Ciao a Tutti,
sempre per chi fosse interessato....
qui si seguito breve sintesi del "protocollo" che sarà utilizzato nella dimostrazione dell'Ecat EV ( risposte che ha dato Rossi su domande puntuali svolte in tempi diversi e che io sintetizzo in questo post )
La dimostrazione si svolgerà in un Autodromo internazionale Italiano ( ai partecipanti parecchi giorni prima della dimostrazione verrà comunicato il luogo della stessa e verrà fornito il PASS per accedere all'evento privato )
La dimostrazione verrà fatta nella seconda metà di ottobre ( ai partecipanti alla dimostrazione, parecchi giorni prima della stessa, verrà fornita la data precisa. Data che ad oggi è già stata fissata, visto che un autodromo internazionale italiano non si "riserva" dall'oggi al domani

)
Che cosa verrà dimostrato:
2 veicoli Full EV ( stessa marca e modello ) in identica configurazione di fabbrica ( uno senza Ecat ed uno integrato con l'Ecat ), partiranno nello stesso momento con la batteria carica ( tale carica verrà certificata da persona indipendente con strumenti ufficiali del produttore del mezzo Elettrico) e percorreranno l'autodromo "a oltranza" fino all'esaurimento della batteria......
Quello senza Ecat, ci si immagina che dopo poche ore si fermerà con batteria scarica ( a domanda indiretta ho ricevuto risposta da Rossi che il Veicolo EV utilizzato avrà un Ciclo WLTP tale da fargli percorrere pochissime centinaia di KM, e quindi la cosa è coerente con il fatto che dopo poche ore dovrà fermarsi per batteria esaurita )
Quello "integrato" con l'Ecat, come anticipato da Rossi, verrà fatto fermare dopo 10 ore consecutive di "movimento" ( avendo quindi percorso parecchie centinaia di Km ) e verrà certificato in maniera indipendente che la batteria avrà mantenuto lo stesso livello di carica che aveva alla partenza.
Perché dieci ore direte?
La risposta l'ha data Rossi in questi ultimi giorni, e cioè:
1) non deve esserci il minimo dubbio sul fatto che sia stato L'ECAT a permettere al mezzo EV di percorrere almeno 3-4 volte i Km dichiarati nel suo ciclo WLTP !!!
2) L'unica spiegazione possibile a quello che si vedrà alla dimostrazione e che sia stato "esclusivamente" L'ECAT a permette questa "miracolo" !!!
I 2 Mezzi EV percorreranno l'autodromo appaiati o comunque uno dietro l'altro alla stessa velocità così da poter fare un confronto "paritetico" in tutto e per Tutto.
La dimostrazione ha quindi lo scopo di confermare che l'Ecat è una fonte di energia in grado di ricaricare la batteria di un Veicolo elettrico, a tempo quasi indefinito, mentre questo e' in movimento.
Verrà certificato da persona indipendente, ed esperta di quel particolare Veicolo EV, che i mezzi elettrici non sono stati modificati in nulla, e che la batteria in essi contenuta è quella montata in fabbrica dalla casa produttrice.
Ieri ha detto che per verificare il livello del SoC dei 2 mezzi EV non si utilizzarà "solo" l'informazione presente sul cruscotto, ma siccome qualcuno potrebbe dire che quest'informazione sull'EV con Ecat e' stata "hackerata", sarà il certificatore indipendente che tramite la sua strumentazione ufficiale fornita dalla casa madre ( immagino porta odb2) certificherà in maniera "inconfutabile" che il SoC che si vedrà sul cruscotto sarà effettivamente quello reale delle batterie presenti nei 2 Veicoli EV ( inoltre cosa inconfutabile saranno anche i KM che in 10 ore l'EV con Ecat avrà percorso nell'autodromo internazionale senza scaricare la Batteria originale e quindi confermando il fatto che l'energia che è servita a far muove quel mezzo EV proviene solo ed esclusivamente dall'Ecat. )
Inoltre verrà dato evidenza del peso dell'Ecat così da poter certificare che con quel peso aggiuntivo, nel caso si pensasse che l'Ecat fosse una batteria ( vista la "spettacolarità" di quello che Rossi dice di voler dimostrare, questa sarebbe la prima cosa che "si potrebbe pensare" ) sarebbe impossibile percorre tutti quei KM in più ( 3-4 volte il ciclo WLTP di quel mezzo EV ) rispetto allo stesso mezzo elettrico non provvisto di Ecat.
La dimostrazione sarà un evento privato, internazionale, a cui parteciperanno rappresentanti di università e di case automobilistiche, testate giornalistiche di settore, influencer, youtuber etc.
Tutta la dimostrazione verrà filmata da professionista e, nei giorni successivi alla dimostrazione, tali filmati verranno resi pubblici tramite i più famosi canali Social.
Le riprese effettuate, dal Videomaker professionista, proverranno da più telecamere che saranno posizionate in punti "strategici" dell'autodromo in modo tale che nessuna parte del circuito sarà "in ombra" e quindi NON potrà essere detto che in qualche "angolo Buio è stato fatto qualcosa al Mezzo EV con Ecat per giustificare le "performance di autonomia" che dimostrerà di avere.
Inoltre dalla Tribuna dove saranno posizionati i partecipanti alla dimostrazione oltre a vedere praticamente tutto il tracciato, sarà possibile tramite Megaschermo visionare le riprese fatte dalle telecamere distribuite lungo l'autodromo.
E' stato detto piu' volte che nelle 10 Ore previste della dimostrazione Il mezzo EV dotato di ECat si fermerà solo per pochi secondi, in bella vista, di fronte alla tribuna dove saranno presenti i partecipanti alla dimostrazione ( in modo tale che i partecipanti possano vedere , senza ombra di dubbio che nulla viene fatto al Mezzo EV con Ecat ), ogni tot ore, per pochi secondi, e solo per permettere il cambio del pilota che avverrà in pochi secondi, e quindi facendo ripartire subito il Mezzo EV con Ecat
L'accesso alla dimostrazione, come già detto sopra, avverrà tramite Pass che dovrà essere esibito all'ingresso ( sia all'ingresso che all'interno dell'autodromo stesso sarà presente servizio di vigilanza privato ingaggiato espressamente per l’evento, e quindi sarà impossibile entrare senza "autorizzazione"),
Rossi ha detto espressamente, ed in più occasioni, che all'evento oltre a Esperti del Settore, Giornalisti ed Influencer etc parteciperanno anche rappresentanti dell'università della Sapienza di Roma ( cosa che , se vera, indubbiamente avrà la sua risonanza mediatica )
Fino ad ora, Rossi, sta dicendo che le prove " di integrazione" dell'ECat nell'EV stanno andando bene quindi la data, che lui già sa, perché gia fissata ( ad oggi seconda metà di ottobre per noi comuni mortali. ) e' confermata.
inoltre ha anticipato già da un po di tempo questa cosa:
Solo in caso di situazione meteo avversa, il giorno prefissato della dimostrazione ( informazione ottenuta attingendo alle informazioni del servizio meteorologico dell'aeronautica alcuni giorni prima della dimostrazione ), verrà comunicata la nuova data della dimostrazione stessa, che verrà posticipata al primo giorno successivo alla data originale, con situazione meteo favorevole.
direi che come spiegazione torna, ovviamente fare una dimostrazione di quest'importanza e con il coinvolgimento di così tante persone, in un contesto di meteo "avverso" che potrebbe compromettere tutta la dimostrazione, sicuramente è un rischio che giustamente ha intenzione di non correre
a grandi linee credo di aver detto tutto......
con tutte queste informazioni che ha fornito nelle ultime settimane, ci sono tutte le premesse per assistere ad una dimostrazione, che se avrà successo, definire "epocale" sarà riduttivo.....
Secondo Me il "protocollo" della Dimostrazione che ho riportato sopra ha veramente pochi se non nessun punto debole ( alcuni suggerimenti, per lo stesso, sono arrivati proprio da me con i messaggi che ho postato sul suo blog, e sono contento che alcuni di questi li abbia fatti suoi )
per il momento mi fermo qua
vedremo come evolve la cosa nei prossimi giorni/settimane
per quanto mi è possibile vedrò di tenervi aggiornati
un saluto
ciao Maico