Pagina 1 di 1

Come gestire la ricarica batterie Askoll eS3 se senza box

Inviato: 29/10/2019, 11:57
da giorgio.giudici
Buongiorno a tutti,
sto per comprare il mio primo motorino elettrico e mi sono indirizzato sull' eS3. Volevo avere qualche feedback sull'utilizzo. Io lo userò principalmente in città, vorrei avere qualche consiglio su come gestire la ricarica delle batterie. Io non sono in possesso di un box e non ho la possibilità di ricaricare le batterie al lavoro. Il mio dubbio principale è sulle tempistiche: caricarlo casa la sera e non potendo caricare contemporaneamente le batterie significa almeno avere 3h prima della notte(l'attesa perchè si completi la carica della prima batteria) per poi mettere sotto carica la seconda e lasciarla in carica fino alla mattina successiva. Voi come gestite questo problema?
Grazie per l'eventuale risposta,
Buona Giornata,
Giorgio

Re: Come gestire la ricarica batterie Askoll eS3 se senza box

Inviato: 29/10/2019, 16:22
da artattack
Buongiorno,
è il principale difetto che ha Askoll , ovvero si riesce a caricare contemporaneamente le batterie solo quando sono nello scooter.
Se hai questo vincolo di non poter caricare lo scooter in box, unica alternativa è acquistare un secondo caricabatterie. Senza dovrai aspettare 5-6 ore per fine carica prima batteria e poi caricare la seconda.
Ma anche se comprassi un secondo caricabatterie personalmente non è molto comodo.. Avrai due batterie da togliere/mettere tutte le volte e trasportare (credo 15 kg circa).
Mi pare una vera noia.

Re: Come gestire la ricarica batterie Askoll eS3 se senza box

Inviato: 12/11/2019, 19:04
da baic
I tempi si potrebbero accorciare un pochino se non fai tantissimi km e puoi permetterti pure di fermarti al 90 %di ricarica (le tue batterie ne godranno) circa 2 ore a batteria o anche meno,molti possessori "condominiali" fanno tipo 10 km al giorno e ricaricano ogni 2 o 3 giorni per minimizzare i continui traslochi di batteria .Se non è questo il tuo caso dovrai accettare questo fastidio .