Pagina 1 di 4

60 nuove stazioni di ricarica EV in arrivo a Teramo?

Inviato: 18/01/2021, 19:04
da RedSilver
Un decisivo passo per l’incentivazione del trasporto elettrico è stato segnato dalla giunta municipale che ha approvato lo Studio di localizzazione di 60 colonnine per la ricarica di veicoli a trazione elettrica in ambito urbano per bici e auto. Lo studio, redatto in collaborazione con il Centro Interdipartimentale di Trasporti e Mobilità Sostenibile – CITRAMS dell’Università degli Studi dell’Aquila, è uno degli aspetti qualificanti per la predisposizione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Teramo.
Sono stati individuati 60 punti in città dove andranno posizionate le colonnine: 44 su area comunale e 16 su aree pubbliche ma non di proprietà comunale, tutti identificati secondo un modello atto a garantire la più efficace copertura dell’intero territorio. Come precisa l’assessore alla Mobilità Maurizio Verna: “I 44 posti nelle aree comunali si trovano nei punti strategici più importanti della città quali Piazza Garibaldi, la Villa Comunale, i Parcheggi multipiano, la Stazione ferroviaria ed altri ancora; gli altri sono in altrettanti siti cruciali quali Università, Istituto Zooprofilattico, Scuole, Centri Commerciali, senza contare gli stalli individuati nelle principali frazioni”.

Contestualmente è stato approvato lo schema della convenzione che disciplinerà gli impegni tra il Comune di Teramo e gli operatori economici legittimati per la realizzazione, gestione e manutenzione della rete di ricarica.

FONTE

Qui l'intervista dell'assessore Verna dove parla di marzo-aprile come possibile periodo di attivazione e di accordi con 5-6 provider:


Speriamo che finalmente sia la volta buona dopo la serie di annunci a vuoto:
- Progetto riCAriCO-dal capoluogo alla costa, finanziato nel 2015 per €240.264,86, ad oggi mai realizzato. Fonti: GAZZETTA UFFICIALE - PROVINCIA. Qui la NOTIZIA ANSA dove si diceva che si sarebbero dovute costruire entro 1 anno. E i soldi stanziati? :lol:
- Annuncio ottobre 2019: FONTE a cui non è seguita la manifestazione di interesse: FONTE


Qui la lista dei punti dove è stata prevista l'installazione, sarà la volta buona?

Tipologia Ubicazione N. stalli
1 Automobile Via Primo Riccitelli (lato opposto civico 49) 2
2 Automobile Piazza Garibaldi (ingresso Villa Comunale) 2
3 Automobile Viale Bovio (Spazio Enel) 2
4 Automobile Parcheggio San Gabriele 2
5 Automobile Parcheggio San Gabriele 2
6 Automobile Circonvallazione Ragusa 21 2
7 Automobile Via L. Paolantonio (angolo via G. Mazzini) 2
8 Automobile Piazza Dante Alighieri 4 2
9 Automobile Via G. Oberdan 24 (angolo Piazza Martiri Pennesi) 2
10 Automobile Largo Madonna delle Grazie (Via C. Beccaria) 2
11 Automobile Largo Madonna delle Grazie (Via C. Beccaria) 2
12 Automobile Via G. Cameli 17 (angolo Piazza Verdi) 2
13 Automobile Largo Anfiteatro 1
14 Automobile Piazzale San Francesco 2
15 Automobile Parcheggio San Francesco 2
16 Automobile Parcheggio San Francesco 2
17 Automobile Parcheggio Istituto Zooprofilattico 2
18 Automobile Via Don Luigi Sturzo (parcheggio Liceo Scientifico) 2
19 Bicicletta Velostazione Piazzale San Francesco
20 Bicicletta Piazza Garibaldi (ingresso Villa Comunale)
21 Bicicletta BIKE SHARING - Piazza Martiri (gestione Bike Storm)
22 Bicicletta BIKE SHARING - Corso De Michetti 82 (gestione Real Bike)
23 Automobile Piazzale F. Brunetti 2
24 Automobile Colleparco via Memmingen 2
25 Automobile Colleatterrato Piazza Rishon Le Zion 2
26 Automobile Quartiere S. Benedetto (parcheggio pubblico) 2
27 Automobile Piano D'Accio (S.P. 18 - Largo A. Aiardi) 2
28 Automobile Stadio Gaetano Bonolis (parcheggio) 2
29 Automobile S.S. 81 (Parcheggio Stadio Comunale Piano della Lenta) 2
30 Automobile San Nicolò via A. Vivaldi (lato parchetto) 2
31 Automobile Parcheggio Palascapriano 2
32 Automobile Stazione (lato ovest) 2
33 Automobile Stazione (lato ovest) 1
34 Automobile Stazione (lato est) 1
35 Automobile Stazione (lato est) 1
36 Automobile Via Po (lato opposto civico 15) 2
37 Automobile Via L. Tripoti (lato opposto civico 7) 2
38 Automobile Parco della Scienza (parcheggio) 2
39 Automobile Cimitero (parcheggio interno) 2
40 Bicicletta Velostazione Stazione Ferroviaria
41 Bicicletta Via L. Tripoti 36
42 Bicicletta BIKE SHARING - Via Po (lato opposto civico 13) (gestione Maddes Pro Passional Bike)
43 Automobile Villa Mosca via Mons. A. Micozzi (parcheggio) 2
44 Automobile Villa Vomano SS 150 (via della Chiesa) 2
45 Automobile Via Cona (parcheggio interno Istituto ITT Carlo Forti) 2
46 Automobile Via Andrea Bafile 1 (parcheggio interno IIS Blaise Pascal) 2
47 Automobile Via Felice Barnabei (parcheggio interno L. Di Poppa) 2
48 Automobile Via G. V. Pigliacelli 29 (parcheggio interno Liceo Artistico Montauti) 2
49 Automobile Via S. Marino (parcheggio interno IPSIA) 2
50 Automobile Parcheggio interno ITIS 2
51 Automobile Piano D'Accio (parcheggio interno IIS I. Rozzi) 2
52 Automobile Ospedale Civile G. Mazzini (Piazza Italia) 2
53 Automobile Ospedale Civile G. Mazzini (Piazza Italia) 2
54 Automobile AUSL Casalena (parcheggio interno) 2
55 Automobile Colleparco Università (parcheggio interno) 2
56 Automobile Colleparco Università (parcheggio interno) 2
57 Automobile Facoltà di Medicina Veterinaria (parcheggio interno) 2
58 Automobile Facoltà di Medicina Veterinaria (parcheggio interno) 2
59 Automobile Colleparco Housing Sociale 2
60 Automobile Centro Commerciale Gran Sasso (parcheggio) 2

Re: 60 nuove stazioni di ricarica EV in arrivo a Teramo?

Inviato: 20/07/2021, 19:34
da RedSilver
Finalmente ci siamo, sono iniziate le installazioni!
https://www.ekuonews.it/20/07/2021/vide ... ogrammate/

Ieri sono partiti i lavori per la posa in opera delle colonnine elettriche per le ricariche delle auto. L’amministrazione comunale sta attuando diverse azioni, già presenti nel quadro conoscitivo del PUMS, Piano urbano per la mobilità sostenibile, dove le colonnine per le ricariche delle auto elettriche sono un pilastro fondamentale. Individuati i siti da uno studio elaborato dal Citrams, Centro Interpartimentale Trasporti e Mobilità Sostenibile dell’Università degli Studi de L’Aquila, le colonnine verranno installate gradualmente da aziende di valenza internazionale. Questa mattina in via Pannella Be Charge ha concluso gli impianti per 4 postazioni di ricarica, come anche a Villa Mosca. Nei prossimi giorni verranno installate, sempre da Be Charge, a Colleparco, Collatterrato, al Parco della scienza alla Gammarana ed a San Nicolò. Successivamente anche a piazza Garibaldi e in via Paris. Mentre Enel X sta definendo le richieste per le autorizzazioni per i siti di Piano D’Accio, circonvallazione Ragusa nei pressi della Asl, alla stazione ferroviaria di viale Crispi ed all’autostazione di piazzale San Francesco, nei pressi del Tribunale e dell’edificio delle Entrate in zona Porta Madonna, ai Tigli, piazza Verdi, nei pressi dell’Istituto Zooprofilattico, via Oberdan, a Piano della Lenta zona bivio Putignano e nei pressi della sede Enel di viale Bovio. I prossimi step riguardano altri 40 siti, che le società copriranno secondo le proprie politiche aziendali.

I lavori sono finalmente partiti e tra qualche mese anche Teramo non sarà più una città totalmente anti elettrico.

Ecco qualche render, al momento, non sembra esserci neanche una fast.
Colleparco
8.jpg
8.jpg (72.61 KiB) Visto 1402 volte
San Nicolò a Tordino
7.jpg
7.jpg (72.9 KiB) Visto 1402 volte
Via Paris (Teatro Romano)
6.jpg
6.jpg (72.6 KiB) Visto 1402 volte
Parco della Scienza
5.jpg
5.jpg (57.36 KiB) Visto 1402 volte
Villa Mosca
4.jpg
4.jpg (61.97 KiB) Visto 1402 volte
Colleatterrato Basso, Piazza le Zion
3.jpg
3.jpg (67.39 KiB) Visto 1402 volte
Via Pannella
1.jpg
1.jpg (35.18 KiB) Visto 1402 volte
2.jpg
2.jpg (72.68 KiB) Visto 1402 volte
Foto installazione reale ad oggi
colonnineelettricheteramo2_original.jpg
colonnineelettricheteramo2_original.jpg (2 MiB) Visto 1402 volte
:

Re: 60 nuove stazioni di ricarica EV in arrivo a Teramo?

Inviato: 20/07/2021, 21:25
da Seba67
Beh, speriamo che programmino anche qualche Fast, cmq mi sembra un buon inizio rispetto al "nulla assoluto" che c'è stato nella città fino ad oggi.....

Re: 60 nuove stazioni di ricarica EV in arrivo a Teramo?

Inviato: 13/08/2021, 14:28
da luctun
Quella di Collatterato basso è già stata fisicamente installata, ed è vicina a casa di mio padre :D così il prossimo anno saprò dove caricare. A differenza di questi giorni

Re: 60 nuove stazioni di ricarica EV in arrivo a Teramo?

Inviato: 13/08/2021, 21:26
da RedSilver
Da quello che ho avuto modo di vedere hanno installato le due di Via Pannella, quella di Colleatterrato Basso e le due di San Nicolò a Tordino. Negli altri quartieri non ho avuto modo di verificare.

Re: 60 nuove stazioni di ricarica EV in arrivo a Teramo?

Inviato: 14/08/2021, 9:57
da sandro87
Comunque farebbe abbastanza ridere 60 senza una DC.

Re: 60 nuove stazioni di ricarica EV in arrivo a Teramo?

Inviato: 14/08/2021, 10:11
da luctun
Io continuo a pensare che la responsabilità di una amministrazione comunale sia principalmente quella di pensare ai suoi residenti (per i quali le AC vanno benissimo) e per ituristi che si possano fermare sul proprio territorio (quindi meglio delle AC che obbligano a fermarsi per più tempo e spendere quindi in città). Quelli che caricano 10 minuti e se ne vanno non sono target per cui spendere soldi pubblici

Re: 60 nuove stazioni di ricarica EV in arrivo a Teramo?

Inviato: 14/08/2021, 22:46
da sandro87
Quali soldi pubblici? Sono tutti a carico di Be Charge. E comunque anche se fossero non vedo perché le DC non possono essere usate anche dai cittadini stessi.

Re: 60 nuove stazioni di ricarica EV in arrivo a Teramo?

Inviato: 14/08/2021, 23:46
da luctun
Soldi pubblici nel senso che quei parcheggi toglieranno strisce blu, dove ci sono, con relativi introiti. Ma in effetti non è detto che non si possano spostare.
Poi certo, le DC possono essere usate anche dai residenti però...boh, io continuo a vederle più utili fuori città. Soprattutto se sono a costo zero per la PA

Re: 60 nuove stazioni di ricarica EV in arrivo a Teramo?

Inviato: 22/08/2021, 20:58
da RedSilver
luctun ha scritto:Soldi pubblici nel senso che quei parcheggi toglieranno strisce blu, dove ci sono, con relativi introiti. Ma in effetti non è detto che non si possano spostare.
Poi certo, le DC possono essere usate anche dai residenti però...boh, io continuo a vederle più utili fuori città. Soprattutto se sono a costo zero per la PA
Essendo zona di passaggio (per L'Aquila e Roma ad esempio) le fast sarebbero molto utili per chi viaggia. Senza contare chi è in emergenza, esempio se arrivassi a casa scarico ed avessi l'esigenza di uscire poco dopo. Con la potenza del carichino di casa non avrei la possibilità di ricaricare l'auto in così poco tempo, cosa che invece potrei fare avendo una fast in zona.