede continuerà a vivere, si rinnoverà ed inizierà un nuovo ciclo evolutivo di vita. L'uomo magari farà la fine dei dinosauri e dopo una pausa rigenerativa di millenni i nuovi abitanti studieranno carcasse di auto EV, Centrali nucleari e fossili umani per capire la civiltà che li ha preceduti!!!
Si d'accordo la Terra continuerebbe senza di noi, iniziando una nuova fase evolutiva, anzi si potrebbe dire che è l'Uomo che si sta comportando come fosse un virus
e-Golf PdC 36 kWh Sett 2020 Cons 12,3 kWh/100km Vmedia 38km/h. FV 6kW SolarEdge Black Edition LG .Detrazione 50%.
Re: Stop alla vendita di auto termiche dal 2035 in tutta europa
Sarebbe ora che i moderatori chiudessero questo thread ormai diventato pura spazzatura...
- AndreaBertani
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 04/04/2018, 11:55
- Veicolo: Zoe R90 e R135
Re: Stop alla vendita di auto termiche dal 2035 in tutta europa
Vorrei provare a dare un'interpretazione un po' diversa dello stop al 2035 imposto dall'EU.
Io non credo che questa decisione serva a "forzare" in qualche modo la transizione alla mobilità elettrica.
Questa transizione è già in corso, ed è un dato di fatto a livello mondiale, quindi ben oltre l'EU. Basta vedere il mercato americano o quello cinese.
Anche per quanto riguarda i produttori di auto, ormai TUTTI, chi prima chi poi, hanno dichiarato che elettrificheranno i propri modelli, e alcuni avevano già dichiarato una data per la cessazione della produzione di auto a combustione.
Alcuni produttori, come Tesla o VW, hanno già dimostrato che è possibile produrre un gran numero di auto elettriche su larga scala.
Alcune Nazioni, come la Norvegia, hanno dimostrato che la rete elettrica non collassa anche a seguito di una massiccia adozione di auto elettriche.
Tutti gli analisti di borsa e dei mercati finanziari concordano che PRIMA O POI questa transizione ci sarà, con l'unica differenza sulle stime di quale sarà l'anno in cui accadrà.
Ma questa incertezza sul QUANDO, genera dubbi: chi deve fare investimenti (che sia l'utente che deve cambiare l'auto, che sia l'azienda automobilistica che deve pianificare i prossimi modelli, che sia l'azienda petrolifera o quella elettrica che deve decidere i propri investimenti futuri) ha bisogno di una data, per potersi regolare.
Fissando una data (sufficientemente lontana per non buttare gli investimenti fatti fino a ieri, ma sufficientemente vicina per essere presa in considerazione per gli investimenti da fare domani) l'EU sta semplicemente dicendo: chiunque debba pianificare un investimento su questi temi, sappia che fissiamo convenzionalmente la transizione a questa scadenza, quindi regolatevi di conseguenza.
Poi è chiaro che se nel 2033 le cose fossero andate a ramengo si faranno dei correttivi, ma proprio perché c'è tutto il tempo affinché ogni persona, stato o azienda pianifichi i propri investimenti avendo quella data come orizzonte temporale, io credo che ci arriveremo tutti in modo molto tranquillo e senza nessun trauma, così come siamo arrivati ad adeguarci a tanti altri standard tecnici europei.
Io non credo che questa decisione serva a "forzare" in qualche modo la transizione alla mobilità elettrica.
Questa transizione è già in corso, ed è un dato di fatto a livello mondiale, quindi ben oltre l'EU. Basta vedere il mercato americano o quello cinese.
Anche per quanto riguarda i produttori di auto, ormai TUTTI, chi prima chi poi, hanno dichiarato che elettrificheranno i propri modelli, e alcuni avevano già dichiarato una data per la cessazione della produzione di auto a combustione.
Alcuni produttori, come Tesla o VW, hanno già dimostrato che è possibile produrre un gran numero di auto elettriche su larga scala.
Alcune Nazioni, come la Norvegia, hanno dimostrato che la rete elettrica non collassa anche a seguito di una massiccia adozione di auto elettriche.
Tutti gli analisti di borsa e dei mercati finanziari concordano che PRIMA O POI questa transizione ci sarà, con l'unica differenza sulle stime di quale sarà l'anno in cui accadrà.
Ma questa incertezza sul QUANDO, genera dubbi: chi deve fare investimenti (che sia l'utente che deve cambiare l'auto, che sia l'azienda automobilistica che deve pianificare i prossimi modelli, che sia l'azienda petrolifera o quella elettrica che deve decidere i propri investimenti futuri) ha bisogno di una data, per potersi regolare.
Fissando una data (sufficientemente lontana per non buttare gli investimenti fatti fino a ieri, ma sufficientemente vicina per essere presa in considerazione per gli investimenti da fare domani) l'EU sta semplicemente dicendo: chiunque debba pianificare un investimento su questi temi, sappia che fissiamo convenzionalmente la transizione a questa scadenza, quindi regolatevi di conseguenza.
Poi è chiaro che se nel 2033 le cose fossero andate a ramengo si faranno dei correttivi, ma proprio perché c'è tutto il tempo affinché ogni persona, stato o azienda pianifichi i propri investimenti avendo quella data come orizzonte temporale, io credo che ci arriveremo tutti in modo molto tranquillo e senza nessun trauma, così come siamo arrivati ad adeguarci a tanti altri standard tecnici europei.
Renault Zoe R90 40kwh + Zoe R135 50 Kwh - FV 6Kwp
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 3544
- Iscritto il: 11/08/2017, 10:10
- Località: Alba-Asti
- Veicolo: Peugeot e208 GT pack
- Contatta:
Re: Stop alla vendita di auto termiche dal 2035 in tutta europa
AndreaBertani ha scritto:Fissando una data (sufficientemente lontana per non buttare gli investimenti fatti fino a ieri, ma sufficientemente vicina per essere presa in considerazione per gli investimenti da fare domani) l'EU sta semplicemente dicendo: chiunque debba pianificare un investimento su questi temi, sappia che fissiamo convenzionalmente la transizione a questa scadenza, quindi regolatevi di conseguenza.
Che poi è ciò che ci si aspetta da un legislatore
Peugeot e-208 GT-pack ("==") 11+100 kW > Ex Zoe Intens Q210->Q90
#stopparanoie #chargeup100% #onlypublicispossible -
☆Stazione di Ricarica
#stopparanoie #chargeup100% #onlypublicispossible -
☆Stazione di Ricarica
- michele.tonetto
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 20/08/2016, 8:35
- Località: provincia di TREVISO
- Veicolo: KONA xline ed AMPERA
- Contatta:
Re: Stop alla vendita di auto termiche dal 2035 in tutta europa
Mito60 - Amperizzato e felice, con il fotovoltaico è meglio! (ex metanista soddisfatto ma con Honda ibrida a CH)4
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
- Località: Vittorio Veneto (TV)
- Veicolo: 500e
Re: Stop alla vendita di auto termiche dal 2035 in tutta europa
Grazie, c'è un riassunto? 

500e Passion 

- michele.tonetto
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 20/08/2016, 8:35
- Località: provincia di TREVISO
- Veicolo: KONA xline ed AMPERA
- Contatta:
Re: Stop alla vendita di auto termiche dal 2035 in tutta europa
QUI in questo sito!!!!
è suddiviso per pagine, cerca le auto EV ed hai un giudizio attendibile.

Mito60 - Amperizzato e felice, con il fotovoltaico è meglio! (ex metanista soddisfatto ma con Honda ibrida a CH)4
- Rovert
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 28/10/2020, 17:17
- Località: 08100
- Veicolo: Berlingo hdi
Re: Stop alla vendita di auto termiche dal 2035 in tutta europa
Volevo intervenire prima ma correte troppo per starvi dietro...
mi mancano ancora 10 pagine da leggere, magari riuscirò a rispondere tra 10gg
Senza scomodare parallelismi con i vaccini (troppo OT e questa non è la sede opportuna), non posso fare a meno di notare che se non c'è un obbligo, o divieto, la gente fa un po' i cacchi suoi e se ne fotte altamente degli altri.
Se per risparmiare deve inquinare, lo farà. A rimediare ci penserà qualcun altro.
Ecco perché penso che, se non volete la macchina elettrica non siete obbligati a comprarla: solo dimenticatevi di entrare in centro città, la parcheggi in periferia e prendi i mezzi pubblici. O i taxi elettrici...
Hai ragione quando dici che costano (ancora) un fottio; per esempio io per comprarla dovrei praticamente strozzarmi di debiti... Ora come ora non posso. Non voglio tirarmi la fune intorno al collo, quindi se il problema è che attualmente non c'è una macchina per le tue (nostre) tasche, e gli incentivi tanto vituperati servono per questo... E se non bastano, perché non bastano, o ci si rivolge ad un usato oppure a tempi migliori.
Ma le termiche devono, prima o poi, sparire dai centri cittadini, relegate alla campagna o alle lunghe percorrenze. Imho
Questo è un paragone che uso sempre anch'io. Attualmente l'Italia, è governata dai finlandesi...
Non sono granché d'accordo.... La misura era buona e l'Europa l'ha studiata perché piaceva anche a loro. Poi ci sono modo e modi di evolverà e soprattutto, monitorarla.
Certo I volponi italiani sono famosi per sghignazzare davanti ai morti dei terremoti, quindi figuriamoci se mafie e speculatori non trovano interesse alla norma; ma non è che si possa sempre legiferare per bloccare
Anche il. 75% è grasso che cola, e sono perfettamente d'accordo con te, e spero si vada in tale direzione.




marcolietti ha scritto:a me questo obbligo non piace per niente. l'elettrico doveva essere una scelta, va bene in città su macchine piccole che magari si usano per spostamenti brevi casa ufficio scuola svago, ma a me dover pianificare un viaggio estivo di magari 8/900km con X soste di X tempo per ricaricare proprio non mi va
Senza scomodare parallelismi con i vaccini (troppo OT e questa non è la sede opportuna), non posso fare a meno di notare che se non c'è un obbligo, o divieto, la gente fa un po' i cacchi suoi e se ne fotte altamente degli altri.
Se per risparmiare deve inquinare, lo farà. A rimediare ci penserà qualcun altro.
Ecco perché penso che, se non volete la macchina elettrica non siete obbligati a comprarla: solo dimenticatevi di entrare in centro città, la parcheggi in periferia e prendi i mezzi pubblici. O i taxi elettrici...
Hai ragione quando dici che costano (ancora) un fottio; per esempio io per comprarla dovrei praticamente strozzarmi di debiti... Ora come ora non posso. Non voglio tirarmi la fune intorno al collo, quindi se il problema è che attualmente non c'è una macchina per le tue (nostre) tasche, e gli incentivi tanto vituperati servono per questo... E se non bastano, perché non bastano, o ci si rivolge ad un usato oppure a tempi migliori.
Ma le termiche devono, prima o poi, sparire dai centri cittadini, relegate alla campagna o alle lunghe percorrenze. Imho
Stefano9899 ha scritto:Speriamo che la politica sia lungimirante e metta le imprese europee nella condizione di essere competitive e di non far la fine della Nokia, anche andando contro i loro stessi interessi a breve termine.
Questo è un paragone che uso sempre anch'io. Attualmente l'Italia, è governata dai finlandesi...
luctun ha scritto:Il 110% è una mostruosità che pochi posti al mondo potevano partorire. E ovviamente l'Italia non poteva mancare alla lista. 70-80% è già un gran bell'incentivo senza effetti eccessivamente distorsivi.
Non sono granché d'accordo.... La misura era buona e l'Europa l'ha studiata perché piaceva anche a loro. Poi ci sono modo e modi di evolverà e soprattutto, monitorarla.
Certo I volponi italiani sono famosi per sghignazzare davanti ai morti dei terremoti, quindi figuriamoci se mafie e speculatori non trovano interesse alla norma; ma non è che si possa sempre legiferare per bloccare
Anche il. 75% è grasso che cola, e sono perfettamente d'accordo con te, e spero si vada in tale direzione.
Gianluca.
- Codice amico BeCharge: NM0VYVV - il mio codice amico ENGIE: AMICO_0043533969

-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 3544
- Iscritto il: 11/08/2017, 10:10
- Località: Alba-Asti
- Veicolo: Peugeot e208 GT pack
- Contatta:
Re: Stop alla vendita di auto termiche dal 2035 in tutta europa
Dopo la parte che hai quotato ho messo anche degli "a meno che"
Peugeot e-208 GT-pack ("==") 11+100 kW > Ex Zoe Intens Q210->Q90
#stopparanoie #chargeup100% #onlypublicispossible -
☆Stazione di Ricarica
#stopparanoie #chargeup100% #onlypublicispossible -
☆Stazione di Ricarica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite