Pagina 1 di 1

Effettuato test drive di una notte con Tesla Model Y RWD

Inviato: 22/01/2024, 1:14
da Seba67
Dopo la prova della iX1 bmw-ix1-xdrive-30-il-mio-test-drive-di-24-h-t34260.html, ai primi di dicembre ho effettuato un test drive della Y RWD (avevo provato la AWD lo scorso anno …), prenotando tramite app e venendo poi contattato dai ragazzi (Alessia e Denny) del Tesla Temporary Store di Perugia al centro Commerciale Collestrada …..
Dopo aver richiesto inutilmente di poter effettuare un Long Test Drive di almeno 24 h, vista la disponibilità di una sola Y e con una lunga lista di prenotazioni, il compromesso che sono riuscito ad ottenere è stato di ritirare l’auto il tardo pomeriggio attorno alle 19 riconsegnandola la mattina dopo entro le 10.

Dopo copia di rito dei documenti, mi è stata consegnata l’auto, grigio mercurio metalizzato, con interni neri, cerchi di serie da 19, fornendomi solo poche informazioni essenziali dopo aver comunicato la mia esperienza pluriennale di guida con un’elettrica…
20231205_095104.jpg
20231205_095104.jpg (357.54 KiB) Visto 1358 volte
20231205_095039.jpg
20231205_095039.jpg (406.81 KiB) Visto 1358 volte
La posizione di guida secondo me è ottimale, con regolazione elettrica sia del sedile che del volante (peraltro entrambi riscaldabili) e spazio interno non manca per trovare la migliore sistemazione.
Presa un po' di confidenza con i comandi sul paddone, mi sono avviato verso il SuC di Perugia tesla-supercharger-perugia-t23196.html in quanto l’auto aveva una SoC del 20%, ma mi è stata data la possibilità di effettuare la ricarica gratuitamente alle colonnine Tesla.
Come accade quasi sempre, gli stalli erano tutti liberi e visto che Alessia del Tesla Store ha avuto l’accortezza di far preriscaldare la batteria, nonostante una temperatura esterna non proprio ottimale (6/7 gradi) e la ridotta distanza percorsa per recarmi alla stazione di ricarica, le performance dell’accoppiata colonnina/auto hanno consentito picchi di oltre 170 kW…
20231204_175131.jpg
20231204_175131.jpg (309.14 KiB) Visto 1358 volte
20231204_174429.jpg
20231204_174429.jpg (125.38 KiB) Visto 1358 volte
Nel tempo di un panino e caffè, ho caricato fino all’80% e sono partito per Foligno, tramite strade interne, per poi tornare a casa dove, dopo cena, ho approfittato per far fare un giro a mia moglie, che ha avuto modo di confermare le mie buone sensazioni circa confort e abitabilità, oltre che tenuta di strada e reattività della versione single motor la quale, pur senza arrivare alla brutalità di risposta della Long Range, manifesta una spinta vigorosa accelerando con decisione, mantenendo precisione dell’assetto senza troppi scompensi anche in curve strette dove il controllo di trazione interviene in modo progressivo.

La mattina dopo alla buon ora mi sono recato alla Ewiva di Todi arrivando con 17% di SoC e anche qui, come la sera prima al SuC, ho registrato, preriscaldando la batteria, ottimi picchi di potenza (178/179) con temperatura esterna di 8 gradi, potenza che si è mantenuta oltre 150 kW anche con SoC superiore al 50%.
Al 55% ho interrotto la ricarica, dopo aver imbarcato circa 27,75 kWh in circa 10 min per una potenza media lorda di oltre 166 kW.
20231205_090244.jpg
20231205_090244.jpg (281.31 KiB) Visto 1358 volte
20231205_090942.jpg
20231205_090942.jpg (215.31 KiB) Visto 1358 volte
Qualche minuto prima delle 10 sono arrivato a Collestrada e prima di lasciare l’auto ho fotografato i dati del viaggio dal paddone: 220 km, 50% superstrada, 50% strade regionali/provinciali, 40 kWh consumati, per 18 kWh/100 km di consumo che, visti i diversi tratti percorsi in “Race Mode” (pur essendo stato inserito per il mezzo in prova un limite di 137 km/h) e la pioggia incontrata la mattina, mi sembrano più che accettabili considerando pure stazza e prestazioni dell’auto, e tenendo anche conto che con la Kona, con il mio uso abituale, nel periodo invernale sto tra i 15,5 e i 17 kWh/100 km.
20231205_100318.jpg
20231205_100318.jpg (274.61 KiB) Visto 1358 volte
Quindi giudizio molto positivo per le qualità generali dell’auto con particolare riferimento all’abitabilità interna e al bagagliaio, oltre che efficienza e prestazioni, e anche il confort delle sospensioni è più che adeguato pure sui tratti più sconnessi, dovendo rimarcare solo una certa rigidità sulle buche più “secche”, mentre molto meglio su avvallamenti profondi ma più ampi, con ridotto rollio e beccheggio, avendo le sospensioni una discreta escursione ed essendo dotata la Y in prova dei cerchi da 19, per questo aspetto ritengo molto migliori di quelli da 20…

Per i comandi quasi tutti delegati al touch del paddone penso si tratti solo di abitudine, dopo un iniziale smarrimento rispetto a come sono abituato con la Kona, gli ADAS mi sono sembrati forse leggermente meno precisi di quelli della BMW, rallentando in un paio di occasioni l’auto mentre ero in procinto di superare in superstrada mezzi, soprattutto furgonati o camion, che erano leggermente spostati verso il loro limite sx di carreggiata, ma forse erano da regolare nel menù nella sezione di guida, mentre a volte i tergicristalli anteriori automatici partivano un po' a “piffero” ed è apparso diverse volte il messaggio che erano disattivate le telecamere perché probabilmente erano sporche.

Non allego alcuna scheda riferita a preventivi di NLT in quanto sto attendendo gli aggiornamenti dopo i consistenti cali di listino di Tesla in questi ultimi giorni…

Un ringraziamento particolare va ai ragazzi del Tesla Store di Collestrada, molto cordiali, preparati e disponibili.

Re: Effettuato test drive di una notte con Tesla Model Y RWD

Inviato: 22/01/2024, 15:13
da pepo154
Impressionante la velocità che si raggiunge usando il preriscaldamento.
E' un'arma in più che può servire come non servire (dato che consuma energia) ma è ottimo poterla attivare alla bisogna.
Sulle Ewiva le ha riconosciute e ha attivato il preriscaldo?
Quanto tempo prima?

Re: Effettuato test drive di una notte con Tesla Model Y RWD

Inviato: 22/01/2024, 22:40
da Seba67
@pepo154 avevo impostato una sosta presso le Ewiva quando sono partito da casa, all'incirca un quarto d'ora prima....

Re: Effettuato test drive di una notte con Tesla Model Y RWD

Inviato: 22/01/2024, 22:51
da Deen
pepo154 ha scritto: 22/01/2024, 15:13 Impressionante la velocità che si raggiunge usando il preriscaldamento.
Dipende, solitamente si, ma colgo l’occasione per riportare l’esperienza di oggi, dato che è paragonabile a quella di Seba67 solo che un po’ più a nord e probabilmente con un po’ più di freddo :)

In pratica stanotte l’abitacolo ha toccato i -5 (anzi forse anche meno, io l’ho letto alle 7:30 del mattino), ed ha fatto freddo tutto il giorno.
Esco dal lavoro al pomeriggio e preriscaldo la batteria anch’io per 15 minuti, arrivo al SuC e comincio a ricaricare a 42 kW :)
Non ero molto scarico, al 37%, comunque una percentuale in cui di solito va a potenze decisamente maggiori. Dopo aumenta un po’ ma supera di poco i 60 kW.

Questo per dire che se l’auto resta tutto il giorno al freddo, molto freddo, 15 minuti non bastano per preriscaldare per bene la batteria

Re: Effettuato test drive di una notte con Tesla Model Y RWD

Inviato: 22/01/2024, 23:49
da pepo154
Pensa se non la usavi allora :lol:

Molto bello questo colore.