Pagina 1 di 11

Carichino cinese IC-CPD da 20 A da collegare su presa Schuko

Inviato: 05/11/2019, 16:14
da aventuri
ho in arrivo una eGolf che "sembra" carichi fino a 7.4KW su due fasi MA ANCHE su una fase sola.. e in casa ho 6KW di allaccio

il "carichino" a corredo sembra essere invece un misero 8A.. da 1.7KW.

una wallbox (es. la Zappi) mi sembra costosa/giustificabile solo in presenza di FV, che non e' (ancora) il mio caso.

avevo pensato di prendere un "carichino" da 3.7KW con presa CEE per un buon rapporto costo/prestazioni. ma poi la "bazza cinese" non era tale.

a questo punto la ricerca continua. e ho trovato una cosa ancora più strana! Un "carichino" da 20A con spina Shuko. E le recensioni sono pure "mediamente" positive (uno solo si lamenta che i fili gli "sembrano" sottili, ma il venditore è sicuro del fatto suo..)

da 16A a 20A c'e' qualche guadagno di potenza reale (se tutto è dimensionato correttamente e il caricatore eGolf "interagisce" correttamente col segnale pilota del IC-CPD! tutto da verificare..)

voi che dite? siamo troppo "borderline"?

Esistono prese Schuko da 20A certificate per montaggio DIN (sto sistemando una scatola con differenziale salvavita e contatore di tensione/corrente..) ?
EVSEfreeShipping20AShuko.png
EVSEfreeShipping20AShuko.png (215.27 KiB) Visto 4004 volte

Re: Carichino cinese IC-CPD da 20 A da collegare su presa Schuko

Inviato: 05/11/2019, 16:42
da Deen
Già il fatto che sia descritto come “CHAdeMO” lascia il tempo che trova, CHAdeMO è lo standard di ricarica veloce che ha anche la Leaf (la presa però si trova già sulle colonnine). E poi con 20A su Shuko non mi fiderei in ogni caso...

Però intanto ti posso dire che il caricatore incluso con la e-Golf è da 10A, ed assorbe 2,2 kW. Per cui per il momento attenderei la macchina e proverei quello, poi se la velocità di carica non ti basta si possono valutare anche altre soluzioni :)

Re: Carichino cinese IC-CPD da 20 A da collegare su presa Schuko

Inviato: 05/11/2019, 16:52
da roberto72
Ritengo che la sicurezza dei prodotti testati e certificati (e magari italiani) su "accessori" da utilizzare a casa propria per svariate ore al giorno (con conseguenze disastrose in caso di mal funzionamento) sia molto, ma molto più importante dello spendere "il meno possibile" acquistando prodotti con caratteristiche strabilianti (magari tramite internet).
Quindi io spenderei qualche Euro in più de "il meno possibile".

Re: Carichino cinese IC-CPD da 20 A da collegare su presa Schuko

Inviato: 05/11/2019, 16:55
da aventuri
Deen ha scritto:Già il fatto che sia descritto come “CHAdeMO” lascia il tempo che trova, CHAdeMO è lo standard di ricarica veloce che ha anche la Leaf (la presa però si trova già sulle colonnine).
Difatti 'sta "trascuratezza" di mettere il nome dello standard di carica DC non depone a favore di una azienda/store troppo serio e scrupoloso..
E poi con 20A su Schuko non mi fiderei in ogni caso...
..difatti 4.4KW su una Schuko, anche no.. se non si trovano tracce di certificazione..
Però intanto ti posso dire che il caricatore incluso con la e-Golf è da 10A, ed assorbe 2,2 kW. Per cui per il momento attenderei la macchina e proverei quello, poi se la velocità di carica non ti basta si possono valutare anche altre soluzioni :)
ah. dai, buono a sapersi.. dalla lista degli optional sembrava "solo" 8A!

usi una presa "speciale" Schuko tipo Legrand oppure ti fidi di quella che c'era nel box auto?

Re: Carichino cinese IC-CPD da 20 A da collegare su presa Schuko

Inviato: 05/11/2019, 17:05
da Deen
Io uso un UMC trifase della Tesla, connesso ad una presa monofase tramite un adattatore, quindi carico a 3,5 kW. Dato che lo abbiamo usiamo quello, ma altrimenti anche il “carichino” andrebbe benissimo (con la Leaf usiamo infatti caricatore fornito con la macchina da 10A)

Re: Carichino cinese IC-CPD da 20 A da collegare su presa Schuko

Inviato: 05/11/2019, 17:10
da aventuri
roberto72 ha scritto:Ritengo che la sicurezza dei prodotti testati e certificati (e magari italiani) ...
Il problema e' che a comprare da "sconosciuti" non c'e' mai troppa "certezza".

perché vale che la qualità si paga (a meno di non incontrare un benefattore, improbabile..)

vale meno l'implicazione contraria "se costa, allora è di qualità!", purtroppo..

il vantaggio di (certi siti di) internet, è che dove funzionano meccanismi di "reputazione" consolidati, i venditori "tipicamente" non tentano a "fregare" per il singolo acquisto perché la pubblicità negativa gli ritorna indietro come un boomerang [*]

Quindi io spenderei qualche Euro in più de "il meno possibile".
Io difatti mi ero orientato su una connessione CEE industriale, per "partire bene" come standard.

francamente, da quel che capisco, quello che c'e' DENTRO ad un IC-CDP AC di materiale, non credo che abbia una lista di componenti "costosi" in assoluto:
* un controller PWM con un micro
* e poi dei "fili" di prolunga di opportuna sezione.
* certo se una spina Mennekes type2 costa gia' 80€ di suo, una bella fetta del budget se la mangia lei..

quello che costa e non si vede (specialmente da fuori) è la competenza dei tecnici che l'han progettato, la qualità dei componenti (c'e' tanta roba che parte bene ma invecchia prematuramente, se è sotto-dimensionata..), i test di certificazione che son stati fatti o meno, l'assistenza che verrà poi erogata a fronte di "malfunzionamenti" e/o di richieste di supporto.

dare per scontato che se un prodotto e' costoso e "made in Europe", indichi subito che vale quanto sopra, purtroppo, può rivelarsi aleatorio.

il passa parola, la storia passata e la referenza già sarebbero più di valore..

[*] ma nel caso della mia selezione, in effetti, non avevo fatto "troppo" peso a questo parametro.. diciamo che spendevo poco, assumendumi un rischio, per poi controllare con mano la qualità del prodotto, magari cercando di verificare gli interni.. (Avranno poi scatole pressofuse..)

Re: Carichino cinese IC-CPD da 20 A da collegare su presa Schuko

Inviato: 22/11/2019, 19:30
da aventuri
Ho poi acquistato e ricevuto il "carichino" made in China di cui sopra..

qui una prima panoramica dell'oggetto, anche alla luce delle osservazioni di @claudio.amadori che se ne intende..
IcCpdPanoramica.jpg
IcCpdPanoramica.jpg (232.06 KiB) Visto 3869 volte
Dalla etichetta possiamo leggere i tre "standard" a cui dice di far riferimento:

* Protection:IP55
* Housing Fire Rating:ULV94V-0
* Reference Standard:SAE J1772-2010 (sembra nato per gli US, ma la spina è Mennekes Type2!)
IcCpdEtichetta.jpg
IcCpdEtichetta.jpg (307.47 KiB) Visto 3869 volte
sarà sufficiente per non essere completamente "fuorilegge"?

..infine sotto trovate le 4 paginette del micro-manuale di uso, in cui sono anche evidenziate le condizioni di errore e malfunzionamento (sovraccarico, temperatura, etc..) che il dispositivo (dice che) verifica. :-)

Accenderlo a vuoto, si accende.. con tante lucette colorate!

Appena posso lo provo sulla eGolf! ..ma se qualcuno si propone, prima, come cavia..
IcCpdUserManual.pdf
(473.14 KiB) Scaricato 133 volte

Re: Carichino cinese IC-CPD da 20 A da collegare su presa Schuko

Inviato: 22/11/2019, 19:35
da claudio.amadori
Magari sarà un ottimo prodotto, non lo so.
Ma in teoria questo prodotto non può essere venduto in Europa.

Come raccontano ai convegni, le autorità intensificheranno i controlli sui prodotti venduti su internet, ma mi sa che i controlli saranno gocce in un mare.

Re: Carichino cinese IC-CPD da 20 A da collegare su presa Schuko

Inviato: 22/11/2019, 19:38
da claudio.amadori
aventuri ha scritto: Esistono prese Schuko da 20A certificate per montaggio DIN (sto sistemando una scatola con differenziale salvavita e contatore di tensione/corrente..) ?
Per quanto è a mia conoscenza, esiste una schuko da 16 A fissi da fronte quadro.
Si tratta di un prodotto abbastanza speciale.

Re: Carichino cinese IC-CPD da 20 A da collegare su presa Schuko

Inviato: 22/11/2019, 19:46
da aventuri
claudio.amadori ha scritto:
aventuri ha scritto: Esistono prese Schuko da 20A certificate per montaggio DIN (sto sistemando una scatola con differenziale salvavita e contatore di tensione/corrente..) ?
Per quanto è a mia conoscenza, esiste una schuko da 16 A fissi da fronte quadro.
Si tratta di un prodotto abbastanza speciale.
Se hai qualche link al prodotto, mi interesserebbe capire..

Io ho preso anche la Legrand GreenUp Schuko "alla francese" (quella con lo "sprucco" della Terra che esce, più economica, .. che tanto il carichino ha una spina Schuko col "buco" quindi si uniscono bene..), ma devo controllare meglio che tipo di omologazioni ha e poi che affidamento mi da "in opera".

Avviso, comunque, che non ho intenzione/necessità di "caricare" a 20A sulla eGolf, che tanto per la notte a 10A basta ed avanza per il mio pendolarismo quotidiano! però la curiosità di approfondire e capire era troppo forte!