Pagina 1 di 3

Colonnina 5,8 kW Il Mirtillo Villa Santina UD SR 355 68

Inviato: 26/07/2020, 9:42
da ibxxx
Coordinate: 46.418070,12.915369 oppure CLICCA QUI per avviare la navigazione
    Parcheggio privato: non è possibile richiedere la rimozione forzata.

    Vorrei condivere la mia recente installazione nell azienda in cui lavoro. Ho un piccolo capannone ad uso laboratorio agro-alimentare a Villa Santina (UD) con annesso spaccio, parcheggio privato fronte strada, in un posto di passaggio turistico, si va a Sappada, Comelico, etcc, come sapete ho una Kona 64 da questo dicembre con gia 23 mila km tra l'altro:) caricati quasi tutti a casa con il carichino e contratto da 3KW...
    IMG_20200726_082947.jpg
    IMG_20200726_082947.jpg (825.32 KiB) Visto 1891 volte
    Ho deciso di installare questa WB, all inizio pensavo per mio uso, ma poi ho detto, chissene frega se regalo un po' di corrente, non andrò in fallimento per quello :) cosi l'ho messa per adesso plug and charge ad uso pubblico e fornisco 5KW a chi passa senza ne tessere ne niente, sperando che magari qualcuno mi faccia un po' di pubblicità o mi acquisti qualcosa, ma sarei contentissimo anche solo di far pari con la corrente alla fine dell anno, niente di piu

    Allora descrivo il tutto per chi come a me piace la roba un po' più tecnica, premetto che in azienda ho contratto trifase 6KW, di cui ne sfrutto circa due però perche ho tutti i macchinari a gas:

    Wall Box monofare 32A presa su lascossa elettrica, da Vincenzo Arcomanno:
    https://shop.lascossaelettrica.com/epag ... %20RFID%22
    116346823_1786402714832777_6556850099445388840_o.jpg
    116346823_1786402714832777_6556850099445388840_o.jpg (836.2 KiB) Visto 2402 volte
    come vedete sui 550€, ottimo prezzo anche se è una wallbox "cinese", offre il collegamento wifi, con un APP , qualche difficoltà iniziale ad installarla a dire il vero perche non presente sullo store ufficiale Android, che permette di settare molte cose, tra cui l'amperaggio da 6 a 32 A, fascie di orario, impostare tessere rfid ( incluse nella WB ce ne sono 3) e molte altre cose.
    115803342_1786402578166124_701083725475592267_o.jpg
    115803342_1786402578166124_701083725475592267_o.jpg (1.08 MiB) Visto 2402 volte
    io per adesso l'ho settata a 25A ( circa 5KW abbondanti) e non ho problemi dopo qualche prova di ricarica avendo il 30% di margine sul contatore, ho provato anche a 32A e per un po tiene su comunque. Pensavo di aumentare il contratto a 8KW per stare largo e poterne offrire 6 magari, vedrò con calma comunque
    IMG_20200726_083021.jpg
    IMG_20200726_083021.jpg (977.86 KiB) Visto 2402 volte
    Installata dal mio elettricista di fiducia sotto il mio sguardo , abbiamo fatto linea dedicata diretta sul contatore con cavi 10mmq, (circa 15mt di linea più o meno), differenziale tipo A come raccomandato su manuale WB e aggiunto in più uno scaricatore di sovratensioni SPD in classe II a monte

    Ho inserito ieri su nextcharge la nuova colonnina, spero la inseriscano a breve, per adesso non ce ancora. Questa è la posizione su Google:
    https://www.google.it/maps/place/Via+C. ... 12.9153332

    Ogni tanto naturalmente ci sarà anche la mia auto a caricare, ma se mi chiamate, ho messo il numero su Nexcharge o c'è sulla porta si può spostare e fare un paio di chiacchere magari

    Re: Colonnina 5,8 kW Il Mirtillo Villa Santina UD SR 355 68

    Inviato: 26/07/2020, 9:51
    da aventuri
    Bella installazione! Complimenti e grazie x la disponibilità..
    Io sarò ad Auronzo la prima metà di agosto, se riesco passo a trovarti..
    Di solito arrivo fino a Sappada, x giri di piacere e turismo..

    Una volta mi son spinto fino a Sauris a comprar lo speck!! ;-)

    Curiosità, da quando l'hai installata, c'è gente che passa in EV e si ferma?

    Re: Colonnina 5,8 kW Il Mirtillo Villa Santina UD SR 355 68

    Inviato: 26/07/2020, 10:00
    da gianni.ga
    Iniziativa lodevole.
    Hai qualche sistema di contabilizzazione dei kwh consumati per ogni ricarica?
    Farti pagare rispettando le regole fiscali penso che sarebbe alquanto complicato.
    Al limite qualora l'uťlizzo diventasse eccessivo potresti abilitare una rfid gratuita riservata ai clienti.
    Con consegna di un documento fino alla restituzione della tessera.
    Per il contratto da fare firmare puoi copiare uno di quelli che usano i supermercati.

    Re: Colonnina 5,8 kW Il Mirtillo Villa Santina UD SR 355 68

    Inviato: 26/07/2020, 10:07
    da ibxxx
    aventuri ha scritto:Bella installazione! Complimenti e grazie x la disponibilità..
    Io sarò ad Auronzo la prima metà di agosto, se riesco passo a trovarti..
    Di solito arrivo fino a Sappada, x giri di piacere e turismo..

    Una volta mi son spinto fino a Sauris a comprar lo speck!! ;-)

    Curiosità, da quando l'hai installata, c'è gente che passa in EV e si ferma?

    L'ho finita di installare ieri, ho fatto un po di pubblicita sui gruppi facebook e telegram che conosco . Poi l'ho mandata anche a nextcharge e spero la inseriscano a breve

    Re: Colonnina 5,8 kW Il Mirtillo Villa Santina UD SR 355 68

    Inviato: 26/07/2020, 10:10
    da ibxxx
    gianni.ga ha scritto: Hai qualche sistema di contabilizzazione dei kwh consumati per ogni ricarica?
    Farti pagare rispettando le regole fiscali penso che sarebbe alquanto complicato.
    Si, segna sia sull APP che sul display una somma di KWh erogati finche non si resetta il tutto, è un sistema un po grezzo ma utile... poi devo studiarmi ancora bene come funziona... Non farei mai pagare niente, al massimo limiterò un po la potenza o le fasce orarie... vedrò col tempo come va

    Re: Colonnina 5,8 kW Il Mirtillo Villa Santina UD SR 355 68

    Inviato: 26/07/2020, 10:16
    da ibxxx
    gianni.ga ha scritto: Al limite qualora l'uťlizzo diventasse eccessivo potresti abilitare una rfid gratuita riservata ai clienti.
    Con consegna di un documento fino alla restituzione della tessera.

    All'inizo avevo pensato a questo ed è gia predisposta anche la WB, ma lo spaccio non è sempre aperto, solo quando lavoriamo in laboratorio. Ho un negozio aperto 7 su 7 ma ci sono cinque minuti a piedi, (In Piazza Venezia sempre a Villa Santina)... Poi quando vado in giro io a caricare nei locali o bar che offrono questi servizi ho sempre visto che molti complicano molto con tessere etcc la fruizione ... Quindi Plug and Charge mi sono detto... Poi spero di mettere tra un anno o due anche i fotovoltaici e quindi non ci saranno problemi di spesa di ricariche

    Re: Colonnina 5,8 kW Il Mirtillo Villa Santina UD SR 355 68

    Inviato: 26/07/2020, 10:21
    da Kermit
    Iniziativa più che lodevole, un grazie da parte mia ;)
    Se mi capiterà di passare dalle tue parti (un po lontanuccio da casa mia purtroppo) prometto che passo anche solo per conoscerti. Persone con questo spirito non ce ne sono molte in giro ...

    Re: Colonnina 5,8 kW Il Mirtillo Villa Santina UD SR 355 68

    Inviato: 26/07/2020, 10:32
    da selidori
    Anche per me complimenti.
    Se tutti facessero così, saremmo a posto....
    Io mettere anche un sistema automatico di distacco dopo un certo tempo (se la programmazione lo permette) per evitare che qualcuno lasci in carica l'auto tutta la notte.
    Ad esempio dopo 2 ore si interrompe la ricarica (purtroppo però con cavo integrato è l'auto che blocca la presa, quindi chi passasse non potrebbe staccarla ed usarla, ma almeno è inutile tenere l'auto oltre, sperando serva come diversivo).

    Re: Colonnina 5,8 kW Il Mirtillo Villa Santina UD SR 355 68

    Inviato: 26/07/2020, 12:29
    da gianni.ga
    Vedo che hai preferito mettere un gancio a parte per riporre il connettore anzichè usare il foro già predisposto.
    https://youtu.be/3R54_RARW2w
    Lo hai fatto per prevenire dei guasti per un uso maldestro?
    Se metterai il FV con lo SSP il costo sarà talmente basso che non varrà la pena perdere del tempo con l'rfid.

    Re: Colonnina 5,8 kW Il Mirtillo Villa Santina UD SR 355 68

    Inviato: 26/07/2020, 12:41
    da aventuri
    ibxxx ha scritto: L'ho finita di installare ieri, ho fatto un po di pubblicita sui gruppi facebook e telegram che conosco . Poi l'ho mandata anche a nextcharge e spero la inseriscano a breve
    Potrei approfondire da solo ma son pigro :-), poi magari tu puoi meglio sintetizzare la situazione, visto che ci sei dentro 'fino al collo'.. ma com'è la situazione delle ricariche pubbliche in zona?

    Credo che ci sia turismo vacanziero da quelle parti, e scarsità di mezzi pubblici (almeno quelli capillari..), quindi incentivare gli EV potrebbe avere un ritorno vero in termini di qualità della vita (e dell'ambiente..)