Vi presento la mia nuova Renault Mégane E-Tech EV60 (morettina)

La Mégane elettrica avrà un motore da 220 CV (160 kW) e un pacco-batterie da 60 kWh, con un’autonomia WLTP pari di 450 km.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
zioarry
★★ Apprendista
Messaggi: 66
Iscritto il: 09/12/2022, 12:05

Vi presento la mia nuova Renault Mégane E-Tech EV60 (morettina)

Messaggio da zioarry »

Buongiorno a tutti, ecco la mia piccola morettina mentre si ricarica, giusto per provare anche se funziona la Moblize Charge Pass di Renault.
Ritirata venerdì pomeriggio e le prime impressioni (anche se l’avevo già provata ) sono ottime.

Silenziosa ovviamente ma sulle asperità e sulle buche dell’asfalto è di un morbido che fa quasi paura, sembra di essere sul divano di casa, anche se ero talmente teso nel guidarla che sembravo un neo patentato alle prime armi e nonostante fatti solo 20 di km una volta arrivato a casa ero un straccio, brutta cosa la tensione.

La sera ovviamente dopo cena abbiamo gironzolato per la Brianza che proprio piana non è ci siamo fermati in un bar di amici a Sirone. Il su e giù per i mangia e bevi della zona (i ciclisti li chiamano così i continui sali scendi) sono piacevoli, cerco di giocare con le palette della rigenerazione toccando poco i freni ma la sensazione di mettere il piede sul freno è forte, cerco di resistere e lo uso solo se strettamente necessario.

Il giorno dopo spesa al mattino e in giro al pomeriggio (ovviamente), la sera invito mia madre a mangiare la pizza, così potrà provare la sensazione del passeggero dietro e il suo primo commento è stato: ‘Ma quanto spazio c’è qua dietro’. Le ho detto che era più piccola di quella di prima, che ovviamente ha provato più e più volte e anche su viaggi lunghi (arrivo da una C4 Aircross non proprio un’auto claustrofobica) ma secondo lei era più grande, ah le mamme…

Ovviamente la pizzeria mica sotto casa se no che gusto c’è uscire con l’auto nuova.
Andiamo verso Erba e il viaggio è piacevole, persa la tensione della sera prima e complice il buio mi godo il silenzio del mezzo e la morbidezza nell’affrontare le asperità. La visibilità è ottima con i full led, anche se i fari della C4 Aircross non erano male ma questi danno una bella sensazione di illuminazione, l’interno con il display impostato sulla navigazione da un po’ di fastidio per i miei gusti perciò conoscendo la strada opto per spostarlo sulle radio mentre le luci di contorno che mi aspettavo più invadenti sono piacevoli e non danno alcun fastidio.

Questa sera 10 minuti prima di uscire dal ristorante faccio partire da App il riscaldamento e qui sentire l’auto calda, il volante che ti scalda le mani e i sedili che ti scaldano il culetto hahahah e ci coccolano per bene sono sensazioni molto piacevoli e direi anche il dubbio se mi avessero montato o meno la PDC è svanito, si sente bene che fa il suo lavoro, non oso immaginare quelli che si trovano nelle vicinanze mentre di botto parte per riscaldare l’auto….

Questa mattina decido di andare a provare la ricarica più che per necessità come detto all’inizio per provare la Mobilize di Renault e vedere se funziona sulla colonnina nei pressi dell’ufficio e sembra che tutto vada per il verso giusto….ci arrivo con la batteria al 56% con 162 km fatti e l’indicazione del computer di bordo di un 14,4 Kwh/100 km non so se nel 14,4 ci sia anche l’1% che si è mangiato l’aver acceso il condizionatore quei 10 minuti prima di uscire dal ristorante la sera prima ma ci studierò sopra….

Nei 162 km ce ne ho anche fatti sulla SS36 dove ho provato a inserire il cruise con la bella sensazione che se un’auto si inserisce d’avanti nella tua corsia di marcia rallenta da sola e adatta la velocità di conseguenza.

Nel complesso un’ottima sensazione di guida anche se la visibilità esterna è un po’ tirata per i capelli, sia lateralmente ma anche frontalmente, il blocco specchietto retrovisore interno è bello grosso è porta via un bel po’ di visibilità anche se forse è solo questione di prenderci la mano rispetto all’auto precedente.

Problematico l’allacciamento della cintura di sicurezza data la mole non proprio filiforme del sottoscritto anche se devo ancora trovare l’ottimale posizione di sedile e volante e che quindi possa migliorare un po’ l’inserimento della cintura.

La ricarica è filata liscia come l’olio, passata la carta ho inserito le 2 prese e dopo verifica da parte dell’auto è partita. Mi ha dato come tempo di ricarica per arrivare all’80% 44 minuti che sono stati rispettati in pieno, credo che abbia effettivamente ricaricato a 22 KW o quasi, purtroppo la colonnina non dava nessun conteggio ma solo quanti kwh stava caricando. La colonnina è una Enelx come potete vedere dalle foto non ha un display di quelli in cui escono molti dati.

Nel tragitto di ritorno che poi sarà quello che farò nella maggior parte delle volte che andrò al lavoro che proprio in piano non è, soprattutto appena uscito di casa all’andata e poco prima di arrivarci la ritorno il computer di bordo mi dava 12,2 Kwh/100 km.

Spero di non avervi stancato e grazie a quanti sono arrivati a leggere fino alla fine.
Se avete domande sono a disposizione.
Buon elettrico a tutti……

PS.: Ho inserito anche la fattura e gli screen della ricarica dell'App my renaul, la fattura e la mail che mi avvisavano della ricarica sono arrivati una decina di minuti dopo aver fatto la ricarica e ho controllato sulla carta di credito e non risulta nessun tipo di movimento o tentativo di movimento per la ricarica.
lato.jpg
lato.jpg (249.65 KiB) Visto 1492 volte
fronte.jpg
fronte.jpg (194.87 KiB) Visto 1961 volte
retro.jpg
retro.jpg (105.48 KiB) Visto 1961 volte
retro2.jpg
retro2.jpg (178.71 KiB) Visto 1961 volte
ricarica.jpg
ricarica.jpg (71.44 KiB) Visto 1961 volte
rientro.jpg
rientro.jpg (78.45 KiB) Visto 1961 volte
colonnina.jpg
colonnina.jpg (75.12 KiB) Visto 1961 volte


Auto: Megane E-Tech 60Kwh Optimize Charge con PDC e Advance Drive Assistance

Dinamite_Bla
★★★ Intenditore
Messaggi: 246
Iscritto il: 21/08/2022, 10:17
Veicolo: Megane EV60 Techno

Re: Vi presento la mia nuova Renault Mégane E-Tech EV60 (morettina)

Messaggio da Dinamite_Bla »

Va che bella anche nera! Complimentoni.

Grazie per il racconto, è sempre bello leggerne di nuovi, fa tornare indietro con la memoria a quando ritirai la mia, e mi ritrovo in tantissime sensazioni.
cerco di giocare con le palette della rigenerazione toccando poco i freni ma la sensazione di mettere il piede sul freno è forte, cerco di resistere e lo uso solo se strettamente necessario.
Probabilmente lo sai già, probabilmente mi/ci hai già letto discuterne, ma il freno puoi serenamente usarlo. La prima (ampia) parte della frenata è comunque rigenerativa, quindi è un po' come se usassi le palette. Qui sul forum c'è chi preferisce tenere sempre la rigenerazione alta e modulare con la pressione sull'acceleratore, tipo "One pedal drive" anche se non è proprio così visto che l'auto da sola non si ferma del tutto se non hai il CC adattivo attivo e un'auto davanti, io invece preferisco tenere, a meno di percorsi in discesa con pendenza compatibile, la rigenerazione al minimo, far veleggiare l'auto il più possibile e modulare con il pedale del freno l'anticipo in arrivo a rotonde, stop e incroci. Sono ambedue metodi validi, vedrai che con il tempo troverai il tuo, magari diverso da questi due qui, e andrà benissimo così! Però non forzarti a non usare il freno, non è che sia necessario o obbligatorio, ecco.
zioarry
★★ Apprendista
Messaggi: 66
Iscritto il: 09/12/2022, 12:05

Re: Vi presento la mia nuova Renault Mégane E-Tech EV60 (morettina)

Messaggio da zioarry »

Grazie per i complimenti, nera fa molto cattiva come auto e per un'auto silenziosa è tutto dire hahahah
Per i freni ebbene si ho letto i tuoi scritti, il toccare i freni è per vedere cosa si riesce a fare senza anche perchè ho letto che alla fine a non usarli si rischia ossidazione dei dischi e questo è un male dato che poi in casi di emergenza sarebbero dolori, sempre se è vero quello che hanno scritto o non sia solo una delle solite bufale anti elettrico...ma non credo almeno in questo caso sia una bufala....
Auto: Megane E-Tech 60Kwh Optimize Charge con PDC e Advance Drive Assistance
Dinamite_Bla
★★★ Intenditore
Messaggi: 246
Iscritto il: 21/08/2022, 10:17
Veicolo: Megane EV60 Techno

Re: Vi presento la mia nuova Renault Mégane E-Tech EV60 (morettina)

Messaggio da Dinamite_Bla »

Diciamo che è una cosa che, per lo meno, sembra avere una logica, ecco. Forse qualche pinzata ogni tanto in effetti è meglio darla.
alesab75
★★★ Intenditore
Messaggi: 786
Iscritto il: 22/03/2019, 14:11
Veicolo: Megane e-Tech 60 kWh

Re: Vi presento la mia nuova Renault Mégane E-Tech EV60 (morettina)

Messaggio da alesab75 »

Complimenti, in versione Total black è veramente bella. A questo punto buon divertimento
Megane e-Tech 60 kWh Techno (ex Zoe Intens R110 ZE40)

Avatar utente
Murales
★★★★ Esperto
Messaggi: 2411
Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
Località: Sarzana
Veicolo: Kia e-Soul 64kWh

Re: Vi presento la mia nuova Renault Mégane E-Tech EV60 (morettina)

Messaggio da Murales »

Complimenti e grazie per il resoconto!
zioarry
★★ Apprendista
Messaggi: 66
Iscritto il: 09/12/2022, 12:05

Re: Vi presento la mia nuova Renault Mégane E-Tech EV60 (morettina)

Messaggio da zioarry »

Grazie a tutti per i complimenti
Auto: Megane E-Tech 60Kwh Optimize Charge con PDC e Advance Drive Assistance
altristavrogin
★★★ Intenditore
Messaggi: 563
Iscritto il: 19/05/2020, 18:14
Località: Verona
Veicolo: ID.3 - e-up!

Re: Vi presento la mia nuova Renault Mégane E-Tech EV60 (morettina)

Messaggio da altristavrogin »

molto bella!
Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 2793
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: Vi presento la mia nuova Renault Mégane E-Tech EV60 (morettina)

Messaggio da Seba67 »

Bella la Tua Morettina @zioarry ...

Effettivamente, anche dalla quantità di colleghi, nuovi e non, che stanno postando recensioni di recenti acquisti della ultima nata Renault nel comparto 0 emissioni, si desume che questa premium compatta possa dare veramente filo da torcere ai competitors....

Certo, dopo la recente presa di posizione Tesla sui listini di M3 e Y, ci aspettiamo qualche mossa anche dagli altri costruttori per rendere altrettanto appetibili i loro modelli e allora ancor di più la Megane e-Tech rimarrebbe tra le papabili scelte anche per una clientela business per dimensioni a prova di città, ma anche prestazioni e soluzioni tecnologiche interessanti come la ricarica AC da 22 kW......
Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC con ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induzione + FV 6 kWp (work in progress) - Fornitore E.E. : E.On. LuceClick Bioraria Verde
zioarry
★★ Apprendista
Messaggi: 66
Iscritto il: 09/12/2022, 12:05

Re: Vi presento la mia nuova Renault Mégane E-Tech EV60 (morettina)

Messaggio da zioarry »

@Seba67 grazie, in effetti con Tesla che abbassa i prezzi molti dovranno ridimensionare costi e altro. Io Tesla non l'ho provata, oltre alla Megane avevo provato la e208 e la Kona, quest'ultima tenuta 2 giorni. Diciamo che sia la e208 che la Kona erano simili, ma quando ho provato la Megane i dubbi su quale prendere sono svaniti.
Morbidezza di guida, silenziosità, gli interni con un po' più di pelle e la stoffa mista con alcantara danno un tocco un po' più elegante, insomma fa la sua porca figura...poi per carità a livello estetico o altro diventa una questione di gusti. L'unica cosa che avevo paura di non riuscire a fare e quindi mi avrebbe costretto a non prenderla era la posizione del punto di ricarica.
Avendo box stretto sono costretto a entrare di retro e tenere l'auto tutta a filo muro e devo tenerla leggermente in diagonale per avere lo spazio a sufficienza per inserire lo spinotto, tanto che prima di decidere definitivamente sono andato dal concessionario e gli ho detto di farmela provare una seconda volta fino a casa per provare se riuscivo a inserire il cavo di ricarica.
Non vi dico la faccia che aveva quando ha visto che filo facevo all'auto nell'entrare nel box, ha ripreso un po' di colore solo dopo che l'ho tirata fuori dal box senza un graffio.
Auto: Megane E-Tech 60Kwh Optimize Charge con PDC e Advance Drive Assistance

Rispondi

Torna a “Renault Mégane E-Tech 100% electric”