Quali tessere prendere per ricaricare occasionalmente?
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Quali tessere prendere per ricaricare occasionalmente?
Buongiorno a tutti,
Domani ritiro la mia prima macchina elettrica, una Tesla M3 RWD. Stavo cercando di capire che tessere fare, tra l'altro purtroppo vedo che ci sono aumenti in corso.
Le tessere di fatto mi servono solo in maniera del tutto residuale in quanto caricherò praticamente sempre al lavoro dove abbiamo un impianto fotovoltaico esuberante rispetto ai nostri consumi e che soprattutto potrò "sfruttare" dalle 12 alle 13.30 tutti i giorni perché la produzione si ferma. In azienda abbiamo installato una presa trifase di Silla Industries, la Pulsar Solar, quindi caricherò lì anche se non ho ancora capito se a ad un massimo di 11 oppure di 22 kW. Comunque una ricarica veloce.
Il tragitto casa lavoro è di 26 km, quindi 52 km al giorno. Poi la utilizzerò per lavoro solo quando si parla di tragitti non troppo lunghi anche perché quando vado più lontano, ad esempio in Toscana, dove vado almeno una volta al mese e preferisco fare tutto in giornata, andrò con una termica.
Quindi l'uso delle colonnine ripeto sarà residuale e non sono quindi interessato ad abbonamenti mensili.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno dei consigli.
Domani ritiro la mia prima macchina elettrica, una Tesla M3 RWD. Stavo cercando di capire che tessere fare, tra l'altro purtroppo vedo che ci sono aumenti in corso.
Le tessere di fatto mi servono solo in maniera del tutto residuale in quanto caricherò praticamente sempre al lavoro dove abbiamo un impianto fotovoltaico esuberante rispetto ai nostri consumi e che soprattutto potrò "sfruttare" dalle 12 alle 13.30 tutti i giorni perché la produzione si ferma. In azienda abbiamo installato una presa trifase di Silla Industries, la Pulsar Solar, quindi caricherò lì anche se non ho ancora capito se a ad un massimo di 11 oppure di 22 kW. Comunque una ricarica veloce.
Il tragitto casa lavoro è di 26 km, quindi 52 km al giorno. Poi la utilizzerò per lavoro solo quando si parla di tragitti non troppo lunghi anche perché quando vado più lontano, ad esempio in Toscana, dove vado almeno una volta al mese e preferisco fare tutto in giornata, andrò con una termica.
Quindi l'uso delle colonnine ripeto sarà residuale e non sono quindi interessato ad abbonamenti mensili.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno dei consigli.
Ultima modifica di marco il 29/03/2023, 14:48, modificato 1 volta in totale.
Tesla M3 SR+, MTB Canyon Neuron ON, Fotovoltaico 20 Kwp in azienda
- marco
- ★★★★★ Amministratore
- Messaggi: 33800
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Quali tessere prendere per ricaricare occasionalmente?
Io prenderei comunque le principali, ed ovviamente terrei tutto a consumo: vero che la userai raramente la ricarica pubblica, però quella volta che poi ti serve non puoi farne a meno e quindi tutto deve poter funzionare regolarmente.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh e 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - bici elettrica Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)
Re: Quali tessere prendere per ricaricare occasionalmente?
@lupomar la potenza massima di ricarica per la Model 3 è di 11 kW (senza la h) 
A 22 kW, nonostante molte colonnine pubbliche AC siano compatibili, ci arrivano pochi modelli di BEV (le Renault, alcune vecchie Model S, alcune Smart e credo poche altre).

A 22 kW, nonostante molte colonnine pubbliche AC siano compatibili, ci arrivano pochi modelli di BEV (le Renault, alcune vecchie Model S, alcune Smart e credo poche altre).
Re: Quali tessere prendere per ricaricare occasionalmente?
@lupomar definisci "andare lontano in Toscana": di quanti km parliamo, a/r?
Secondo me, al NAFTONE non ci torni neanche morto!
Secondo me, al NAFTONE non ci torni neanche morto!

Col freddo, OGNI AUTO ELETTRICA CONSUMA FINO AL 30% IN PIU'. No, non è la tua ad essere rotta. ID.3 Life con PDC
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 29/10/2021, 9:54
- Località: Basso Biellese
Re: Quali tessere prendere per ricaricare occasionalmente?
Per le mie recenti esperienze (Be-Charge/ENEL X) ...nessuna tessera (tra l'altro sono a pagamento...sono biellese x cui concedetemi l'austerità/tirchiaggine!
).
Ti scarichi le app e usi queste, ti attivi la tariffa a consumo o sottoscrivi la tariffa flat mensili che desideri/disponibile (interrompendo poi il rinnovo automatico tornando a consumo)...



Ti scarichi le app e usi queste, ti attivi la tariffa a consumo o sottoscrivi la tariffa flat mensili che desideri/disponibile (interrompendo poi il rinnovo automatico tornando a consumo)...
ID.3 58kWh Business 150Kw-204cv (ID. vers. 2.4 - WeConnect ID. per iOS)/ white / int. Platinum Gray-Soul-Nero / R18 Easy Derry / PDC
Re: Quali tessere prendere per ricaricare occasionalmente?
Parliamo, compresi i giri dai clienti, di 800-850 Km da fare in giornata. E' per lavoro e sinceramente di avere l'ansia da ricarica non e la sento per ora, proverò a fare qualche giro lungo durante i weekend o in vacanza, poi proverò anche per lavoro magari la prima volta che ho tempo (ma quando capita che ho tempo???) va bé vedremo...

Tesla M3 SR+, MTB Canyon Neuron ON, Fotovoltaico 20 Kwp in azienda
Re: Quali tessere prendere per ricaricare occasionalmente?
Quindi Enel-X, Be charge, a Vicenza abbiamo Lampionet, altre?
Ma non basta il cellulare? Serve iscriversi e farsi mandare la tessera?
Tesla M3 SR+, MTB Canyon Neuron ON, Fotovoltaico 20 Kwp in azienda
Re: Quali tessere prendere per ricaricare occasionalmente?
Grazie mille Luca, mi hai risposto: non serve la tessera, scarico le app e le uso con quelle quando ho bisogno.LucaCobianco ha scritto: ↑29/03/2023, 16:02 Per le mie recenti esperienze (Be-Charge/ENEL X) ...nessuna tessera (tra l'altro sono a pagamento...sono biellese x cui concedetemi l'austerità/tirchiaggine!![]()
![]()
).
Ti scarichi le app e usi queste, ti attivi la tariffa a consumo o sottoscrivi la tariffa flat mensili che desideri/disponibile (interrompendo poi il rinnovo automatico tornando a consumo)...
Tra l'altro oltre ad aver comprato la M3 ad un prezzo ottimo con gli sconti di fine marzo, da tesla, penso per farsi perdonare il casino di questi giorni alla consegna, mi hanno mandato anche un omaggio di 5000 Km (vedremo poi quanti sono in kWh???) nei Supercharger

Domani vado a prendere la nuova M3, ordinata 3 settimane fa!

Ultima modifica di marco il 30/03/2023, 5:21, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione unità di misure errate
Motivazione: Correzione unità di misure errate
Tesla M3 SR+, MTB Canyon Neuron ON, Fotovoltaico 20 Kwp in azienda
- MauroneRelax
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
- Località: Brescia
- Veicolo: Opel Corsa-e Edition
- Contatta:
Re: Quali tessere prendere per ricaricare occasionalmente?
Io direi, per cariche occasionali starei su BeaglePlug e per pianificare e come backup una bella evWay. Poi ci sono tutte quelle di operatori non in roaming in base alle zone.
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 29/10/2021, 9:54
- Località: Basso Biellese
Re: Quali tessere prendere per ricaricare occasionalmente?
Io uso solo cellulare e sì, credo sia necessaria l'iscrizione (per indicare poi un metodo di pagamento) mentre la richiesta della tessera 'fisica' è opzionale (a pagamento e ci metterà qualche gg ad arrivare)
ID.3 58kWh Business 150Kw-204cv (ID. vers. 2.4 - WeConnect ID. per iOS)/ white / int. Platinum Gray-Soul-Nero / R18 Easy Derry / PDC