Pagina 1 di 1

Esiste un rischio concreto di furto del cavo di ricarica dal bagagliaio?

Inviato: 15/03/2024, 16:07
da giocchan
Buongiorno,
sono un "aspirante" possessore di BEV. Ho un dubbio che mi attanaglia, e riguarda il furto del cavo di ricarica: da quello che ho capito, durante la ricarica il cavo è bloccato... la mia paura riguarda il furto quando la macchina è parcheggiata in strada, magari la notte in un posto "comodo" per i ladri. Quando spesso capita di trovarsi con i vetri rotti e il cavo "sparito"? Eventualmente cambia qualcosa tra frunk e bagagliaio? Grazie a tutti!

Edit mod: modifica titolo, titolo originale "Furto cavo elettrico dal bagagliaio / frunk"

Re: Esiste un rischio concreto di furto del cavo di ricarica dal bagagliaio?

Inviato: 15/03/2024, 17:54
da VPP
Considerato che la platea di potenziali acquirenti di un cavo rubato è di sole 220.000 persone in tutta Italia direi che nessun ladro che si rispetti (e anche quelli che non si rispettano) rischierà mai la galera per rubare qualcosa il cui valore di ricettazione è pari a zero.

Con oltre 50 milioni di smartphone circolanti molto meglio rubare quelli almeno il ricettatore un 50-100 Euro te li da.

Re: Esiste un rischio concreto di furto del cavo di ricarica dal bagagliaio?

Inviato: 15/03/2024, 17:59
da giocchan
Ha senso... un ladro dovrebbe andarselo a rivendere (per dire) su ebay.

I cavi in dotazione con l'auto hanno degli identificatori univoci? (o una roba per cui quel cavo funziona solo con quell'auto)

Re: Esiste un rischio concreto di furto del cavo di ricarica dal bagagliaio?

Inviato: 15/03/2024, 18:43
da evduck
Credo il rischio sia minimo, considerando anche che non è che sia molto "noto" il costo dei cavi, e che molte auto hanno sistemi di "videosorveglianza"
È Più probabile che rubino l'intera auto o soprattutto eventuali computer/borse lasciati in vista

Poi sul valore del cavo... Io per dire ho portato un cavo trovato in aeroporto al Lost and found, al dila della buona azione, difficilmente si arriva a 100 euro per un cavo usato

comunque no non hanno identificativi né nulla

Re: Esiste un rischio concreto di furto del cavo di ricarica dal bagagliaio?

Inviato: 15/03/2024, 19:14
da luiriv
Credo che, con la progressiva diffusione degli EV, i cavi di ricarica diventeranno sempre piú appetibili ai ladri e di conseguenza sará consigliabile marchiarli come, almeno un tempo, si fa(ceva) con i cristalli e altre parti delle auto

Vedasi ad esempio la pagina di una storica ditta del settore dedicata ai kit "deterrenti" per veicoli di micromobilitá
https://www.datatag.co.uk/e-system.php
Chissá se eseguono la marchiatura di componenti non elencati esplicitamente come appunto i cavi di ricarica..

Re: Esiste un rischio concreto di furto del cavo di ricarica dal bagagliaio?

Inviato: 15/03/2024, 20:55
da Hdi
Sui siti di annunci compravendita i cavi di carica vendono venduti solitamente a un prezzo attorno ai 100 euro. Quindi se il cavo è "anonimo" (cioè senza un numero di serie o marchiatura antifurto che lo contraddistingua in maniera univoca) il rischio furto c'è. Vero che il mercato delle BEV è ancora limitato ma è anche vero che non tutte le case automobilistiche forniscono il cavo di ricarica per le colonnine in dotazione, alcuni forniscono il solo carichino quindi ci sarà sempre chi cerca un cavo di "seconda mano" per non spendere i 2-300 euro del nuovo.

Re: Esiste un rischio concreto di furto del cavo di ricarica dal bagagliaio?

Inviato: 15/03/2024, 23:21
da Graziano
Io da buon boomer, memore delle mitiche autoradio sotto il braccio, la questione me la sono posta subito :lol:
E credo che potrebbe diventare un tema, quando le EV saranno sensibilmente più diffuse. Ma non tanto per rivendere il cavo rubato a un altro proprietario di EV, quanto perché ognuno di noi si porta nel bagagliaio dai 6 ai 12 metri di rame pregiato e facilmente rivendibile (cavo o cavo più carichino).
Al momento i ladri sembrano più interessati a procacciarsi il rame nei cimiteri, ma quando ci sarà un buon numero di EV parcheggiate, alle quali basterà aprire di notte il bagagliaio per recuperare il metallo pregiato... beh io mi vedo andare a fare l'aperitivo con il mio cavo sottobraccio :lol:

Re: Esiste un rischio concreto di furto del cavo di ricarica dal bagagliaio?

Inviato: 16/03/2024, 0:52
da giocchan
Sinceramente: finita la ricarica sotto casa, anch'io mi porterei volentieri il cavo su casa... ma c'è sempre il rischio che qualcuno apra la macchina pensando "probabilmente dentro ci trovo il cavo"...
Comunque mi tranquillizza non poco sapere che non ci sono grossi precedenti tra i tanti possessori di BEV che ci sono su questo forum... almeno per adesso è una paranoia priva di fondamento. Magari poi tra qualche anno metteranno i cavi direttamente attaccati alla colonnina AC (come si fa già per quelle in CC)

Re: Esiste un rischio concreto di furto del cavo di ricarica dal bagagliaio?

Inviato: 16/03/2024, 6:03
da marco
C'è poi anche da dire che se lo scopo è rubare il rame dei cavi, fanno prima a tagliare il cavo dalle colonnine visto che sono ancora più in custodite che le nostre povere auto.