Pagina 1 di 4

Video di Quattroruote dove analizzano usura EV usate

Inviato: 02/03/2024, 15:53
da Rovert
Inserita appena 5h fa, non ho finito di guardarlo tutto ma mi è sembrato veramente interessante e ben fatto

https://youtu.be/-Z6SMQFYsvs?si=e8-WfujQGL6VVmp7

Confrontano diverse e con mille mila km sul groppone... Alla faccia di chi sostiene che si devono cambiare le batterie dopo appena 8 anni o 160.000km
La cosa ovviamente nasce dal fatto che tutti scambiano la garanzia minima, su quello che è la durata complessiva dell'auto.

Ps piccola curiosità, c'è Leonardo Spacone. Non sapevo fosse loro giornalista o collaboratore...
E dire che 4r non è mai stato tenero con le EV.
Forse ci saranno fazioni contrapposte in redazione?
È una cosa che noto spesso anche sul sito formulapassion.it (per chi come me, è o era appassionato di sport motoristici), a volte scrivono articoli a favore, altre volte sparano a zero... Mah?

Re: Video di Quattroruote dove analizzano usura EV usate

Inviato: 03/03/2024, 6:59
da Cortonio
Si, guardato tutto...
Quelli di 4ruote pare stiano facendo un po di informazione più corretta sulle elettriche. L'analisi su modelli che hanno passato quasi tutti i 100k fa ben capire il potenziale delle EV... e ai sostenitori che dicono di cestinarle dopo un "tot" di anni: MUTI.

Leonardo lo incontrai mentre provava la Arya in un autogrill di Firenze al viaggio del mio ritorno con la Kona da Trieste e dopo un brevissimo scambio di opinioni, le mie convinzioni sulla bontà del prodotto si rafforzarono ancora più. Prima o poi lo comprerò anche io il PCC per vedere lo stato di salute della vettura.

Interessante e piacevolmente colpito dalla linearità dello stato di efficenza delle celle Hyundai dopo 150k km... chissà le mie!

Re: Video di Quattroruote dove analizzano usura EV usate

Inviato: 03/03/2024, 8:03
da ampera-e
Armaroli in TV
4R che non dà fuoco alle EV
...
siamo alla vigilia di una rivoluzione?

Re: Video di Quattroruote dove analizzano usura EV usate

Inviato: 03/03/2024, 9:54
da luiriv
Cortonio ha scritto: 03/03/2024, 6:59 Quelli di 4ruote pare stiano facendo un po di informazione più corretta sulle elettriche. L'analisi su modelli che hanno passato quasi tutti i 100k fa ben capire il potenziale delle EV...
Ho trovato corretto soprattutto il ricordare che lo sbilanciamento delle celle puó falsare i risultati del test (a 13:04 del video)

Re: Video di Quattroruote dove analizzano usura EV usate

Inviato: 03/03/2024, 9:59
da selidori
OT: non capisco perchè si dica che 4R è contrario alle auto elettriche.
Se si intendete i commenti degli articoli, quelli non è la redazione, ma normali utenti che scrivono (e si trova di tutto).

Semplicemente (come è giusto e normale il mondo) in 4R scrivono (stavolta parlo di giornalisti, penso anche per foumpassion.it) che ci sono cose positive e cose negative delle auto elettriche, auto elettriche fatte male e fatte bene, occasioni in cui sono una manna ed occasioni in cui sono una tragedia.
Da sempre ed è giusto che sia così.
Poi ci sono anche giornalisti (come è normale che sia) più da un lato e più dall'altra, basta che motivino sempre tecnicamente i loro giudizi.

Ad esempio ecco un video del 2016 dove della models ne parlano solo bene: https://www.youtube.com/watch?v=_lt3btK ... attroruote

Noto un certo vittimismo per gli utenti BEV (come lo era e probabilmente lo è ancora per gli HEV e talvolta per gli PHEV e vedo stanno cominciano ad esserci anche per gli utenti ICE): deve essere proprio una condizione umana a sentirsi schiacciati dal sistema e quindi eroici... io sinceramente non vedo tutto questo accanimento.

Re: Video di Quattroruote dove analizzano usura EV usate

Inviato: 03/03/2024, 10:23
da MauroneRelax
Cortonio ha scritto: 03/03/2024, 6:59
Leonardo lo incontrai mentre provava la Arya in un autogrill di Firenze.
le mie convinzioni sulla bontà del prodotto si rafforzarono ancora più. Prima o poi lo comprerò anche io il PCC per vedere lo stato di salute della vettura.
Io lo ho incontrato in parecchi raduni, ma non riesco proprio a farmelo piacere.

Ha mostrato che la sua Leaf aveva effettivamente le celle a montagne russe, ha spiegato bene che cosa succede quando hai la batteria in quella situazione.

Ha dato la colpa della situazione solo alla mancanza di climatizzazione della batteria.
Però chissà come mai non ha accennato la profondità di scarica.
E’ risaputo che scendere sotto il 20% di batteria provoca sbilanciamento delle celle, a cui si può ovviare caricando al 100% con bilanciamento, ma alla lunga la profondità di scarica porta ad una vita più corta della cella.
Il punto di forza del suo prodotto è di poter sfruttare fino all’ultimo kWh di batteria senza ansia, ignorando tutti gli allarmi dove l’auto segnala di andare a caricare ed anche la modalità tartaruga.

I navigatori ed i pianificatori dei produttori di auto non mi pare incoraggiano questa abitudine.
Se una volta era l’unico modo per impiegare con successo una auto elettrica, con le capacità di batteria di oggi, e la diffusione di ricarica fast di oggi e la climatizzazione delle batterie, non è più necessario fare queste cose.

Però è rassicurante vedere quanta strada ha fatto una auto col tipo di batteria peggiore (non climatizzata), usata nel modo secondo me peggiore (scariche profonde) e che ha un taglio di batteria troppo piccolo per l’uso intensivo che ha fatto.

Re: Video di Quattroruote dove analizzano usura EV usate

Inviato: 03/03/2024, 11:03
da Hdi
Salvo difetti di fabbricazione e/o gravi errori nell'utilizzo della BEV (es batteria lasciata a lungo ferma al 100% di SOC oppure completamente scarica), credo che con le autonomie attuali non siano un problema le elevate percorrenze. Un'auto da 300 km di autonomia dopo 1000 cicli arriva a 300.000 chilometri, più di quanto arrivi la maggior parte delle auto termiche in circolazione. Questo però nel caso di percorrenze annue superiori alla media. Nel caso di percorrenze annue limitate, ad esempio 10.000 km annui, conta più il degrado dovuto al tempo che non la percorrenza. Su quello ovviamente non ci sono statistiche riguardanti BEV con batteria al litio con 20 o più anni di età. Si vedrà col tempo. Intanto abbiamo evidenza che le percorrenze elevate accumulate in pochi anni non creano problemi.

Re: Video di Quattroruote dove analizzano usura EV usate

Inviato: 03/03/2024, 11:53
da carlocorio
Vorrei capire una cosa: ipotizziamo, per semplicità, che su una batteria nuova, se metto 10kwh, me li restituisca tutti. Ossia rendimento carica-scarica 100% (lo so che non è così, ma voglio ragionare su un altro aspetto). Una batteria degradata del 10%, oltre a ridurre la sua capacità (riducendo l'autonomia), va anche a peggiorare il rendimento di ricarica? Cioè, per farle restituire 10, devo metterne di piú? In questo secondo caso peggiora anche il costo al chilometro.

Re: Video di Quattroruote dove analizzano usura EV usate

Inviato: 03/03/2024, 13:34
da MauroneRelax
Ciao @carlocorio
Sì, entrambe le cose.
Principalmente ci sono degli elementi sciolti nell’elettrolita che perdono facilmente il loro elettroni e si spostano da una parte quando l’anno perso, e dall’altra quando ricaricando gli viene restituito. Quando questi elementi si solidificano o si saldano sul catodo diventano elettroni disponibili in meno, ma poi finiscono per alterare le porosità e corrodere elementi aumentando anche la resistenza interna della cella, quindi disperdendo più energia, e limitando la potenza massima disponibile.

Re: Video di Quattroruote dove analizzano usura EV usate

Inviato: 03/03/2024, 13:49
da carlocorio
Quindi, molto spannometricamente, una batteria al 90% avrà il 90% di autonomia, ma con lo stesso costo del 100% iniziale. Ossia piú costo al km. Credo che sia così.

A me pare che ci si concentri troppo sull'autonomia e si trascurino altri aspetti.
Come, per esempio, l'efficienza di ricarica a casa: dal contatore escono x kWh, ma quanti vanno in batteria?