Pagina 1 di 2

Usando il cruise control BMW i3 si consuma di più che con il piede?

Inviato: 28/10/2023, 19:15
da creedence
Ciao a tutti gli Elettrici.
Chiedo perdono in anticipo se la domanda è stupida.
Ieri percorrevo un tratto di autostrada senza troppo traffico, e mi chiedevo: consuma di più il cruise control innescato, che mantiene quindi una velocità costante, oppure il piede sciolto sull’acceleratore, che cerca di mantenere la stessa velocità ma non sempre ci riesce? Cioè, mi spiego meglio: il cruise control attivato è molto dispendioso in termini di carica? Tale consumo è giustificato dalla velocità costante che dovrebbe far consumare meno energia?

Re: Usando il cruise control BMW i3 si consuma di più che con il piede?

Inviato: 28/10/2023, 22:39
da Hdi
Se ne era già discusso, più volte mi sembra. Rispetto ad un guidatore molto attento il cruise control classico consuma un pochino di più perché mantiene sempre la velocità costante anche in presenza variazioni di pendenza della strada. Mentre rispetto ad un guidatore medio che non sta attento a dosare l'acceleratore per mantenere la velocità costante, il cruise control fa consumare meno.
Ma la cosa importante è che l'uso corretto del cruise control fa evitare costose multe e taglio di punti patente. Inoltre consente di tenere sempre gli occhi sulla strada invece che guardare spesso il tachimetro. E scusate se è poco!

Re: Usando il cruise control BMW i3 si consuma di più che con il piede?

Inviato: 30/10/2023, 8:31
da gianni.ga
Concordo con hdi.
Io dal 2008 non uso più il pedale del gas per cambiare velocità ma la paletta del cruise control, salvo il freno quando necessario. Non son d'accordo con quelli che dicono che con le auto moderne è impossibile rispettare i limiti di velocità perchè sono troppo potenti o quelli che non usano il cruise control perchè ci si addormenta.

Re: Usando il cruise control BMW i3 si consuma di più che con il piede?

Inviato: 30/10/2023, 8:50
da luiriv
Hdi ha scritto: 28/10/2023, 22:39 Se ne era già discusso
Sí qui

cruise-control-consuma-di-piu-t15559.html

Re: Usando il cruise control BMW i3 si consuma di più che con il piede?

Inviato: 30/10/2023, 9:07
da libks
Troppo comodo per rinunciarvi, anche se dovesse consumare il 30% in più :lol:

Re: Usando il cruise control BMW i3 si consuma di più che con il piede?

Inviato: 30/10/2023, 9:34
da Fede_77
Concordo pienamente.

Personalemnte, purtroppo lo posso usare solo sul dieselone... la C-ZEro purtroppo ne è sprovvista.

rispetti i limiti / consumi decisamente meno .. TOP

Io mi taro leggermente sotto i 50 x lim. (50) , sui 65...67 x lim.(70) ... e sugli 80 x lim(90) questo mi permette di :
stare sui 22Km/l con un qubo 1.3mjet 80CV
Con la C-zero significa fare circa 110/120 Km con il caldo... (ora stiamo scendendo sui 100) e a gennaio saremo sugli 80

Su spostamenti di 50...80 Km di statali con poco urbano, arrivo esattamente all'ora programmata dal navigatore .

Buona giornata a tutti

Re: Usando il cruise control BMW i3 si consuma di più che con il piede?

Inviato: 30/10/2023, 10:08
da Hdi
Lo imposti sulla velocità rilevata da GPS/navigatore o da tachimetro? Perché quest'ultimo solitamente segna più della velocità effettiva. Gli 80 di tachimetro possono anche essere solo 75 reali.
In generale è opportuno fare un confronto tra tachimetro e GPS (basta farlo una volta giusto per verificare): se lo scarto è basso, tipo che il tachimetro segna un paio di km in più del reale, si può impostare tranquillamente sul cruise la velocità pari al limite (es i 50 con limite 50, effettivi 48) ma se lo scarto è di 4-5 km o più, conviene recuperarne una parte, es limite 90 con cruise a 92 e velocità reale un filo sotto i 90. Questo nell'ottica di ottimizzare i tempi di viaggio in funzione dei limiti, ovviamente.

Re: Usando il cruise control BMW i3 si consuma di più che con il piede?

Inviato: 30/10/2023, 10:26
da ninnolo.soffiatore
Restando nei limiti di legge (senza quindi considerare la "tolleranza" degli autovelox del 5% e di 5 km/h fino a 100 km/h) conviene posizionare il cruise control alla velocità GPS.
Ma questo è vero solamente per viaggi senza soste per ricaricare. Nel caso di un viaggio con una o più soste per la ricarica entrano in gioco altri fattori, come la potenza di ricarica e lo scostamento della colonnina dal percorso ideale. E considerando che la resistenza all'avanzamento è proporzionale al quadrato della velocità, anche un piccolo scarto in più o in meno può essere determinante.

Re: Usando il cruise control BMW i3 si consuma di più che con il piede?

Inviato: 30/10/2023, 13:22
da def.
.....lo uso solo in autostrada; chiedo a chi ne sa :
-A quale velocità andrebbe tenuto il cruise control per avere un consumo di energia ottimale?
Grazie e buona giornata

Re: Usando il cruise control BMW i3 si consuma di più che con il piede?

Inviato: 30/10/2023, 13:36
da Hdi
Non c'è una risposta universale. La velocità a cui conviene impostare il cruise dipende dall'auto (questo vale anche per le termiche) e dalle condizioni del traffico.