Pagina 1 di 1

Tappetino artigianale autorealizzato Opel Ampera

Inviato: 05/10/2018, 10:02
da selidori
Oltre 150 euro per un tappetino (ok, set di 4) è veramente troppo!
Per quello ho aspettato quasi 2 anni dall'acquisto dell'auto a comprarli originali (con il mezzo usato non me l'avevano dato) per poi scoprire che anche gli originali (a quella folle cifra) sono brutti e fatti male (fra l'altro NON hanno il promesso logo ampera ed i bottoni di fissaggio si smontano subito).
2018-09-08 17.20.51.jpg
2018-09-08 17.20.51.jpg (167.83 KiB) Visto 2531 volte
Quindi anche dopo aver comprato quel tappetino d'oro, ho da subito pensato di farmi qualcosa io e di migliore.

Non ho esperienza di tappezzeria ma una certa manualità (ed ingegno) nel fai da te ce l'ho, quindi ho ragionato un po' cosa potevo fare.

Qua pubblico i miei tentativi che possono essere ovviamente utili per tutte le auto, mica solo per ampera, ovvio.

In un negozio brico ho preso moquette generica al costo di 4.5 euro al metroquadrato di colore grigio chiaro (volevo fare qualcosa di diverso, e servirà per poterci lavorare facilmente, ma si scoprirà che alla fine non è un'idea così geniale).

Tagliata e sagomata ho riunito lembi con banale materiale da cancelleria unito a qualche rondella.
2018-10-04 15.52.39.jpg
2018-10-04 15.52.39.jpg (134.44 KiB) Visto 2531 volte
Il grosso problema era però farlo aderire alle pareti (già che ci sono abbondo con le coperture) senza modificare l'auto: infatti io da sempre cerco di fare modifiche reversibile e non invasive. Ho trovato la soluzione graffettando sui bordi del tappetino sagomato dei velcri ed usando un KRISTRUP (tappetino economico Ikea, 95 centesimi) tagliato a misura, che è ottimo negativo del vecro, ed infilandolo sotto i giunti di plastica dell'auto.
2018-10-04 15.53.55.jpg
2018-10-04 15.53.55.jpg (129.88 KiB) Visto 2531 volte
2018-10-04 15.55.05.jpg
2018-10-04 15.55.05.jpg (78.75 KiB) Visto 2531 volte
2018-10-04 15.58.52.jpg
2018-10-04 15.58.52.jpg (99.65 KiB) Visto 2531 volte
Sono soddisfattissimo del lavoro, anche se si nota che alcune cose potevano essere fatte meglio e sopratutto la scelta del colore è esagerata: oltre ad essere pacchiano lo stacco, si sporca veramente troppo.
2018-10-04 17.05.08.jpg
2018-10-04 17.05.08.jpg (165.84 KiB) Visto 2531 volte
Ma ora che ho esperienza e dima non escludo di rifare il lavoro con identica moquette ma nera, non prima però di aver fatto lavoro identico anche lato passeggero.

Album completo su facebook: https://www.facebook.com/media/set/?set ... 85f145eff8

Re: Tappetino artigianale autorealizzato Opel Ampera

Inviato: 15/10/2018, 17:43
da marco
Noi su quelli originali abbiamo sempre avuto dei tappetini in gomma aggiuntivi, che fanno durare molto di più quelli sotto: in realtà non è una nostra invenzione ma è un'opzione che abbiamo trovato nelle ultime 2/3 auto usate che abbiamo comprato, per cui credo abbastanza saputo e ricorrente. Per questo motivo credo di non averli mai cambiati finora, e mai mi sono dovuto porre il problema... ma se mai dovessi affrontarlo terrò ben presente la tua guida ;)