
Mi scuso in anticipo se sono stato "un po prolisso"



Oggi ho aperto questo canale Youtube:
https://www.youtube.com/@twizy_chk_and_t ( se siete interessati alla "sperimentazione" e i "video descrittivi" vi fanno piacere, non posso fare altro che riportare la classica frase a cui tutti siamo abituati da tempo e cioe': gentilmente, iscrivetevi al canale


ho fatto riferimento al canale Youtube solo perché' vi ho pubblicato e pubblicherò' tutti i video descrittivi delle funzionalità che di volta in volta aggiungerà alla mia Apk ( e' inutile per certe cose i video sono una manna

ovviamente, e' mia intenzione , se siete interessati all'apk, a pubblicare qui su forumelettrico tutti i dettagli delle funzionalità che di volta in volta aggiungerò


Nei video su Youtube viene descritta , penso chiaramente, la modalità per ottenere, gratuitamente e per test, la prima versione della mia APK android per il monitoraggio dei parametri della Batteria e delle varie Centraline del nostro amato mezzo elettrico.
Anticipo che e' un progetto "sperimentale", appena nato, che ho intenzione di far crescere e stabilizzare nel tempo.
Sarà un'APK molto semplice, anche graficamente, quello che mi interessa è l’assoluta stabilità e la rappresentazione "semplice ma chiara" delle informazioni raccolte, senza troppi fronzoli, installabile con un semplice Tap ed in grado di gestire in "RealTime" la maggior parte delle informazioni e dati che transitano sul CANBUS, oltre a quelli gestiti e memorizzati dalle varie centraline delle nostre amate Twizy 45/80.
Molto importante per un buon funzionamento dell’APK e’ la qualità dell’adattatore ODB2 ELM327 Bluetooth. Deve essere di ottima qualità in quanto la mole di dati che dovrà gestire in realtime sarà notevole ( i dati arrivano ogni poche decine di millisecondi )
Io sto usando questo:
https://www.amazon.it/vLinker-FD-Blueto ... 0BLJPFT9J/
https://www.vgatemall.com/products-detail/i-23/
è fantastico , velocissimo , e non mi ha mai dato alcun problema. Inoltre è aggiornabile e quindi predisposto per il futuro !!!
Se foste in possesso di altri modelli di adattatori ODB2 Bluetooth, che ritenete di qualità, ovviamente è possibile provarli per verificarne il buon funzionamento

L’Apk che sto sviluppando è volutamente compatibile con tutte le versioni di Android dalle 4.4 alle 13 (nel caso in cui qualcuno avesse qualche cellulare vecchio nel cassetto inutilizzato

A questo punto chi fosse interessato a provare la mia Apk android e ha un dongle ODB2 di buona qualita, o ha intenzione di acquistare il mio stesso adattatore, si faccia avanti seguendo la procedura descritta qui:
https://www.youtube.com/@twizy_chk_and_t ( ho riportato nuovamente il sito, perche' credo che i video che ho realizzato , per questo scopo, siano abbastanza chiari, o almeno lo spero.....

ogni suggerimento ovviamente e' gradito

Si tratta di scaricare dal seguente Link
https://drive.google.com/file/d/1w2v2Us ... Hxxnw/view
Twizy_Chk&T_LM.apk
Ed effettuare le operazioni descritte qui di seguito (I video riportati sul canale Bluetooth descrivono, molto chiaramente, e nel dettaglio, tutti i passi da effettuare):
1. Unzip dell’Apk con la Pw: "CanBus" ( senza virgolette )
2. Effettuare il Pairing del Bluetooth del Telefono con l’adattatore ODB2 installato sulla Twizy
3. Installare l’apk Twizy_Chk&T_LM.apk sul telefono
4. Accendere la Twizy ( non serve andare in Go )
5. Lanciare l’applicazione Twizy_Chk&T_LM
6. Se l’adattatore ODb2 funziona correttamente tra i dati visualizzati dovrebbe esserci anche il dato di stima dei Km ancora percorribili dalla Twizy ( dato verificabile controllando il parametro “Twizy Range” riportato dall’apk e il numero riportato sul cruscotto della Twizy )
7. Inviare lo Screenshot della pagina dell’apk all’indirizzo email:
twizy.chk.and.t@gmail.com
8. Includendo se “vi fa piacere”, anche qualche dato della vostra Twizy quali ad esempio:
Anno di produzione
Km percorsi
Modello ( 45 o 80 )
SoH se conosciuto
9. Ricevuta l'email, vi invierò all’indirizzo email di invio di tale screenshot l’applicazione Twizy_CHK&T.apk da me sviluppata
10. Allo stesso indirizzo vi verranno inviate, tutte le successive versioni che realizzerò di tale apk.
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità a partecipare alla sperimentazione

La prima versione di Twizy_CHK&T.apk che riceverete una volta aderito alla sperimentazione sarà la Rel. 0.8.2
I dati da esse visualizzati sono bene rappresentati sul canale YouTube ( indubbiamente i video sono molto più "esplicativi"

3) Odometro ( ContaKm Totale Twizy con la precisione al Centesimo di KM. Es: 12906,34 Km )
4) SoC ( percentuale di carica della batteria con la precisione del Centesimo "percentile". Es: 67,73 % ).
5) Range Twizy ( i Km rappresentati sul cruscotto come autonomia residua )
questo dato:
1) Versione Firmware del Sevcon4 e' presente solo nell'apk Twizy_Chk&T_LM , e permette di capire "in anticipo" se puo' essere fatto il "T" alla propria Twizy

Penso di aver detto tutto, attendo vostri feedback e per gli interessati gli "screeshot" recuperati da Twizy_Chk&T_LM per aderire alla sperimentazione

Vi ringrazio in anticipo anche solo per essere arrivati qui in fondo a leggere


Un Saluto
Ciao Maico
P.S.
Piccolo anticipo:
Ho piu' o meno un'idea dei dati che dovrei riuscire a rappresentare, magari non sarà semplicissimo ma penso di riuscirci
qui di seguito una lista di quello che ho in mente e spero di riuscire a rappresentare ( 1,3,4,5 sono gia disponibili

1) Versione Firmware del Sevcon4 ( a seconda della versione sarà possibile o no intervenire sulla modifica delle prestazioni della Twizy. Funzionalità che ad oggi NON ho intenzione di Implementare anche se possibile )
2) Identificazione Modello Twizy ( 80 o 45 ).
3) Odometro ( ContaKm Totale Twizy con la precisione al Centesimo di KM. Es: 12906,34 Km )
4) SoC ( percentuale di carica della batteria con la precisione del Centesimo "percentile". Es: 67,73 % ). Questo valore in Centesimo percentile permette di verificare la ricarica della batteria in "regen" in quanto basta una piccola discesa per vedere se la batteria si ricarica, e quindi capire se la nostra Twizy non ha problemi di questo tipo.
5) Range Twizy ( i Km rappresentati sul cruscotto come autonomia residua )
6) SoH ( Stato di salute della batteria in percentuale. Es: 73% ) conoscere questo valore e' molto importante in quanto nelle versioni FLEX ( la mia ha batteria di proprietà ) con SoH inferiore al 75% la Renault e' obbligata a sostituire la batteria in garanzia.
7) kWh contenuti nella batteria in realtime
8) Km di viaggio dalla partenza all'arrivo
9) kWh consumati nel viaggio
10) consumo medio in Kwh/100km del viaggio
11) consumo medio in Wh/km del viaggio
12) Ampere in realtime in uscita dalla batteria
13) Ampere in realtime immessi nella batteria in "regen"
14) Watts in realtime in uscita dalla batteria
15) Watts in realtime immessi nella batteria in "regen"
16) Coppia motore NM in realtime prodotta dal motore in accellerazione
17) Coppia motore frenante NM in realtime prodotta dal motore in decellerazione
18) Posizione del pedale dell'accelleratore in realtime
19) Giri motore in realtime
20) Temperatura in °C del:
Motore,
Batteria,
BMS,
Caricatore della batteria.
21) Stato del cambio ( D,N,R )
22) Freno premuto ( Si/No )
23) "GO " attivato ( Si/No )
24) Potenza massima fornibile in Watt dalla Batteria al motore, in realtime, a seconda della Temperatura e del SoC ( protezioni del BMS )
25) Potenza massima fornibile in Watt alla batteria dal motore, in realtime, quando si e' in "regen" a seconda della Temperatura del SoC ( protezioni del BMS )
26) Tensioni in "MILLESIMI DI VOLTS" in realtime delle 14 Celle presenti nella batteria della Twizy
27) Volts in MilliVolts della cella/celle con tensione piu' alta
28) Volts in MilliVolts della cella/celle con tensione piu' bassa
29) DeltaV massimo in Millivolts tra le celle per la verifica "oggettiva" dello stato del pacco batteria
30) Temperature in °C dei 7 sensori di temperatura presenti nella batteria della twizy
31) Somma delle tensioni delle 14 celle che compongono la batteria della twizy ( per la verifica della caduta di tensione interna della batteria )
32) Tensione in uscita dalla batteria della twizy ( da confrontare con il valore sopra )
33) Tensione della batteria dei servizi in Decimi di Volts ( Es: 14,34V per capire se e' scarica o "usurata", evitando cosi' di smontare il fascione anteriore per misurare la tensione "manualmente" )
34) Ah complessivi, misurati, immagazzinabili nella batteria della twizy ( direttamente collegato al SoH )
35) Numero delle ricariche parziali effettuate alla Twizy dalla "data di nascita"
36) Numero delle ricariche totali ( al 100% ) effettuate alla Twizy dalla "data di nascita"
37) ...... chissa entro quando riuscirò ad implementarle tutte
38) .... chissà' quante ne mancano non avendo ancora "studiato tutto"

