Pagina 1 di 4

Vi presento la mia Jaguar i-Pace HSE EV 400 AWD

Inviato: 19/01/2019, 16:15
da MaurizioColombini
Sono possessore di Jaguar I Pace HSE EV 400 AWD da dicembre 2018.
Ad oggi ho percorso 2000 km circa e, pur essendo la prima EV che ho acquistato, ne sono molto soddisfatto. Facile direte voi, con quello che è costata non dirà mai che è un bidone :lol: :lol:

Di seguito alcune immagini..
IMG_20190113_115412 (2).jpg
IMG_20190113_115412 (2).jpg (150.88 KiB) Visto 4281 volte
IMG_20190113_115423 (2).jpg
IMG_20190113_115423 (2).jpg (234.37 KiB) Visto 4281 volte
IMG_20190113_115437.jpg
IMG_20190113_115437.jpg (256.5 KiB) Visto 4281 volte
IMG_20190113_115402 (2).jpg
IMG_20190113_115402 (2).jpg (316.51 KiB) Visto 4281 volte
Di colore nero, tra gli opzional ci sono i vetri posteriori oscurati, il tetto panoramico in vetro, cerchi in lega da 20 pollici ed altri che non elenco per non annoiarvi :) .
Questo sono il cruscotto
IMG_20190113_115520.jpg
IMG_20190113_115520.jpg (199.02 KiB) Visto 4281 volte
IMG_20190113_115550.jpg
IMG_20190113_115550.jpg (251.7 KiB) Visto 4281 volte
In questa prima fase di utilizzo, ho notato il comfort di guida che rispecchia la tradizione Jaguar, senza nulla togliere alle prestazioni che sono invidiabili nonostante il peso notevole.

Prossimamente effettuerò il mio secondo viaggio a media percorrenza ( il primo è stato Guiglia (Mo) - Abano Terme, con qualche difficoltà di ricarica)
Screenshot_20190119-154513.jpg
Screenshot_20190119-154513.jpg (147.85 KiB) Visto 4281 volte
Screenshot_20190119-154537.jpg
Screenshot_20190119-154537.jpg (148.57 KiB) Visto 4281 volte
andando da Guiglia a Milano Marittima. L'obiettivo è arrivare alle colonnine di ricarica in Via Forlì e fare "il pieno " per il ritorno, perchè altrimenti mia moglie mi uccide, visto che soffre di ansia da rifornimento in generale ( nella sua auto non si è mai accesa la spia del rifornimento, quindi non sa se funziona :lol: :lol: :lol: )

La nota dolente al momento riguarda la percorrenza kilometrica, ma ciò è dovuto al fatto che abito sulle prime colline modenesi, oltre al fatto che il freddo di certo non aiuta! Altro fattore non indifferente è l'utilizzo per legge delle gomme termiche che riduce le percorrenze fino ad un 10 % sul totale, ma anche "il piedino" che preme l'acceleratore :roll:
Ciao

Re: Vi presento la mia Jaguar i-Pace HSE EV 400 AWD

Inviato: 19/01/2019, 17:14
da ElMu
Qual' e' stato il criterio di scelta rispetto ad un ' altra EV di stessa fascia di prezzo?
Come ti trovi con i consumi?
Qual' e' il tuo modo di ricaricarla,( se la ricarichi a casa) ?

Re: Vi presento la mia Jaguar i-Pace HSE EV 400 AWD

Inviato: 19/01/2019, 18:40
da baxxx73
Complimenti! Auto secondo me bellissima. L’ho anche provata ed è fantastica da guidare.
Inizialmente era la mia prima scelta, ma poi il prezzo più accessibile, i consumi e soprattutto il valore aggiunto (enorme) della rete supercharger mi hanno dirottato sulla tesla model 3.

Re: Vi presento la mia Jaguar i-Pace HSE EV 400 AWD

Inviato: 19/01/2019, 19:17
da MaurizioColombini
ElMu ha scritto:Qual' e' stato il criterio di scelta rispetto ad un ' altra EV di stessa fascia di prezzo?
Come ti trovi con i consumi?
Qual' e' il tuo modo di ricaricarla,( se la ricarichi a casa) ?
Il criterio di scelta è stato principalmente legato ad un dubbio personale sulla capacità di Tesla (l'unica concorrente reale al momento dell'acquisto) di affrontare nel lungo termine la sfida, una volta tolti gli incentivi in America, in funzione anche del fatto che le principali case automobilistiche "tradizionali" si stanno spostando verso questo mercato con prodotti di qualità.
Poi esteticamente mi ha catturato sin dal primo momento.
Per i consumi, riesco a rimanere tra i 20 e i 25 Kwh/100 km quando percorro strade urbane ed extraurbane ad una velocità massima di crociera di 85/90 km/h, mentre nel quotidiano, abitando in collina e lavorando in pianura, ricarico in discesa (pendenza anche del 18%) senza mai toccare i freni, mentre pago dazio in salita. In questo caso i consumi si attestano intorno ai 30 kwh/ 100 km.
Al momento ricarico di notte a casa, con il kit fornito da Jaguar, in attesa di installare una colonnina sul luogo di lavoro.

Re: Vi presento la mia Jaguar i-Pace HSE EV 400 AWD

Inviato: 19/01/2019, 19:21
da MaurizioColombini
baxxx73 ha scritto:Complimenti! Auto secondo me bellissima. L’ho anche provata ed è fantastica da guidare.
Inizialmente era la mia prima scelta, ma poi il prezzo più accessibile, i consumi e soprattutto il valore aggiunto (enorme) della rete supercharger mi hanno dirottato sulla tesla model 3.
Grazie dei complimenti baxxx73, in realtà anche io ero curioso di vedere la Model 3, poi visto il prezzo di 60k almeno, con l'autonomia stimata simile alla I Pace, ho scelto la seconda. Il vantaggio di Tesla per il momento sta nella diffusione maggiore di supercharger. La mia speranza è che anche per i non Tesla i punti crescano in maniera esponenziale.

Re: Vi presento la mia Jaguar i-Pace HSE EV 400 AWD

Inviato: 19/01/2019, 21:40
da Deen
Da casa carichi a 10A cioè a 2,3 kW?

Comunque complimenti, per strada si vedono girare tanti SUV costosi e puzzolenti quindi fa piacere vederne finalmente qualcuno elettrico di pari livello a zero emissioni :) Chi compra un SUV di alta gamma spesso potrebbe permettersene anche uno elettrico, speriamo si faccia sempre più spesso questa scelta

Re: Vi presento la mia Jaguar i-Pace HSE EV 400 AWD

Inviato: 20/01/2019, 1:06
da MaurizioColombini
Deen ha scritto:Da casa carichi a 10A cioè a 2,3 kW?
Si, per il momento.

Re: Vi presento la mia Jaguar i-Pace HSE EV 400 AWD

Inviato: 20/01/2019, 6:32
da baxxx73
Una curiosità, forse indiscreta, ma vedi tu se rispondermi o meno...
Ti hanno fatto un pò di sconto sulla I-Pace?
Giusto per capire la politica di Jaguar riguardo le elettriche...

Re: Vi presento la mia Jaguar i-Pace HSE EV 400 AWD

Inviato: 20/01/2019, 6:57
da mirko2016
Complimenti davvero, oltre che per l'acquisto (inutile dire che è stupenda), anche per la scelta di prendere una elettrica.

Unica considerazione: le gomme termiche sono obbligatorie in alternativa alle catene. Mi rendo conto che ormai le hai montate e finché sono buone meglio utilizzarle, dal prossimo cambio valuta di tenere catene a bordo, a meno ci sia qualche regolamentazione regionale che non conosco. Qui in Piemonte comunque io non ho mai avuto problemi con la neve, pur senza aver un 4x4 e abitando in collina dove di neve ne veniva parecchia (una volta non riuscivo a trovare la posizione dell'auto che era completamente coperta), quindi se spargono il sale di problemi non se ne hanno in genere basta andare piano.

Ora mi viene il dubbio che non siano disponibili catene per quei pneumatici...nel caso ho scritto per niente

Re: Vi presento la mia Jaguar i-Pace HSE EV 400 AWD

Inviato: 20/01/2019, 7:12
da marco
Molto bella, i miei complimenti!
Siamo anche vicini di casa, per cui spero sarai presente alla prossima parata elettrica di Reggio Emilia così che ce la farai vedere da vicino :-)