Pagina 1 di 2

Conviene acquistare un'auto elettrica adesso o noleggiarla?

Inviato: 19/03/2024, 14:49
da FPA
La pulce nell'orecchio mi è stata messa da questo video, prima ero abbastanza certo di voler puntare sull'acquisto (a costo di scendere a compromessi), non essendo amante delle rate:
https://youtu.be/7wb9s__s5lU?si=1NmDCikmmCIfvvaT

In soldoni, visto il rapido progredire delle tecnologie ma soprattutto considerando che i prezzi, per merito o per colpa di Tesla, si stanno abbassando, conviene acquistare un auto elettrica adesso o noleggiarla? Il problema è, secondo me, non avere alcuna certezza su quanto potrà valere il proprio usato nel giro di pochi anni in Italia, sia per via dell'ostilità generale (e ingiustificata nella maggior parte dei casi) sia perché sembra si sia innescata una guerra al ribasso. La questione non si pone se avete intenzione di tenere l'auto fintantoché regge tutto, e avevo puntato sull'elettrico proprio per questo vantaggio, che pare essere più affidabile di una termica, ma nel video viene sollevata l'incognita dei costi di manutenzione straordinaria e fuori garanzia.

Da notare che un acquisto con VFG (valore futuro garantito) a mio avviso (quindi non un esperto) sono più o meno assimilabili ad un noleggio a lungo termine e potrebbero essere una soluzione da questo punto di vista: se alla fine dei tre anni si è soddisfatti dell'auto anche alla luce dell'evoluzione del mercato, allora la si tiene, altrimenti la si da indietro. Il problema sono i vari vincoli (chilometraggio su tutti) e, se l'auto è davvero ben tenuta e non si intende acquistare altre auto della stessa concessionario/marchio, allora si fa un regalo al concessionario e non si ha nulla in mano. Da notare che si rischia di entrare in un loop infinito di rate, tutt'altro che piacevole. Se invece il valore dell'auto si è davvero deprezzato (Tesla docet) e le tecnologie hanno fatto un passo avanti considerevole in quegli anni, e magari si può e vuole prendere un auto dello stesso brand, ecco che si un vantaggio che aiuta a traghettarsi in questo periodo un po' incerto che si evolve velocemente, o quanto meno, più di quanto si sia mai evoluto il mondo delle auto termiche.

Pareri?

Re: Conviene acquistare un'auto elettrica adesso o noleggiarla?

Inviato: 19/03/2024, 15:13
da Gieffe
Io ho avuto una plug in in NLT per 3 anni, perchè era una soluzione ponte verso il full electric. Alla fine del NLT ci ho rimesso altri 450 € di extra costi ma sapevo dall'inizio di voler restituire l'auto.

Fatto il grande balzo con la Tesla model 3 in saldo pre higland, sono partito dall'idea di tenermela più a lungo, potenzialmente molto a lungo. Quindi ho fatto un leasing a 5 anni per avere la tranquillità di una potenziale "exit strategy" nel caso in cui effettivamente la tecnologia faccia passi da gigante in questo lasso di tempo. Ma credo sarà più probabile che la riscatterò alla fine dei 5 anni. I ribassi mi sembra si stiano esaurendo, le batterie LFP dovrebbero perdere poca autonomia col tempo e l'auto comunque si aggiorna ogni mese. Se continuerà così la riscatterò e la terrò finchè morte non ci separi (speriamo prima la sua :D) perchè copre abbondantemente le mie esigenze anche future. Però un leasing o un NLT ti permette di avere un checkpoint già prefissato in cui puoi prendere una decisione, io ho deciso di spostarlo più in là possibile. Certo, economicamente non conviene, bisogna vedere se ti disturba di più spendere più soldi o non avere vie d'uscita semplici

Re: Conviene acquistare un'auto elettrica adesso o noleggiarla?

Inviato: 19/03/2024, 16:49
da marco
Anche se la tecnologia facesse salti fa gigante che c'importa? Se l'auto fa già quello che deve adesso amen, non è che se fra 3 anni esce un'auto da 1000 km d'autonomia tu hai bisogno di cambiare la tua, perché te ne servono 50 al giorno oggi come anche 50 fra 3 anni.

Il futuro è già adesso insomma, lascerei attendere i vari detrattori che tanto avranno sempre una scusa per continuare a bruciare fossili, e non mi porrei il problema di passare all'acquisto: al limite se serve un finanziamento, fallo con la tua banca che costa meno.

Re: Conviene acquistare un'auto elettrica adesso o noleggiarla?

Inviato: 19/03/2024, 16:53
da lucabre
Io sono alla seconda elettrica a noleggio. Se vuoi cambiare ogni 2-3 anni ok, se vuoi tenerla meglio l'acquisto indipendentemente dagli sviluppi della tecnologia come detto da Marco. La prossima non so, potrebbe essere un acquisto, magari anche usata e quindi da tenere fino a fine vita dell'auto.

Re: Conviene acquistare un auto elettrica adesso o noleggiarla?

Inviato: 19/03/2024, 16:56
da pIONiere
Con i nuovi incentivi che stanno per partire in Italia secondo me conviene decisamente l'acquisto, l'NLT non conviene quasi mai, le società di NLT ci vogliono guadagnare, non fanno mica beneficenza.

Re: Conviene acquistare un auto elettrica adesso o noleggiarla?

Inviato: 19/03/2024, 16:57
da FrancoVecchi
@marco perfettamente daccordo.
Ho acquistato la mia Leaf usata per tenerla diversi anni, tanto che ho fatto un lungo finanziamento senza anticipo dato che avevo fretta di averla (la vecchia c3 a gasolio aveva bisogno di lavori urgenti) e sono abituato a tenere molto a lungo le auto. Vero che si deprezzano ma in proporzione il deprezzamento è molto maggiore i primi anni dall'immatricolazione, poi l'elettrico ha sempre una riserva di valore nella batteria, che anche se dovesse degradarsi molto mantiene sempre un valore per uso accumulo.

Re: Scegliere fra Acquisto e Noleggio

Inviato: 19/03/2024, 17:04
da FPA
Gieffe ha scritto: 19/03/2024, 15:13 Io ho avuto una plug in in NLT per 3 anni, perchè era una soluzione ponte verso il full electric. Alla fine del NLT ci ho rimesso altri 450 € di extra costi ma sapevo dall'inizio di voler restituire l'auto.

Fatto il grande balzo con la Tesla model 3 in saldo pre higland, sono partito dall'idea di tenermela più a lungo, potenzialmente molto a lungo. Quindi ho fatto un leasing a 5 anni per avere la tranquillità di una potenziale "exit strategy" nel caso in cui effettivamente la tecnologia faccia passi da gigante in questo lasso di tempo. Ma credo sarà più probabile che la riscatterò alla fine dei 5 anni. I ribassi mi sembra si stiano esaurendo, le batterie LFP dovrebbero perdere poca autonomia col tempo e l'auto comunque si aggiorna ogni mese. Se continuerà così la riscatterò e la terrò finchè morte non ci separi (speriamo prima la sua :D) perchè copre abbondantemente le mie esigenze anche future. Però un leasing o un NLT ti permette di avere un checkpoint già prefissato in cui puoi prendere una decisione, io ho deciso di spostarlo più in là possibile. Certo, economicamente non conviene, bisogna vedere se ti disturba di più spendere più soldi o non avere vie d'uscita semplici
Se avessi Tesla vicino a me credo che anche io andrei sul sicuro su Tesla (malgrado i tagli recenti di prezzo), ma in Sicilia c'è il deserto, non solo per un test drive (ci vorrei almeno salire prima dell'acquisto) ma ha frenarmi c'è anche l'assistenza assente.

Il noleggio a lungh(issim)o termine è una scelta un po' estrema secondo me, se dovessi farlo, credo mi terrei sui 3 anni.
marco ha scritto: 19/03/2024, 16:49 Anche se la tecnologia facesse salti fa gigante che c'importa? Se l'auto fa già quello che deve adesso amen, non è che se fra 3 anni esce un'auto da 1000 km d'autonomia tu hai bisogno di cambiare la tua, perché te ne servono 50 al giorno oggi come anche 50 fra 3 anni.

Il futuro è già adesso insomma, lascerei attendere i vari detrattori che tanto avranno sempre una scusa per continuare a bruciare fossili, e non mi porrei il problema di passare all'acquisto: al limite se serve un finanziamento, fallo con la tua banca che costa meno.
Verissimo, le mie potrebbero essere solo eccessive seghe mentali stimolate anche da questo video, però non si deve trascurare il fatto che non c'è una certezza assoluta su come si muoverà il mercato. Visto l'astio profondo che registro in Italia per l'elettrico, è anche possibile che non nasceranno mai nel giro di 10 anni officine indipendenti capaci di lavorare a prezzi più umani, rispetto alle officine di una casa madre, su un elettrica, questa è un incertezza importante.
lucabre ha scritto: Io sono alla seconda elettrica a noleggio. Se vuoi cambiare ogni 2-3 anni ok, se vuoi tenerla meglio l'acquisto indipendentemente dagli sviluppi della tecnologia come detto da Marco. La prossima non so, potrebbe essere un acquisto, magari anche usata e quindi da tenere fino a fine vita dell'auto.
pIONiere ha scritto: Con i nuovi incentivi che stanno per partire in Italia secondo me conviene decisamente l'acquisto, l'NLT non conviene quasi mai, le società di NLT ci vogliono guadagnare, non fanno mica beneficenza.
Essendo la mia elettrica forse sarebbe meglio puntare al noleggio, magari per un anno o sei mesi (ma non so chi offra oggi questa formula). Sulla carta non solo risparmio, ma anche comodità, però non so esattamente come reagirà mia moglie che con la tecnologia non ha feeling, oppure, visto che le auto nel nostro range di prezzo sono sono più piccole della nostra sportage (esclusa tesla), magari ci troveremo male essendo abituati a spazi abbastanza ampi a bordo (di nuovo, mia moglie è praticamente claustrofobica).

Re: Conviene acquistare un'auto elettrica adesso o noleggiarla?

Inviato: 19/03/2024, 17:12
da lucabre
@FPA
Per un noleggio a breve termine prova a dare un'occhiata a DRIVALIA. Il sito fa un po' schifo, ma cerca "drivalia be free evo" o "drivalia car Cloud". I canoni non sono proprio economici, ma non devi dare nessun anticipo e puoi disdire quando vuoi.
Per chiarezza,io non l'ho provato, mi sono solo interessato.

Re: Conviene acquistare un'auto elettrica adesso o noleggiarla?

Inviato: 19/03/2024, 17:42
da Efffeesse
A mio avviso la soluzione migliore è quella del Leasing tre anni con rata finale alias VFG.
Ed è quella che ho adottato anch'io per poi riscattare la mia Kona.
Penso che il periodo migliore (da anni) sia il secondo semestre di quest'anno se entrano davvero gli incentivi promessi da Urso.
Per tre ragioni.
La prima è che siamo al minimo storico del costo delle batterie per Wh e non sono per nulla sicuro che si possa scendere ulteriormente in futuro.
La seconda è che (se gli incentivi entreranno finalmente in vigore) avremo una quota di incentivazione tra le piu' alte d'europa, mentre gli altri paesi europei stanno diminuendo e/o levando gli incentivi. Questo ha effetto di dare maggior interesse per le case automobilistiche sul mercato italiano, tenendo presente che le medesime case sono pressochè OBBLIGATE ad avere una considerevole quota di EV vendute per non incorrere nelle multe per "eccesso di emissioni" sulla produzione. Quindi mi aspetto una discreta immissione di EV anche piu' economiche sul mercato italiano.
La terza è appunto che siamo alla vigilia dell'uscita da parte di varie case automobilistiche di una serie di modelli di categoria B a prezzi piu' o meno accessibili.

Re: Conviene acquistare un'auto elettrica adesso o noleggiarla?

Inviato: 19/03/2024, 18:29
da FPA
lucabre ha scritto: 19/03/2024, 17:12 @FPA
Per un noleggio a breve termine prova a dare un'occhiata a DRIVALIA. Il sito fa un po' schifo, ma cerca "drivalia be free evo" o "drivalia car Cloud". I canoni non sono proprio economici, ma non devi dare nessun anticipo e puoi disdire quando vuoi.
Per chiarezza,io non l'ho provato, mi sono solo interessato.
no, a Palermo sembra non abbiamo auto elettriche.