Svelate le prestazioni della nuova auto Gen3 da Formula E
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
- Mark0
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 11/07/2020, 18:09
- Località: VE
- Veicolo: Tesla Model 3 LR AWD
- Contatta:
Re: Svelate le prestazioni della nuova auto Gen3 da Formula E
albrt-e ha scritto:Mark0 ha scritto:No, nella Gen 3 il motore anteriore è usato solo per la rigenerazione, non per trazione.
Sono chiamati entrambi propulsori ed è scritto che l'anteriore sarà usato come generatore in un primo momento.
"For the time being" in questo caso vuol dire probabilmente per tutta la stagione, magari uno step verso la trazione integrale con la Gen 4.
Ultima modifica di Mark0 il 30/04/2022, 13:13, modificato 1 volta in totale.
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 4104
- Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
- Località: Prov di Milano
- Veicolo: Corsa-e MY21
Re: Svelate le prestazioni della nuova auto Gen3 da Formula E
albrt-e ha scritto:Mi pare che le formula1 stiano ben sotto i 2 secondi, 0-100... Inoltre immagino che le formula-e pesino metà di una Tesla e l'assenza di frizione e cambio siano un ulteriore vantaggio per le monoposto elettriche rispetto a quelle tradizionali.
Alberto
Hanno il cambio quelle di Formula E.
Come viene usato e con che filosofia non saprei ma sono sicuro che hanno il cambio e che la squadra può intervenire su questo aspetto.
- marco
- ★★★★★ Amministratore
- Messaggi: 30298
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Svelate le prestazioni della nuova auto Gen3 da Formula E
luctun ha scritto:Grosso modo sia le F1 che le FE scattano da 0 a 100 attorno ai 2,7 secondi
Fra l'altro hanno appena detto che le MotoE ci mettono 2,6 secondi, che è lo stesso tempo delle MotoGP
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh - Zero FX 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - bici elettrica Kalkhoff Agattu dal 2009 - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 24/01/2021, 22:40
- Località: MI
- Veicolo: e-Niro 64kWh
Re: Svelate le prestazioni della nuova auto Gen3 da Formula E
pepo154 ha scritto:albrt-e ha scritto:Mi pare che le formula1 stiano ben sotto i 2 secondi, 0-100... Inoltre immagino che le formula-e pesino metà di una Tesla e l'assenza di frizione e cambio siano un ulteriore vantaggio per le monoposto elettriche rispetto a quelle tradizionali.
Alberto
Hanno il cambio quelle di Formula E.
Come viene usato e con che filosofia non saprei ma sono sicuro che hanno il cambio e che la squadra può intervenire su questo aspetto.
A pensarci bene, un'auto che deve arrivare a quasi 300km/h senza cambio fa poca strada... ho scritto una sciocchezza.
Alberto
e-Niro 64kWh Snow White Pearl
- Mark0
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 11/07/2020, 18:09
- Località: VE
- Veicolo: Tesla Model 3 LR AWD
- Contatta:
Re: Svelate le prestazioni della nuova auto Gen3 da Formula E
Nella prima stagione le Formula E avevano un cambio a 5 marce. Dalla seconda stagione ogni team ha potuto adottare soluzioni diverse per il power train per tutto quanto a valle della batteria (eventuale cambio, trasmissione, inverter, motore/i): c'è chi ha corso con lo stesso cambio della prima stagione, chi è passato a 3 marce, chi a 2 marce con una corta solo per partenze e tornanti, etc.
Da un po' di tempo però, con l'evoluzione dei motori, hanno tutti solo un rapporto singolo, a quanto mi risulta.
Vedere ad esempio qui: Car magazine UK - In-depth: the Formula E powertrain explained (30/07/2020)
Da un po' di tempo però, con l'evoluzione dei motori, hanno tutti solo un rapporto singolo, a quanto mi risulta.
Vedere ad esempio qui: Car magazine UK - In-depth: the Formula E powertrain explained (30/07/2020)
As these cars have such a strong torque output, the need for a multi ratio gearbox to multiply the torque is not required. Even in season 2 the Renault teams operated a car engaged in just one gear for much of the race, although a shorter first gear was available for the start and the slowest of hairpin corners. Now, no car runs a multispeed gearbox!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti