Pagina 1 di 2

Velocità di ricarica AC del Citroën Berlingo Van Electric

Inviato: 27/05/2019, 12:05
da Ser8465
Buongiorno, sabato abbiamo ritirato i 2 Berlingo Van Elettrici e, messo il mio in carica alla colonnina gratuita di Curno (BG) con il cavo EVPP0140 Type 1 Type 2 acquistato su Amazon come da consiglio del Forum, ho riscontrato che ho caricato 4,25 kWh in 91 minuti, quindi a 2,8 kW mentre ero convinto che dalla colonnina si caricasse a 3,7 kW. E' una questione di cavo o di colonnina?
Mi sono perso qualcosa?

Grazie

Re: Velocità di ricarica AC del Citroën Berlingo Van Electric

Inviato: 27/05/2019, 12:39
da roberto72
Potrebbe anche essere una questione di percentuale di carica della batteria (alla fine rallenta molto) o di bassa temperatura (anche se non credo viste la stagione e la potenza in gioco).

Re: Velocità di ricarica AC del Citroën Berlingo Van Electric

Inviato: 27/05/2019, 19:04
da selidori
Ser8465 ha scritto:Buongiorno, sabato abbiamo ritirato i 2 Berlingo Van Elettrici e, messo il mio in carica alla colonnina gratuita di Curno (BG) con il cavo EVPP0140 Type 1 Type 2 acquistato su Amazon come da consiglio del Forum, ho riscontrato che ho caricato 4,25 kw in 91 minuti, quindi 2,8 kw/ora mentre ero convinto che dalla colonnina si caricasse a 3,7 kw. E' una questione di cavo o di colonnina?
Mi sono perso qualcosa?

Grazie
Sei stato molto preciso per il cavo, ma non per la colonnina.
Che colonnina è?
A Curno c'e' parecchia roba. Se parli di EVBILITY (parli di gratis...) ovvero S&H, installazioni di un secolo fa avevano il problema di negozia male all'inizio, andava staccata a riattacata ed andava full, ma era roba delle vecchie colonnine, quelle con lo sportellino che andava tirata giù (oramai da 3-4 anni invece hanno quelle interbloccate).
Comunque si, mi sembra poco ma bisognerebbe sapere il SOC iniziale e finale.

Re: Velocità di ricarica AC del Citroën Berlingo Van Electric

Inviato: 28/05/2019, 1:33
da pIONiere
Ser8465 ha scritto:mentre ero convinto che dalla colonnina si caricasse a 3,7 kw.
Da dove hai preso quel dato?
Per quello che mi risulta il Berlingo carica in CA al massimo a 14A (=3,2 kW), esattamente come la CZero.

Poi, se ci togli un 10-15% di perdita nel caricatore, arrivi ai tuoi 2,8 kW netti.

Re: Velocità di ricarica AC del Citroën Berlingo Van Electric

Inviato: 28/05/2019, 7:57
da selidori
pIONiere ha scritto:
Ser8465 ha scritto:mentre ero convinto che dalla colonnina si caricasse a 3,7 kw.
Da dove hai preso quel dato?
Per quello che mi risulta il Berlingo carica in CA al massimo a 14A (=3,2 kW), esattamente come la CZero.

Poi, se ci togli un 10-15% di perdita nel caricatore, arrivi ai tuoi 2,8 kW netti.
Volendo fare un discorso più ampio, sul prelevato di quel taglio, praticamente ogni costruttore dice la sua, marciandoci.
Chi dice 3.7, chi 3,4, chi 3,0 ecc.
Ma il massimo è con il suo raddoppio: chi dice 6, chi 6,6, chi 7, chi 7,4... Il mio sospetto è che sia per tutti uguali (ovvero 16 e 32 ampere) e poi ognuno misuri il valore dove gli capita, ed in effetti a seconda del contesto è interessante un dato o l'altro (se, ad esempio, paghi è meglio sapere quanto prelevi dalla colonnina (indipendentemente da quanto ti arriva), se invece è gratis non ti interessa le dispersioni ma vuoi sapere quello che imbarchi, ecc).

Re: Velocità di ricarica AC del Citroën Berlingo Van Electric

Inviato: 28/05/2019, 16:51
da Ser8465
selidori ha scritto:
Ser8465 ha scritto:Buongiorno, sabato abbiamo ritirato i 2 Berlingo Van Elettrici e, messo il mio in carica alla colonnina gratuita di Curno (BG) con il cavo EVPP0140 Type 1 Type 2 acquistato su Amazon come da consiglio del Forum, ho riscontrato che ho caricato 4,25 kw in 91 minuti, quindi 2,8 kw/ora mentre ero convinto che dalla colonnina si caricasse a 3,7 kw. E' una questione di cavo o di colonnina?
Mi sono perso qualcosa?

Grazie
Sei stato molto preciso per il cavo, ma non per la colonnina.
Che colonnina è?
A Curno c'e' parecchia roba. Se parli di EVBILITY (parli di gratis...) ovvero S&H, installazioni di un secolo fa avevano il problema di negozia male all'inizio, andava staccata a riattacata ed andava full, ma era roba delle vecchie colonnine, quelle con lo sportellino che andava tirata giù (oramai da 3-4 anni invece hanno quelle interbloccate).
Comunque si, mi sembra poco ma bisognerebbe sapere il SOC iniziale e finale.
Si, EVBILITY,,,, scusa ma il SOC non so nemmeno cosa sia, se me lo spieghi la prossima volta prendo nota

Re: Velocità di ricarica AC del Citroën Berlingo Van Electric

Inviato: 28/05/2019, 16:54
da Ser8465
pIONiere ha scritto:
Ser8465 ha scritto:mentre ero convinto che dalla colonnina si caricasse a 3,7 kw.
Da dove hai preso quel dato?
Per quello che mi risulta il Berlingo carica in CA al massimo a 14A (=3,2 kW), esattamente come la CZero.

Poi, se ci togli un 10-15% di perdita nel caricatore, arrivi ai tuoi 2,8 kW netti.
A dire il vero mi era stato detto in qualche discussione in merito al caricamento da colonnina per la CZERO che ero intenzionato ad acquistare prima di varie sul Berlingo.
Ero convinto del 3,7 in colonnina e del 3,2 a casa con il 14 Ampere

Re: Velocità di ricarica AC del Citroën Berlingo Van Electric

Inviato: 28/05/2019, 17:09
da pIONiere
La capacita' massima del caricatore di bordo della CZero e' 14A (non importa se a casa o da una colonnina pubblica). Per quanto ne so' il Berlingo usa lo stesso caricatore, perciò il limite dovrebbe essere lo stesso.

Tieni presente che la "tegola" per caricare da una presa Schuko non centra nulla con questo limite, la "tegola" semplicemente informa il caricatore di bordo qual'è la corrente massima che il caricatore può prelevare dalla rete.
Cioè pure con una "tegola" da 16A (come ho io) la Czero comunque carica a 14A.

Re: Velocità di ricarica AC del Citroën Berlingo Van Electric

Inviato: 28/05/2019, 19:12
da Ser8465
Azz....
Va beh, m ne farò una ragione.

Oggi ho caricato alla FAST, meraviglia di rapidità!!

Re: Velocità di ricarica AC del Citroën Berlingo Van Electric

Inviato: 28/05/2019, 20:50
da selidori
Ser8465 ha scritto:Si, EVBILITY,,,, scusa ma il SOC non so nemmeno cosa sia, se me lo spieghi la prossima volta prendo nota
Si, scusa, il SOC è lo STATE OF CHARGE cioè lo stato di carica (in percentuale, dichiarato sul cruscotto).