Pagina 1 di 1

É possibile installare a casa una presa 3A per ricaricare la macchina?

Inviato: 19/04/2022, 15:06
da zedestel
ciao a tutti,

vedendo la notizia sullo store di scame su amazon mi è venuta un'idea malsana...
Siccome sono ancora in attensa di wallbox (si spera a dicembre si sappia qualcosa sugli incentivi) piuttosto che ricaricare col carichino (che non va a più di 8 A).... secondo voi installando una presa 3a e un magneto termico 16a a monte e linea dedicata... si riuscirà a caricare la macchina a 16 A con un cavo 3a -> tipo 2?

https://www.amazon.it/Scame-Libera-Pres ... to_dp&th=1

Re: É possibile installare a casa una presa 3A per ricaricare la macchina?

Inviato: 19/04/2022, 15:44
da PaoloPerotti
senza WallBox NO !

Re: É possibile installare a casa una presa 3A per ricaricare la macchina?

Inviato: 19/04/2022, 16:07
da Grizzy
Cioe' non e' possibile installare a casa propria una presa 3a SCAME a incasso?

Re: É possibile installare a casa una presa 3A per ricaricare la macchina?

Inviato: 19/04/2022, 16:30
da FAM
Significa che, a parte che nel voler montare una presa dedicata e "strana", non si capisce perché farsi del male con una 3A e non una più banale industriale (la CEE blu 16A), il problema di fondo rimane che la presa a muro è solo una presa, rimani (rimarresti) nell'ambito della carica in Modo 1 (cavo diretto da una presa a muro dell'impianto elettrico all'automobile).
Qual è l'idea, un cavo diretto "3A > 2"?
L'automobile lo rifiuterà, esattamente come rifiuterebbe uno "Schuko > 2", un "CEE (blu/rosso, 16/32A) > 2", ecc..., perché rileverebbe di essere in Modo 1.

Se il tuo IC-CPD va massimo a 8 A è quello il collo di bottiglia, cambi quello e di conseguenza installi una presa e quanto altro a monte necessario per farlo lavorare in sicurezza.
Quindi ad esempio compri un IC-CPD dotato di spina CEE blu 16 A, e monti in garage quella presa cablandola opportunamente a monte verso un magneto termico dedicato (e magari anche differenziale, di classe almeno A e non un generico AC).
Ma la presa 3A è completamente un'attenzione malposta verso qualcosa che non è il tuo problema.

Re: É possibile installare a casa una presa 3A per ricaricare la macchina?

Inviato: 19/04/2022, 16:50
da selidori
Centra niente ma quando ce vo' ce vo': i miei complimenti a FAM per l'esposizione. Precisissima, chiarissima, semplice, ma nonostante tutto con termini appropriati.
BELLA! :)

Re: É possibile installare a casa una presa 3A per ricaricare la macchina?

Inviato: 19/04/2022, 17:50
da zedestel
FAM ha scritto: L'automobile lo rifiuterà, esattamente come rifiuterebbe uno "Schuko > 2", un "CEE (blu/rosso, 16/32A) > 2", ecc..., perché rileverebbe di essere in Modo 1.
Ciao FAM, grazie della risposta.... molto precisa. Giusto per capire come avviene tecnicamente il rilevemanto del modo 1?

> qui https://www.dazetechnology.com/it/modi- ... elettrici/ si parla di un "control box" nella sezione modo 2... ma cosa succede all'interno del control box esattamente? Che parti lo compogono e come comunica con la macchina?

Edit: funziona con un PWM?
Ma la presa 3A è completamente un'attenzione malposta verso qualcosa che non è il tuo problema.
chiaro il ragionamento con le prese industriali... in questo caso mi sto focalizzando su 3a visto che il cavo tipo 2 -> 3a l'ho già ma il ragionamento si potrebbe estendere

Re: É possibile installare a casa una presa 3A per ricaricare la macchina?

Inviato: 19/04/2022, 18:18
da polianto
Grizzy ha scritto:Cioe' non e' possibile installare a casa propria una presa 3a SCAME a incasso?
Se metti solo la presa non funziona, la 3A ha 4 pirolini L1,N e T li attacchi come una presa qualsiasi ma del quarto, P , cosa ce ne fai?
Per funzionare ci devi mettere intorno tutto l'elettronica che ci vuole, e allora perché no?
WB Twizi.JPG
WB Twizi.JPG (65.53 KiB) Visto 695 volte
perché no?
Perché alla fine ti costa come una WB Tipo2, per cui che vantaggio hai?

ciao Antonio

Re: É possibile installare a casa una presa 3A per ricaricare la macchina?

Inviato: 19/04/2022, 18:36
da Grizzy
Nessuno: infatti a casa carico la Twizy con la Schuko ed il relativo adattatore, agli 8A massimi che mi concede il caricabatteria.