Pannelli fotovoltaici triangolari installati in un villone

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 35604
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Pannelli fotovoltaici triangolari installati in un villone

Messaggio da marco »

Qualche giorno fa sono passato durante un giro bau :D , da un villone di nuova costruzione vicino a casa mia in cui sono in corso le ultime rifiniture: guardando casualmente il tetto da lontano, ho notato che sono stati installati dei pannelli triangolari, come da immagine
2023-11-16-12h59m44.jpg
2023-11-16-12h59m44.jpg (256.94 KiB) Visto 521 volte
Non male come idea, sia dal punto di vista estetico ma anche per poter sfruttare tutto il tetto: anche io infatti ho un tetto a quattro falde, per cui se installassi anche io dei triangolari potrei coprire tutto lo spazio. Peccato solo che nessuno me lo abbia mai proposto, e sono anche i primi che io personalmente vedo in giro. Guardando poi anche l'altro lato del tetto del villone, quello verso est, ho visto che invece sono stati messi dei panelli tradizionali ma credo sia anche una falda più grande e con più spazio.

Qualcuno di voi ne sapeva dell'esistenza? Magari qualcuno ce li ha sul proprio tetto? Sicuramente costeranno di più, ma non credo che per proprietario del villone badasse a spese :D (anche perché i villoni sono pure due, dello stesso proprietario, uno accanto all'altro)


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh e 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)

VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5137
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Pannelli fotovoltaici triangolari installati in un villone

Messaggio da VPP »

Calzano troppo perfettamente, per me sono una realizzazione su misura che si è fatto fare da una delle poche aziende rimaste in grado di assemblare pannelli.

Il costo deve essere stato esorbitante come per qualsiasi cosa fatta su misura. Quando ho messo i serramenti in PVC al posto di quelli in legno un elemento triangolare non apribile per la mansarda mi è costato tanto quanto una finestra a due ante di dimensioni standard!

Come per i pannelli colorati di rosso c'è da chiedersi se gli elementi triangolari si ripagheranno mai con la poca produzione che aggiungono all'impianto e quindi che senso abbiano ma probabilmente chi si fa fare un villone così guarda più alle apparenze che non alla sostanza.
Avatar utente
rob_nosfe
★★★ Intenditore
Messaggi: 270
Iscritto il: 20/02/2018, 11:22
Località: Vicenza provincia
Veicolo: Nissan Leaf 2018

Re: Pannelli fotovoltaici triangolari installati in un villone

Messaggio da rob_nosfe »

Sono moduli Trienergia, marchio della mantovana Coenergia.
Esistono da molti anni ma non sono mai riusciti ad andare oltre la nicchia di mercato.
Sono funzionali, non sono moduli segati in diagonale e lasciati morti sul tetto.

https://www.coenergia.com/prodotti/foto ... Trienergia
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5137
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Pannelli fotovoltaici triangolari installati in un villone

Messaggio da VPP »

Non li conoscevo. Certo che fanno proprio di tutto non solo rosso e grigio ma pure bianco e verde.

Immagino che il costo non sarà comunque basso e poi obbligo di ottimizzatori a meno di fare una stringa separata con i soli moduli triangolari che ovviamente hanno caratteristiche elettriche molto diverse dai pannelli rettangolari. E poi i rettangolari sei obbligato a comprare i loro abbinabili che hanno esattamente le stesse misure dei cateti del triangolare altrimenti ti salta l'allineamento. Ci credo che sono prodotti di nicchia...
Avatar utente
rob_nosfe
★★★ Intenditore
Messaggi: 270
Iscritto il: 20/02/2018, 11:22
Località: Vicenza provincia
Veicolo: Nissan Leaf 2018

Re: Pannelli fotovoltaici triangolari installati in un villone

Messaggio da rob_nosfe »

Il fatto è che spendi meno mettendo moduli ad alta efficienza solo dove ci stanno, accettando di perdere quegli spazi triangolari.
Elettricamente invece non servono ottimizzatori perché hanno la stessa corrente dei corrispondenti rettangolari, ma con metà tensione.

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 35604
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Pannelli fotovoltaici triangolari installati in un villone

Messaggio da marco »

Però se guardi l'ultimo in basso a destra è molto appuntito: nel link invece che hai messo tu pare più squadrato nell'estremo, no? O magari è l'immagine che è solo indicativa, boh!?
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh e 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)
altair
★★★ Intenditore
Messaggi: 271
Iscritto il: 22/01/2023, 16:47

Re: Pannelli fotovoltaici triangolari installati in un villone

Messaggio da altair »

a sto punto meglio sormontare leggermente le linee di displuvio con i pannelli

non sarà un lavoro esteticamente pulito ma sicuramente con un rapporto di convenienza nettamente migliore
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 35604
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Pannelli fotovoltaici triangolari installati in un villone

Messaggio da marco »

Qualche giorno fa mentre ripassavo a piedi ho provato a dare un'occhiata meglio anche alle altre due falde, e smentendo quanto avevo scritto precedentemente ho notato che anche negli altri due lati hanno messo pannelli triangolari, solo che pare non abbiano sfruttato interamente le falde laterali ma solo nella parte più alta delle stesse (mentre quella a sud l'hanno riempita tutta, ma probabilmente non avevano bisogno di ulteriore energia, anche perché sarà una casa in classe AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ecc. :lol: )
ovest.jpg
ovest.jpg (237.15 KiB) Visto 168 volte
est.jpg
est.jpg (546.26 KiB) Visto 168 volte
Da queste foto si capisce meglio che non sono proprio "appuntiti" negli estremi, per cui direi che è confermato il modello che era stato suggerito qualche post fa
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh e 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”