Pagina 1 di 4

Utenti Esselunga che non restituiscono card dopo ricarica?

Inviato: 20/08/2021, 10:58
da Woodsman
Buongiorno, premetto che è la prima volta che provo (purtroppo invano) a caricare alla Esselunga, nel mio caso in quella di Livorno. Dovevo fare la spesa e caricare almeno un 20-25% per tornare a casa, condizioni ideali quindi per provare le colonnine del nuovo centro commerciale.
Arrivo e ci sono una Smart in carica alla tipo 2 ed una Corsa che sta andando via. I 2 stalli della colonnine con prese tipo 2 sono occupati da termiche abusive. Una volta andata via la Corsa parcheggio alla ccs e vado all'help desk e mi dicono che le ricariche sono tutte occupate e l'ultima card l'hanno appena data via. Dico che aspetto, visto che ci sono tre stalli liberi, dovrebbero riconsegnare le card a breve anche se mi pare strano.
Dopo una decina di minuti torno giù a controllare, dico magari l'ultimo che ha preso la card è giù che aspetta che si libero lo stallo. Invece niente, sempre una sola auto in carica. Torno si e aspetto altri 10 minuti e niente, me ne vado a fare la spesa da un altra parte.
O hanno perso/smagnetizzato qualche card o qualcuno se ne approfitta... sicuramente così non funziona!
Alla fine ho fatto la spesa al "Parco Levante", alla Fast Enel X, a pagamento ma almeno è possibile usufruirne.
A qualcun altro è capitato una situazione simile, anche in altre Esselunga?

Re: Utenti Esselunga che non restituiscono card dopo ricarica?

Inviato: 20/08/2021, 11:18
da lucabre
Woodsman ha scritto: A qualcun altro è capitato una situazione simile, anche in altre Esselunga?
purtroppo è una situazione simile in tutte le Esselunga: la ricarica è gratis, ma la gestione delle tessere è un disastro :( :( :(

Re: Utenti Esselunga che non restituiscono card dopo ricarica?

Inviato: 20/08/2021, 11:42
da selidori
Woodsman ha scritto:A qualcun altro è capitato una situazione simile, anche in altre Esselunga?
E' pieno questo forum di testimonianze analoghe.
Far capire a quelli di esselunga che questo metodo non funziona sembra più difficile di far andare l'uomo sulla luna.
Fra l'altro anche per loro è una notevole spesa di soldi ogni volta dover rifare le tessere (sperando disattivino le vecchie per disincentivare la "perdita sbadata") fino a che non si stufano e lasciano infrastruttura costata centinaia di migliaia di euro inusabile da tutti (tranne per i "perditori" che magari nel mentre ritrovano casualmente la tessera...). Capitato anche questo.
Come detto negli altri 1000 post, scrivi a "spettabile esselunga", anche se fino ad ora non ha dato alcun risultato.

PS: c'e' la soffiata/rumors/fake news che finalmente esselunga sta integrando la ricarica con le fidelity e comunque con controlli... solo che sento questa cosa da oltre un anno e secondo me propendo per la fake... è però vero che esselunga sta installando anche dove non c'erano ed addirittura sostentuendo quelli di provider esterni, impensabile che lo faccia se non pensa di cambiare metodo di usufrutto...

Re: Utenti Esselunga che non restituiscono card dopo ricarica?

Inviato: 20/08/2021, 14:12
da Murales
Io ho caricato solo una volta all'esselunga di Vimercate (MB) e per darmi la card mi hanno fatto compilare un foglio con i miei dati e soprattutto hanno trattenuto la carta di identità...oggetto che non mi piace mai lasciare a chicchessia...ma ci puoi giurare che in questo modo la card alla fine vai a restituirla! Pensavo fosse questa la prassi in qualsiasi Esselunga...

Re: Utenti Esselunga che non restituiscono card dopo ricarica?

Inviato: 20/08/2021, 14:16
da lucabre
Invece c'è chi non la restituisce. Come ha scritto qualcuno, Selidori se non erro, se tu torni al banco e dici di avere perso la tessera, non possono non restituirti la carta d'identità, quindi che sia vero o no, tu puoi tenerti la tessera.

Re: Utenti Esselunga che non restituiscono card dopo ricarica?

Inviato: 20/08/2021, 14:17
da selidori
Murales ha scritto:Io ho caricato solo una volta all'esselunga di Vimercate (MB) e per darmi la card mi hanno fatto compilare un foglio con i miei dati e soprattutto hanno trattenuto la carta di identità...oggetto che non mi piace mai lasciare a chicchessia...ma ci puoi giurare che in questo modo la card alla fine vai a restituirla! Pensavo fosse questa la prassi in qualsiasi Esselunga...
Teoricamente si, ma poi ci sono tanti modi (anche furbetti) per scavalcare... e poi anche se fosse, se hai faccia tosta, vai alla cassa e dici "ho smarrito la tessera" cosa ti possono fare?
Nella migliore delle ipotesi ti diranno di fare una dichiarazione (ma figurati, sono dipendenti, ci dovrà essere procedura autorizzata, moduli, ecc ecc... dubito li abbiano fatti, anche se è esselunga è figa in questo, ma poi si vede che perdono punti in questa gestione...), ed anche se fosse, la fai.
Dovrebbero poi disattivare la card, ammesso che abbiano preso nota del numero (da me non lo facevano mai) e contattare il fornitore per metterla in blacklist... tutte cose (diciamocelo chiaramente) che non fanno...

Re: Utenti Esselunga che non restituiscono card dopo ricarica?

Inviato: 20/08/2021, 14:32
da Murales
Beh come avete più volte scritto, dovrebbero sfruttare la card Fidaty...

Oppure avrebbero dovuto pensare ad carte rfid one-shot buone per una sola ricarica, da riprogrammare con un nuovo codice dopo ogni uso.
Certo, lavoro in più per qualcuno...ma credo sia come programmare un tag NFC, che con app da smartphone si fa in 5 secondi.
Le carte RFID costano una cavolata, su aliexpress si trovano a 16 centesimi. Parlo delle 13.56 MHz che mi pare siano proprio quelle usate anche nelle colonnine.
Se qualcuno non le restituisce, spreco e danno ecologico a parte, pazienza. Ma basta chiedere 1€ di cauzione e vedrete che la restituiscono eccome.

Re: Utenti Esselunga che non restituiscono card dopo ricarica?

Inviato: 20/08/2021, 14:52
da Grizzy
Murales ha scritto:Ma basta chiedere 1€ di cauzione e vedrete che la restituiscono eccome.
Troppo poco:
Meglio 10 euro

Re: Utenti Esselunga che non restituiscono card dopo ricarica?

Inviato: 20/08/2021, 15:16
da diesel701
Sì ma i furbetti ci son sempre purtroppo e bisogna trovare una soluzione per evitare che ne approfittino.

Anche fossero 20 euro di cauzione se uno si tiene la tessera poi ha la possibilità di caricare gratis all'esselunga senza chiedere nuovamente la tessera.
Ha senso invece collegare la colonnina alla carta Fidaty: l'utente è costretto a fare la tessera del supermercato, compilando tutti i dati e le ricariche sono più tracciate. Inoltre potrebbero implementare un sistema di "punizione" in caso si lasci l'auto troppo a lungo ferma con carica completa, bloccando la tessera Fidaty per le colonnine, magari anche solo per un periodo di tempo (una settimana per esempio).

Penso ci sia solo un limite tecnico di compatibilità tra tessera Fidaty e colonnina che devono risolvere, poi secondo me è la soluzione migliore.

Re: Utenti Esselunga che non restituiscono card dopo ricarica?

Inviato: 20/08/2021, 15:29
da selidori
Nessun limite tecnico.
Il limite è nelle loro teste.