Una donna a capo di Tesla Motors
- selidori
- Messaggi: 4151
- Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
- Località: Milano
- Veicolo: Ampera/Leaf2018
- Contatta:
Una donna a capo di Tesla Motors
Non seguo più tantissimo come un tempo, ma considerato che qualsiasi pelo di Tesla Motors viene ri-pubblicato 1000 volte, mi ha stupito scoprire quasi casualmente questa notizia:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/1 ... e/4754538/
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/1 ... e/4754538/
... la presidenza di Tesla è andata a Robyn Denholm, australiana, classe 1965, con un passato anche in Toyota.
Denholm è la prima donna a ricevere un incarico di presidenza nell’ambito dell’industria automobilistica (se si pensa specificatamente al ruolo, altrimenti in posizioni di rilevanza possiamo già citare Mary Barra in GM, Linda Jackson di Citroën e Annette Winkler di Smart), ma è quello tecnologico il suo vero campo d’elezione, quello in cui ha raggiunto vertici importanti.
[...]
C’è chi dice che il suo essere non particolarmente vicina a Musk, quasi “estranea”, sia stato decisivo per la sua nomina; chi invece sostiene l’esatto opposto, ovvero che Denholm sia stata scelta perché parte della cerchia intima di Musk: questo aspetto, perciò, definirebbe anche i termini in cui la donna potrebbe prendere decisioni in futuro, e cioè senza scavalcare o ostacolare il vecchio presidente. Sempre secondo gli analisti più scettici, una nomina non troppo incisiva e che sarebbe servita, quindi, solo per dare una lezione al ribelle da “marijuana&Twitter”, il quale resterà comunque a.d. della società.
- marco
- Amministratore
- Messaggi: 7921
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Nissan Leaf
- Contatta:
Re: Una donna a capo di Tesla Motors
Musk è un genio, ma con le sue continue sparate su Twitter ha reso molto altalenanti le azioni di Tesla in borsa: il fatto che sia stato ora scelto un presidente lontano da Musk e con esperienza anche già in altre case costruttrici, vuole forse essere un segnale di stabilità verso i mercati.
Nissan Leaf 24 kWh > Zero FX 7,2 kWh + Zero FX 5,7 kWh > Ninebot One E+ 320 Wh > FV 4,32 kWp
Re: Una donna a capo di Tesla Motors
marco ha scritto:Musk è un genio, ma con le sue continue sparate su Twitter ha reso molto altalenanti le azioni di Tesla in borsa: il fatto che sia stato ora scelto un presidente lontano da Musk e con esperienza anche già in altre case costruttrici, vuole forse essere un segnale di stabilità verso i mercati.
Lontano da Musk? Io leggo questo:
Denholm, già parte del CdA di Tesla dal 2014 come consigliere indipendente
Re: Una donna a capo di Tesla Motors
A capo di Tesla Motors per modo di dire perché il ruolo di presidente del CdA e' largamente simbolico, il potere decisionale vero c'è l'ha sempre il CEO, cioè Musk.
Peugeot ION del 2012 (comprata usata nel 2016)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti