Pagina 1 di 2

Che funzione ha tasto Eco in zona cambio Smart EQ?

Inviato: 04/12/2019, 17:02
da tonyelle
Buonasera, per chi la possiede, il tasto eco in zona cambio che funzione ha? Pregi rispetto alla precedente 451 che non L ha?

Re: Che funzione ha tasto Eco in zona cambio Smart EQ?

Inviato: 04/12/2019, 18:57
da massimo.civera
Ciao , io ho la Smart solo da tre giorni ma sostanzialmente in Eco aumenta la frenata rigenerativa ( con la esclusione della frenata comandata dal radar anteriore ) e il pedale dell’accelleratore è molto più soft nella prima parte di corsa. Agli effetti pratici l’autonomia prevista aumenta di un 20% e la guida è un po’ più rilassante , la trovo adatta alla maggior parte delle situazioni , bisogna solo abituarsi al grande effetto freno ,in rilascio acceleratore che ti consente veramente la guida quasi ad un pedale .

Re: Che funzione ha tasto Eco in zona cambio Smart EQ?

Inviato: 05/12/2019, 11:30
da tonyelle
massimo.civera ha scritto:Ciao , io ho la Smart solo da tre giorni ma sostanzialmente in Eco aumenta la frenata rigenerativa ( con la esclusione della frenata comandata dal radar anteriore ) e il pedale dell’accelleratore è molto più soft nella prima parte di corsa. Agli effetti pratici l’autonomia prevista aumenta di un 20% e la guida è un po’ più rilassante , la trovo adatta alla maggior parte delle situazioni , bisogna solo abituarsi al grande effetto freno ,in rilascio acceleratore che ti consente veramente la guida quasi ad un pedale .
Grazie allora la rigenerazione è un po’ come con le mie palette al volante io ho la 451...da capire se in eco aumenta anche L autonomia stimata...io in buone condizioni sono sui 120km...
Mi interessa perché sto valutando se prendere il modello nuovo...

Re: Che funzione ha tasto Eco in zona cambio Smart EQ?

Inviato: 05/12/2019, 18:21
da massimo.civera
Si in eco la stima dei km da percorrere aumenta come dicevo di circa il 20 % tipo da 100 mi passa a 120 .

Re: Che funzione ha tasto Eco in zona cambio Smart EQ?

Inviato: 05/12/2019, 23:28
da tonyelle
massimo.civera ha scritto:Si in eco la stima dei km da percorrere aumenta come dicevo di circa il 20 % tipo da 100 mi passa a 120 .
Grazie

Re: Che funzione ha tasto Eco in zona cambio Smart EQ?

Inviato: 27/04/2021, 9:20
da Senzafretta
Oltre alla maggior frenata rigenerativa (ma di perde la frenata da radar) e minor accelerazione subentra anche una limitazione della velocità, max 110 km/h
In autostrada lo si nota bene quando stai al limite e disinserisci l'Eco (si può fare in qualsiasi momento), l'auto ha immediata accelerazione verso i 130 km/h.
Riguardo al risparmio, 20% è solo teorico.

Re: Che funzione ha tasto Eco in zona cambio Smart EQ?

Inviato: 28/04/2021, 17:39
da Senzafretta
Riguardo al 20% di risparmio, non lo prevede neppure il "generoso" calcolo dell'autonomia che fa il computer di bordo (non ho ancora capito che parametri utilizza) infatti se ad es. hai una autonomia di 99 km e inserisci l'ECO, l'autonomia stimata passa a 109.
10 km in più su 99 sono solo un qualcosina in più del 10%.

Re: Che funzione ha tasto Eco in zona cambio Smart EQ?

Inviato: 27/06/2021, 18:48
da topa71
Dal 10 giugno ho la Smart eq e no ho ancora avuto possibilità di fare molte prove
A istinto nel cittadino andrebbe usato per aumentare la ricarica
nel extra urbano l'ho spento e mi sembra che quando molli rigenera di più o mi sbaglio?

Re: Che funzione ha tasto Eco in zona cambio Smart EQ?

Inviato: 11/08/2021, 19:42
da SILVANO59
Salve, il mio lo inserisco sempre, aumenta cosi l'autonomia, con una guida soft sono arrivato a fare 155 km prima dei entrare in riserva.
SMART FORTWO ELECTRIC

Re: Che funzione ha tasto Eco in zona cambio Smart EQ?

Inviato: 06/12/2023, 22:00
da COSPHI
Buonasera, mi confermate che il tasto eco va inserito ad ogni avviamento ?
Cioè la modalità Eco non rimane mai memorizzata.