Pagina 1 di 2

Due autobus elettrici Alfabus Ecity L12 in arrivo a Cremona

Inviato: 24/11/2019, 1:27
da ErosLazzarini
In anticipo sulla presentazione ufficiale con l'Amministrazione Comunale (voci dicono giovedì 28nov2019 ore 11:00 in Piazza Stradivari) oggi mi sono imbattuto casualmente in una corsa dei primi 2 bus già entrati in servizio. Ho provato a seguirlo per poi riprenderlo: ha un bello scatto, tipico dei mezzi elettrici !
IMG_20191123_163231.jpg
IMG_20191123_163231.jpg (254.89 KiB) Visto 3031 volte
IMG_20191123_163237.jpg
IMG_20191123_163237.jpg (195.19 KiB) Visto 3031 volte
Altre informazioni nell'unico articolo comparso sulla stampa freepress locale qualche giorno fa, e voci parlano di arrivo di altri 2 mezzi a breve.
IMG_20191117_203247.jpg
IMG_20191117_203247.jpg (294.38 KiB) Visto 3031 volte
L'autonomia sembra eccedere le aspettative: sono arrivati mezzi dell'ultima generazione, mi dicono non necessitino di ricariche a metà giornata ma solo di notte. Qualche specifica sul sito del costruttore: http://www.alfabuseuropa.com/

Re: Due autobus elettrici Alfabus Ecity L12 in arrivo a Cremona

Inviato: 24/11/2019, 2:21
da JacobLocke
L'autonomia sembra eccedere le aspettative: sono arrivati mezzi dell'ultima generazione, mi dicono non necessitino di ricariche a metà giornata ma solo di notte. Qualche specifica sul sito del costruttore: http://www.alfabuseuropa.com/
Effettivamente autobus hanno percorsi e orari precisi.... quindi con batteria sufficiente a fare i kilometri dei percorsi giornalieri e che caricano di notte si potrebbe già convertire la flotta di autobus in elettrico... e meno scarico e gas, e niente soldi agli sceicchi con i loro pozzi petroliferi... poi con i giusti accordi si porta sicuramente risparmiare rispetto la benzina o Diesel o ciò che usano ora, almeno qualcosina in meno, l’oltre al impatto ambientale positivo.

Re: Due autobus elettrici Alfabus Ecity L12 in arrivo a Cremona

Inviato: 24/11/2019, 11:27
da andrea.ceria
Curioso il sito AlfabusEuropa, per poi scoprire che sono al 100% cinesi. Ma in Europa nessuno è in grado di costruire e vendere con profitto un bus elettrico?

Re: Due autobus elettrici Alfabus Ecity L12 in arrivo a Cremona

Inviato: 24/11/2019, 17:39
da selidori
andrea.ceria ha scritto:Ma in Europa nessuno è in grado di costruire e vendere con profitto un bus elettrico?
Ci sono ma come sempre i cinesi sono più competitivi.
Ad esempio a Milano i bus (elettrici ed ibridi) sono di Solaris, che è polacca: https://www.solarisbus.com/it
Se non sbaglio c'e' anche qualcosa di italiano...

Re: Due autobus elettrici Alfabus Ecity L12 in arrivo a Cremona

Inviato: 29/11/2019, 18:46
da ErosLazzarini
Qualche info dalla presentazione ufficiale di ieri.
Ha delle importanti sospensioni ad aria con cui il pianale si abbassa tantissimo
L'allestimento è da vedere, molto moderno, con posti grandi davanti per persone in difficoltà e signore incinte, posto per una carrozzina e rampa estraibile relativi, luci full led, prese usb
E' sempre in connessione con sw di gestione remoto (telemetria, localizzazione, telediagnosi,...)
Ho parlato con 2 rappresentanti di Alfabus presenti all'inaugurazione che mi hanno da dettagli:
- si tratta dei primi 2 esemplari di una nuova versione per il mercato europeo, essendo recenti hanno la massima autonomia della serie L12
- questi autobus sono in continua evoluzione e sperimentano più strutture: per il mercato cinese sono in sviluppo con telaio in acciaio inox, questo è con molta parte in alluminio
- in città mi dicono non c'è molto recupero di energia per molti motivi, anche la necessità di impratichirsi degli autisti
- ha un solo motore da 210kW con riduttore e differenziale
- 12 batterie per un totale di 354kWh, 6 sotto il pianale e 6 sul tetto (assieme a condizionatore e altri servizi)
- consumo "medio" di 0,9km/kWh mi dicono molto influenzato dal peso, autonomia superiore a 200km, sconsiglia di scaricare totalmente le batterie, meglio conservare 40% (da calcolo, consuma il 62% della capacità per percorrere 200km)
- la stima del 30% di energia in meno di un diesel è conservativa e fatta in base ad un calcolo sul ciclo di vita, ecc.
- ha una sola presa di carica CCS2 da 50kW dietro uno sportellino posteriore lato destro
- le colonnine sono speciali: le forniscono con il bus, non si possono utilizzare colonnine pubbliche normali ne si può caricare un'EV su queste colonnine
- da quanto detto le "circa 6 ore" di carica a 50kW non sono quelle per caricare da 0 al 100% ma per ripristinare la carica dopo circa 200km
Mentre l'autonomia è al top, possono permettersi di fare un'intera giornata di corse, la mia impressione è che il consumo non sia il suo forte, approfondirò chiedendo dati degli autobus BYG (Torino) e Polaris (MI, BG, ecc.)
IMG_20191128_111408 i notabili.jpg
IMG_20191128_111408 i notabili.jpg (352.11 KiB) Visto 2835 volte
IMG_20191128_113022.jpg
IMG_20191128_113022.jpg (191.51 KiB) Visto 2835 volte
IMG_20191128_214702.jpg
IMG_20191128_214702.jpg (251.97 KiB) Visto 2835 volte
IMG_20191128_214727.jpg
IMG_20191128_214727.jpg (158.8 KiB) Visto 2835 volte
IMG_20191128_214600.jpg
IMG_20191128_214600.jpg (342.88 KiB) Visto 2835 volte
IMG_20191128_101842.jpg
IMG_20191128_101842.jpg (179.93 KiB) Visto 2835 volte
IMG_20191128_111715.jpg
IMG_20191128_111715.jpg (276.91 KiB) Visto 2835 volte
IMG_20191128_110155.jpg
IMG_20191128_110155.jpg (268.85 KiB) Visto 2835 volte
IMG_20191128_110009.jpg
IMG_20191128_110009.jpg (197.76 KiB) Visto 2835 volte
IMG_20191128_105935.jpg
IMG_20191128_105935.jpg (217.65 KiB) Visto 2835 volte

Re: Due autobus elettrici Alfabus Ecity L12 in arrivo a Cremona

Inviato: 01/12/2019, 11:01
da JacobLocke
12 batterie per un totale di 354kWh
Mmmh sarei curioso di vedere una Zoe quanta strada fa con 354 kWh :shock:

2500 kilometri forse :lol:

Be comunque parentesi chiusa ottimo :) mi piace che anche la mobilità pubblica si stia convertendo verso l’elettrico.

Re: Due autobus elettrici Alfabus Ecity L12 in arrivo a Cremona

Inviato: 02/12/2019, 17:37
da ErosLazzarini
Con l'occasione di aggiungere l'articolo del giornale locale mi sono ricordato di una info comunicata dal presidente della KM: le colonnine verranno servite dalla energia rinnovabile, così come sono etichettate le colonnine A2A ed altre.
Inoltre, relativamente alle emissioni, i giornali riportano sempre il CO2, ecc. ma relativamente al "riscaldamento globale" (più o meno discusso il contributo del CO2 ed altri gas effetto serra di provenienza antropica) ma non sento mai parlare del consumo di ossigeno in meno e del calore in più generato dai motori endotermici. Ma, forse un giorno...
Screenshot_20191129-154048.png
Screenshot_20191129-154048.png (1.28 MiB) Visto 2767 volte
Screenshot_20191129-154114.png
Screenshot_20191129-154114.png (1.16 MiB) Visto 2767 volte
Screenshot_20191129-154148.png
Screenshot_20191129-154148.png (1.41 MiB) Visto 2767 volte
Ultima: il "prezzo al kWh" delle batterie sembra uguale a quello di una Tesla :o forse troppo alto è una sparata. Inoltre, i display a led informativi hanno luce parzializzata che si nota nei filmati e forse in movimento: ma non era vietata sui mezzi mobili?


Re: Due autobus elettrici Alfabus Ecity L12 in arrivo a Cremona

Inviato: 03/12/2019, 8:28
da marco
ErosLazzarini ha scritto:si nota nei filmati
In realtà i filmati appaiono come privati, quindi non si riescono a vedere: se i filmati sono tuoi, riesci a cambiare l'impostazione?

Re: Due autobus elettrici Alfabus Ecity L12 in arrivo a Cremona

Inviato: 03/12/2019, 8:48
da marcober
ErosLazzarini ha scritto: non sento mai parlare del consumo di ossigeno in meno e del calore in più generato dai motori endotermici. Ma, forse un giorno...
non credo ne parleremo mai..perche il contributo termico delle combustioni al riscaldamento globale penso sia del tutto trascurabile...mentre la presenza di ossigeno non influenza l'effetto serra..dunque se ne abbiamo in pi o in meno, nulla cambia. Anzi penso che piu O2 abbiamo nell'atmosfera. piu in teoria assidiamo velocemente del C che possiamo avere in zona, ad esempio alberi morti e materia organica.
Dunque un risparmio di consumo di =2 ..farà bene ai polmoni di chi passa accanto al bus..ma n termini di effetto serra penso non sia misurabile.

Re: Due autobus elettrici Alfabus Ecity L12 in arrivo a Cremona

Inviato: 03/12/2019, 8:49
da marcober
JacobLocke ha scritto:
12 batterie per un totale di 354kWh
Mmmh sarei curioso di vedere una Zoe quanta strada fa con 354 kWh :shock: .
interessante che per loro con 350 kwh basti un CCS da 50..e tu ritieni di non poter vivere con meno di 150 kw di ricarica :lol: