Può servire scaricare completamente o quasi batteria ogni tanto?
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Può servire scaricare completamente o quasi batteria ogni tanto?
Appurato che ogni tanto la batteria auto và caricata al 100% per livellarla,
non ho trovato se faccia bene anche una scarica se non a 0, a 5-10% ogni tanto , casomai con cadenza + lunga rispetto alla carica al 100% ?
C'è qualche discussione in cui se ne parla?
non ho trovato se faccia bene anche una scarica se non a 0, a 5-10% ogni tanto , casomai con cadenza + lunga rispetto alla carica al 100% ?
C'è qualche discussione in cui se ne parla?
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
Re: Può servire scaricare completamente o quasi batteria ogni tanto?
Come regola generale è meglio evitare la scarica profonda, l'argomento è stato trattato in diverse discussioni, per esempio quando-degrado-della-capacita-energetic ... 13483.html
Re: Può servire scaricare completamente o quasi batteria ogni tanto?
La scarica profonda non porta alcun vantaggio o effetto desiderabile alla batteria quindi no, non serve a nulla scaricare completamente una batteria.
Re: Può servire scaricare completamente o quasi batteria ogni tanto?
In quella discussione è più da tifosi è stato scritto tutto e il contrario di tutto , è ovvio che nell'uso normale usarla entro un certo range, ma non ci sono risposte alla mia domanda ...... che nasce dal fatto che sulla Giant che ho preso qualche mese , con batteria da 800Wh, nel manuale è riportato di scaricare completamente la batteria ogni 15 cicli o 3 mesi
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
- pIONiere
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 7665
- Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
- Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
- Veicolo: Skoda Citigoe IV
Re: Può servire scaricare completamente o quasi batteria ogni tanto?
Sulle auto elettriche la scarica profonda viene impedita dal BMS, non la puoi proprio fare, ma portare la batteria al 0% o quasi della capacita' utilizzabile non causa alcun danno visto che e' ben lontano dal limite inferiore reale della batteria.
Scaricare la batteria fino al 0% o quasi e poi ricaricarla fino al 100% serve a ricalibrare la stima della capacita' rimasta che il BMS effettua per poi indicare un SoC e SOH corretto. Perciò e' utile farlo sporadicamente, io lo faccio 3-4 volte l'anno.
L'importante e' di non lasciare l'auto ferma a lungo con la batteria scarica (e neanche con la batteria completamente carica).
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Re: Può servire scaricare completamente o quasi batteria ogni tanto?
Grazie Pioniere è quello che chiedevo, come serve fare una ricarica al 100% ogni tot , anche scaricarla quasi a 0% 1 o 2 volte anno può fare bene lo stesso.... certo che poi il BMS tiene quel 5% almeno ,sia in alto che in basso per non distruggere la batteria ....
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 19/12/2019, 8:16
- Località: gorla maggiore
- Veicolo: Zero DS 13 kWh
Re: Può servire scaricare completamente o quasi batteria ogni tanto?
ci fu tre anni fa, un momento cheLa batteria della mia moto non su ricarica va più del 75 % , leggendo un articolo di un ing tedesco, che suggeriva di scaricare ogni 20/30 cicli la batteria a zero. In questo modo dopo sei mesi, la batteria si è ricaricata e tuttora continua così, al arrivare al 100% , cmq la capacità è scesa al 90% , ma dopo sei anni e 77000 km ci può stare,
Zero ds 13 kwh 2017. mini countryman cooper s phev, imp 2.943 kwp sunpower 327w abb powerone 3.0, pdc daikin smart inverter 10kw
- marco
- ★★★★★ Amministratore
- Messaggi: 35604
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Può servire scaricare completamente o quasi batteria ogni tanto?
Io l'avevo fatto con la Cizerina per farla guarire ed ha funzionato alla perfezione > la-mia-c-zero-dopo-40-gg-e-2-500-km-e-c ... 21778.html
Ora sto provando con il computer portatile, letto da qualche parte in rete: vediamo se porterà altri frutti. Comunque se non vedo problemi cerco di evitare, al massimo capiterà nel reale utilizzo del veicolo.
Ora sto provando con il computer portatile, letto da qualche parte in rete: vediamo se porterà altri frutti. Comunque se non vedo problemi cerco di evitare, al massimo capiterà nel reale utilizzo del veicolo.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 7,2 kWh e 5,7 kWh - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh (ex Nissan Leaf 24 kWh)
Re: Può servire scaricare completamente o quasi batteria ogni tanto?
Non è un auto , quindi con le dovute differenze, riporto ciò che è scritto nel manuale della batteria Giant della mia mtb :
Dopo 15 ricariche normali o almeno una volta ogni 3 mesi, scaricare
completamente la batteria EnergyPak prima di ricaricarla. Si ottimizza così la
durata dell'EnergyPak.
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
- FrancoVecchi
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
- Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna
Re: Può servire scaricare completamente o quasi batteria ogni tanto?
Potrebbe dipendere anche dalla chimica delle batterie: ho sentito dire che la ricalibrazione completa (scarica a zero e ricarica al 100%) sarebbe più utile per le LIFEPO4 in quanto lavorano con un range di tensione tra carica-scarica più ristretto dellel ioni di litio, quindi il ciclo carica scarica aiuterebbe il BMS a fare i calcoli corretti della capacità e del livello di carica. Nelle auto comunque dovrebbe sempre esserci anche il Coulomb counter, cioè un sensore di corrente molto preciso in grado di stimare gli amperora caricati e quelli scaricati per aiutere a tenere sotto controllo i valori di carica residua.
Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023