Il mio inverter da 5 kW su FV da 5,81 kWp è sottodimensionato?

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Pengo
★★ Apprendista
Messaggi: 62
Iscritto il: 30/05/2020, 18:52

Il mio inverter da 5 kW su FV da 5,81 kWp è sottodimensionato?

Messaggio da Pengo »

Finalmente ieri mattina e-distribuzione ha provveduto all'allaccio del mio impianto da 5,81KWp con inverter da 5. Oggi giornata di sole pieno, l'app di Zucchetti segna un picco di 4,85 KW (produzione totale di oggi 31,35 kWh). Considerato che siamo solo ad inizio aprile, immagino che nei prossimi mesi il picco salirà, ma verrà tagliato dall'inverter a 5KW. A questo punto secondo voi aveva più senso un inverter da 6KW? Così nel caso comincio a litigare di nuovo con Otovo :D
Ultima modifica di marco il 02/04/2023, 6:12, modificato 1 volta in totale.



steff70
★★★★ Esperto
Messaggi: 1054
Iscritto il: 09/03/2022, 1:09

Re: Il mio inverter da 5 kW su FV da 5,81 kWp è sottodimensionato?

Messaggio da steff70 »

Che dire... dipende... dipende da quanto ti sarebbe costato in più un inverter più grande.
Certo che se hai pagato un inverter da 6 e te ne hanno messo uno da 5... beh... è diverso.
Considera che stiamo parlando del PICCO.
Prova a scaricare il simulatore gratuito che si chiama SIMULARE, mettici tutti i tuoi dati dentro e vedrai che cosa ti perdi mese per mese
Non credere che un inverter da 5 al posto di uno da 6 ti faccia matematicamente perdere 1/6 della produzione
Fiat 132 anno 1978, 2500 cc Diesel
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 33755
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Il mio inverter da 5 kW su FV da 5,81 kWp è sottodimensionato?

Messaggio da marco »

Io credo che invece sia giusto, perché anche se in alcuni momenti dell'anno ti taglia la potenza di picco, gode comunque di una maggiore efficienza per tutto il resto del tempo.
È per questo motivo poi che di solito l'inverter è sempre più piccolo rispetto alla potenza totale dei pannelli
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh e 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - bici elettrica Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)
sergiodongo
★★★ Intenditore
Messaggi: 111
Iscritto il: 20/02/2020, 14:57
Località: Dongo
Veicolo: ecorsa-FV9,5kw

Re: Il mio inverter da 5 kW su FV da 5,81 kWp è sottodimensionato?

Messaggio da sergiodongo »

Infatti io con inverter da 6KW ho (o meglio, avrò tra qualche mese) un impianto da 9,9 kwp
Opel Corsa-e - FV 9,5 kwp Sunpower e Meyer Burger con inverter Solaredge 6 kw - 6 split aria-aria Daikin - acs 300lt Daikin con pdc - ebici Atala 500watt
mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1100
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: Il mio inverter da 5 kW su FV da 5,81 kWp è sottodimensionato?

Messaggio da mandaro »

marco ha scritto: ... anche se in alcuni momenti dell'anno ti taglia la potenza di picco, gode comunque di una maggiore efficienza per tutto il resto del tempo.
È per questo motivo poi che di solito l'inverter è sempre più piccolo rispetto alla potenza totale dei pannelli.
Anche a me risulta che le cose stiano così.
Al limite bisogna evitare che l'inverter sia troppo "piccolo" rispetto ai pannelli, però non saprei dire quale sia il rapporto "giusto", ottimale.
E non so neanche se sulla scelta di quel rapporto possano influire parametri diversi dalle potenze nominali (tipologia dell'inverter e dei pannelli, collocazione e orientamento dell'impianto...).

Comunque, a quanto pare, questo è uno di quei casi in cui non conviene adottare il principio, in parte istintivo, secondo cui "più grosso è meglio".

sergiodongo
★★★ Intenditore
Messaggi: 111
Iscritto il: 20/02/2020, 14:57
Località: Dongo
Veicolo: ecorsa-FV9,5kw

Re: Il mio inverter da 5 kW su FV da 5,81 kWp è sottodimensionato?

Messaggio da sergiodongo »

alcuni inverter supportano fino al 200% di pannelli , esempio inverter 6 kw, pannelli 12 kw, e sarebbe anche un rapporto giusto se i pannelli non sono ben orientati verso sud . Certo se la disposizione dei pannelli è ottimale, o quasi, un rapporto giusto è attorno al 150 % ,tornando all' esempio sopra, inverter 6 kw con 9/10 kw di pannelli.
Opel Corsa-e - FV 9,5 kwp Sunpower e Meyer Burger con inverter Solaredge 6 kw - 6 split aria-aria Daikin - acs 300lt Daikin con pdc - ebici Atala 500watt
steff70
★★★★ Esperto
Messaggi: 1054
Iscritto il: 09/03/2022, 1:09

Re: Il mio inverter da 5 kW su FV da 5,81 kWp è sottodimensionato?

Messaggio da steff70 »

No no... questa è bella adesso...
qualcuno mi spieghi con motivazioni tecniche valide e motivate del fatto che sia cosa buona e giusta avere un inverter con potenza massima di uscita inferiore alla potenza di picco dei pannelli... come leggo anche del 150%.
Fiat 132 anno 1978, 2500 cc Diesel
sergiodongo
★★★ Intenditore
Messaggi: 111
Iscritto il: 20/02/2020, 14:57
Località: Dongo
Veicolo: ecorsa-FV9,5kw

Re: Il mio inverter da 5 kW su FV da 5,81 kWp è sottodimensionato?

Messaggio da sergiodongo »

Semplice per avere più produzione in inverno oppure il mattino presto o la sera tardi, quando l'inclinazione del sole fa si che i pannelli producano meno del 50% della potenza di picco.
Opel Corsa-e - FV 9,5 kwp Sunpower e Meyer Burger con inverter Solaredge 6 kw - 6 split aria-aria Daikin - acs 300lt Daikin con pdc - ebici Atala 500watt
Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2474
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: Il mio inverter da 5 kW su FV da 5,81 kWp è sottodimensionato?

Messaggio da Paul The Rock »

steff70 ha scritto: 02/04/2023, 21:17 No no... questa è bella adesso...
qualcuno mi spieghi con motivazioni tecniche valide e motivate del fatto che sia cosa buona e giusta avere un inverter con potenza massima di uscita inferiore alla potenza di picco dei pannelli... come leggo anche del 150%.
Non è tanto una motivazione tecnica, io la vedo più come una motivazione economica. Come ha scritto sergio l'idea di base è che i pannelli non produrranno praticamente mai la potenza nominale di picco e quindi produrranno sempre un po' meno e non sfrutteresti praticamente mai la potenza massima dell'inverter. L'idea che guida questa scelta è quindi: "spendo un po' meno per l'inverter, tanto non lo sfrutterei mai e metto pannelli che potenzialmente producono di più, ma tendenzialmente nel 90% dei casi saranno sotto il tetto dell'inverter". Chiaro che se metti un inverter alla pari coi pannelli non è che sbagli.
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 1984
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Il mio inverter da 5 kW su FV da 5,81 kWp è sottodimensionato?

Messaggio da robertocr »

Pengo ha scritto: 01/04/2023, 21:19 Finalmente ieri mattina e-distribuzione ha provveduto all'allaccio del mio impianto da 5,81KWp con inverter da 5. Oggi giornata di sole pieno, l'app di Zucchetti segna un picco di 4,85 KW (produzione totale di oggi 31,35 kWh). Considerato che siamo solo ad inizio aprile, immagino che nei prossimi mesi il picco salirà, ma verrà tagliato dall'inverter a 5KW. A questo punto secondo voi aveva più senso un inverter da 6KW? Così nel caso comincio a litigare di nuovo con Otovo :D
fa ancora fresco... quando l'aria si scalda ahime' produrremo meno...anche il mio da 5,32 con inverter da 4 kW taglia... ma poi da maggio si farà fatica a raggiungere sempre i 4
FV 5.2 kW + batteria LGChem + PDC + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”