Pagina 1 di 2

Cosa ne pensate della Pylontech US5000 abbinata a ZCS HYD 6000-ZSS?

Inviato: 02/03/2024, 18:48
da deepdark
Salve a tutti. Sto valutando di mettere delle batterie al mio sistema Fv esistente. Avrei "adocchiato" le Pylontech US5000 (1500 euro a modulo da 4800 kWh + relativo armadio da 300€) e l'inverter (che ovviamente dovrei cambiare) Zcs HYD 6000-ZSS (circa 2k euro).
Oltre al discorso che dovrei trovare chi me le monta e che mi gestisca tutta la modulistica, qualcuno ha qualche esperienza di tale sistema? Cosa ne pensate? La cifra (teorica visto che manca l'oste, ovvero l'installatore) mi sembra molto interessante.

Re: Cosa ne pensate della Pylontech US5000 abbinata a ZCS HYD 6000-ZSS?

Inviato: 03/03/2024, 0:24
da MaxVe
Che con l'istallazione la cifra cambia un bel po' e la batteria dal punto di vista puramente economico è una spesa a perdere.
Se vuoi sapere il perché puoi trovare una discussione che lo spiega, e vecchia di 2 anni ma nel frattempo non è cambiato nulla.
Se lo fai per altre ragioni e sei consapevole di perderci soldi allora cambia ma aspettati di raddoppiare la cifra.

Re: Cosa ne pensate della Pylontech US5000 abbinata a ZCS HYD 6000-ZSS?

Inviato: 03/03/2024, 6:26
da marco
deepdark ha scritto: 02/03/2024, 18:48 visto che manca l'oste, ovvero l'installatore
Ma se non c'è il venditore o installatore, che è l'unico in tutto il gioco che ha l'interesse nel venderti l'accumulo, da dove viene la tua esigenza di installarlo? Sarei curioso di sapere le fonti delle tue informazioni: forse qualche social?

Re: Cosa ne pensate della Pylontech US5000 abbinata a ZCS HYD 6000-ZSS?

Inviato: 03/03/2024, 12:59
da deepdark
Calma, non ho mai detto che convenga.
Ero semplicemente interessato alla funzione EPS (tra clima, pc e tv ho diverse migliaia di euro da proteggere) e al relativo risparmio nel lunghissimo termine (sempre se il prezzo dovesse essere più o meno quello, non penso che un installatore si prenda il doppio del valore del sistema, spero).
Non nascondo anche un certo "piacere" ad usare la mia energia autoprodotta.

Re: Cosa ne pensate della Pylontech US5000 abbinata a ZCS HYD 6000-ZSS?

Inviato: 03/03/2024, 13:04
da VPP
Con le batterie non "proteggi" nulla. L'inverter con accumulo non è un UPS e non isola le utenze dai disturbi di rete. Se manca tensione si spegne tutto e si riaccende solo dopo svariati secondi quindi anche in quel caso non proteggi le apparecchiature dallo spegnimento improvviso.

Se lo fai per il piacere di buttare via i soldi allora prenditi una Tesla PowerWall così ne butti via ancora di più ma eviti di sostituire l'inverter magari ancora nuovo. Il risparmio ce l'avresti in non meno di 20-30 anni ma siccome le batterie non dureranno così tanto puoi scordartelo in partenza.

Re: Cosa ne pensate della Pylontech US5000 abbinata a ZCS HYD 6000-ZSS?

Inviato: 03/03/2024, 13:31
da ginorosi
La tua energia la usi lo stesso, se hai SSP ha un accumulo annuale invece di uno giornaliero e spesso nemmeno giornaliero.
ma poi di 5kWh quanti ne usi 3 , risparmi 15cent rispetto a SSP ad andare bene . sono 50€ anno :D :D

Re: Cosa ne pensate della Pylontech US5000 abbinata a ZCS HYD 6000-ZSS?

Inviato: 03/03/2024, 15:14
da alby62
Prima di installare un accumulo, bisogna imparare a conoscere i dati della bolletta, quella in dettaglio, per calcolare il vero risparmio che si ha per ogni kWh auto consumato,
Studiare i rendimenti di carica scarica batteria se ne va come minimo il 10/15%, farsi uno storico del meteo della propria zona, non carichi di sicuro 1watt, per 60/70 gg anno, per chi ha o avrà lo ssp, detrarre il valore del probabile risparmio che si ha con l accumulo vedrete che potrete risparmiare non più di 40/50€ per ogni 1000kwh accumulati in batteria e auto consumato .

Re: Cosa ne pensate della Pylontech US5000 abbinata a ZCS HYD 6000-ZSS?

Inviato: 05/03/2024, 18:51
da deepdark
Scusate eh, ma io non ho mai parlato di convenienza economica, perché ribattete su questo punto? Se vi comprate una mercedes o una audi (o qualsiasi altra auto), lo fate per convenienza economica?
Volevo solo un parere TECNICO sulla eventuale qualità della batteria/inverter
VPP ha scritto: 03/03/2024, 13:04 Con le batterie non "proteggi" nulla. L'inverter con accumulo non è un UPS e non isola le utenze dai disturbi di rete. Se manca tensione si spegne tutto e si riaccende solo dopo svariati secondi quindi anche in quel caso non proteggi le apparecchiature dallo spegnimento improvviso.

Se lo fai per il piacere di buttare via i soldi allora prenditi una Tesla PowerWall così ne butti via ancora di più ma eviti di sostituire l'inverter magari ancora nuovo. Il risparmio ce l'avresti in non meno di 20-30 anni ma siccome le batterie non dureranno così tanto puoi scordartelo in partenza.
Ho giù un ups ad onda pura sulle apparecchiature da proteggere (ad esclusione dei clima ovviamente), la funzione EPS entra in gioco dopo 1 secondo se impostato. Almeno così c'è scritto sul manuale.
alby62 ha scritto: 03/03/2024, 15:14 Prima di installare un accumulo, bisogna imparare a conoscere i dati della bolletta, quella in dettaglio, per calcolare il vero risparmio che si ha per ogni kWh auto consumato,
Studiare i rendimenti di carica scarica batteria se ne va come minimo il 10/15%, farsi uno storico del meteo della propria zona, non carichi di sicuro 1watt, per 60/70 gg anno, per chi ha o avrà lo ssp, detrarre il valore del probabile risparmio che si ha con l accumulo vedrete che potrete risparmiare non più di 40/50€ per ogni 1000kwh accumulati in batteria e auto consumato .
Io lo faccio principalmente per la funzione eps visto che qui dove abito manca la luce almeno un paio di volte l'anno per non poco tempo. Cmq il rendimento in carica su lato DC/DC mi risulta essere molto alto, oltre il 95% se non ricordo male. In lato DC/AC è lo stesso che si otterrebbero con i pannelli, quindi non mi cambia nulla.

Re: Cosa ne pensate della Pylontech US5000 abbinata a ZCS HYD 6000-ZSS?

Inviato: 05/03/2024, 20:11
da VPP
Scusate eh, ma io non ho mai parlato di convenienza economica, perché ribattete su questo punto? Se vi comprate una mercedes o una audi (o qualsiasi altra auto), lo fate per convenienza economica?
L'auto ha una sua funzione, portarti dal punto A al punto B più velocemente che con altri mezzi. Poi uno decide quanto grande e quanto bella la vuole.

L'accumulo non fa niente di diverso ne lo fa meglio di quello che fa la rete elettrica a cui sei connesso, solo che lo fa con una spesa molto più grande. All'atto pratico ti azzera il rendimento economico del fotovoltaico. A questo punto faresti meglio a non mettere il fotovoltaico e comprare un UPS con più batteria per coprire quelle due volte all'anno in cui manca la corrente (ma per quanto tempo?) spendendo una frazione di quello che andrai a spendere con il FV con accumulo.

Il rendimento del 95% forse ce l'hai vicino alla massima potenza di carica/scarica. Purtroppo l'accumulo lavora per la maggior parte del tempo a livelli di potenza minori di quello ottimale e quindi il rendimento reale sarà dell'80% se va bene. Aggiungi che per la funzione EPS dovrai tenere l'accumulo sempre carico almeno al 50% o più solo per sprecare energia in autoscarica e il rendimento energetico scenderà tranquillamente al 60-70% con buona pace per l'ambiente.

Però se guardare l'accumulo installato in cantina ti da le stesse soddisfazioni che guidare una Audi fai pure sono soldi tuoi...

Re: Cosa ne pensate della Pylontech US5000 abbinata a ZCS HYD 6000-ZSS?

Inviato: 05/03/2024, 22:44
da alby62
Se esce la corrente in estate, non avrai mai problemi, ma se stacca tra 2 metà novembre e 1 metà febbraio, puoi salutare la tua funzione e ups, a meno che ricarichi da rete. , per cui anche pro.