Pagina 1 di 2

Come meglio configurare la pompa di calore Daikin Altherma 3?

Inviato: 29/11/2023, 22:56
da tecnolive
Ciao a tutti,

ho una bella caldaia Daikin Altherma 3 (Modello: EAVX16S23DA6V) e vorrei chiedervi alcuni pareri per quanto riguarda la sua configurazione.
Premesso che funziona bene, ma che mi sono configurato da solo perchè ai tempi l'hanno montata e son scappati non appena hanno incassato con il 110% (ma ad ogni modo i "tecnici" ne sapevano zero) lasciandomela esattamente come l'hanno montata senza config.

AD ogni modo, attualmente ho impostato la caldaia con riscaldamento preventivo + programmazione, quindi da lunedì a domenica alle ore 12:00 inizia la programmazione in "confort" portando a 50°l'acqua calda sanitaria, idem alle 15:00, poi alle 17:00 e poi alle 22:00 (tutti in confort in modo da raggiungere sempre i 50°) .. il riscaldamento preventivo invece l'ho impostato a 45°.

Secondo me questa config non va bene, è possibile fare molto meglio? cosa mi consigliate? Leggevo che l'impostazione curva climatica è consigliata tantissimo... Potete darmi qualche consiglio? L'ideale sarebbe che possa garantire almeno 3 docce al giorno ad una temperatura decente (solitamente io e mia moglie la facciamo di sera, mentre il piccolo lo laviamo durante il giorno senza un orario fisso).

Grazie anticipatamente a tutti!

Re: Come meglio configurare la pompa di calore Daikin Altherma 3?

Inviato: 29/11/2023, 23:09
da altristavrogin
ciao, io ho questo modello o simile, ACS la faccio fare 2 volte al giorno, alle 6 e alle 17 temp. 43°, poi ho impostato la climatica e ormai da qualche giorno la faccio andare h24...anche a me non hanno spiegato nulla, ho fatto delle prove e devo ancora trovare l'ottimo...qualcuno in casa si lamenta del troppo caldo...e ho i termosifoni in ghisa...

Re: Come meglio configurare la pompa di calore Daikin Altherma 3?

Inviato: 30/11/2023, 6:17
da marco
Ma il serbatoio da quanto è? Il mio è da 200 litri e viene portato in temperatura quando scende sotto una temperatura minima, mediamente una volta al giorno ad orari casuale: nessun problema anche a fare tre docce di fila (poi dipende sempre da quanto sono lunghe queste docce :D )

Il discorso della climatica ti evita sbattimenti però secondo me non è l'opzione migliore, perché tende a consumare di più quando fa molto freddo e quindi è meno efficiente ed in più avviene spesso di notte quando il fotovoltaico non produce.

Se hai un po' di tempo per starci dietro meglio una temperatura fissa secondo me, e ti segni tutto su un foglio di calcolo giorno per giorno così da imparare a conoscere la casa e seguire i consumi e il comfort così che puoi ottimizzare poco alla volta anno dopo anno.

Re: Come meglio configurare la pompa di calore Daikin Altherma 3?

Inviato: 30/11/2023, 12:08
da tecnolive
grazie a tutti, anche la mia è di circa 200 Litri (forse 250 non ricordo con precisione). Ma sapete come disattivare completamente il riscaldatore di riserva? Io sono andato sulle opzioni, configurazione e ho messo l'impostazione "Limitato", poi ho configurato la tensione a 0kW. E' giusta la procedura che ho fatto ?

Re: Come meglio configurare la pompa di calore Daikin Altherma 3?

Inviato: 30/11/2023, 13:25
da marco
La resistenza dici? A me l'ha disattivata il certificatore (ho comunque un altro modello), ma nel mio caso credo si possa fare anche delle impostazioni avanzate (ricordo di aver visto la voce, poi in realtà è passato quasi un anno per cui magari ricordo male). Attendiamo qualcuno che abbia un modello simile al tuo

Re: Come meglio configurare la pompa di calore Daikin Altherma 3?

Inviato: 01/12/2023, 14:24
da tecnolive
Ragazzi sono contento come una Pasqua perchè penso di aver raggiunto la config perfetta
Ho disattivato la resistenza del riscaldatore di riserva, poi ho disattivato tutte le programmazioni della pompa di calore e impostato la temperatura a 45° con isteresi a 5°.

Attualmente non sta consumando praticamente più nulla e ho acqua calda sanitaria sempre garantita.

PS. poi ho impostato che alle 00:00 di ogni giorno la pompa di calore funziona in modalità SILENZIOSA per tornare a funzionare normalmente alle ore 10:00 (questo perchè ho la pompa di calore installata dietro la camera da letto praticamente).

Re: Come meglio configurare la pompa di calore Daikin Altherma 3?

Inviato: 01/12/2023, 14:30
da frank
Bravo!
Come ti hanno detto, metti la temperatura che ti garantisce più confort e lascia lavorare lei tutto il giorno.

P.S. Certo che dormi fino a tardi :lol:

Re: Come meglio configurare la pompa di calore Daikin Altherma 3?

Inviato: 01/12/2023, 14:37
da marco
tecnolive ha scritto: 01/12/2023, 14:24 impostato la temperatura a 45° con isteresi a 5°
Cosa sarebbe questa isteresi? Forse che quando arriva a 40 gradi riparte a riscaldare il bollitore? La mia la chiama in un altro modo ma adesso mi sfugge il nome, comunque parliamo dell'acqua calda sanitaria, giusto? Ed invece per il riscaldamento della casa come lo stai gestendo?

Re: Come meglio configurare la pompa di calore Daikin Altherma 3?

Inviato: 01/12/2023, 14:47
da tecnolive
Si parliamo di acqua calda sanitaria. L'isteresi determina la differenza di temperatura tra il momento in cui la pompa di calore inizia a riscaldare e il momento in cui si ferma. Ad esempio, se la pompa di calore viene attivata quando la temperatura ambiente raggiunge i 40°C e si spegne quando raggiunge i 45°C, l'isteresi è di 5°C.

Per quanto riguarda i riscaldamenti invece, io ho i termosifoni in alluminio, ma la casa trattiene molto bene il calore, li ho impostati con la curva climatica a 2 punti:
se la temperatura è uguale o minore di 18°la mandata è a 40°.
se la temperatura è uguale o minore di 5°la mandata è a 45°

Quest'ultima config. la sto testando, considerando sempre l'isteresi di 5° si ferma a 45° // 50° ... Considerando anche il fatto che io abito in Sicilia e diciamo che non c'è moltissimo freddo, almeno fino ad oggi xD

Re: Come meglio configurare la pompa di calore Daikin Altherma 3?

Inviato: 01/12/2023, 14:56
da marco
Ottimo, anche se non mi spiego perché stai mandando a 40 e 45 in Sicilia con una casa che trattiene bene il calore e termosifoni in alluminio, quando io ho una casa che è un colabrodo, termosifoni in ghisa, sto in pianura padana e scaldo con acqua a 39 gradi :D (e pensare che gli addetti ai lavori li chiamano ad alta temperatura :lol:

Edit: quello che tu chiami isteresi da me è tradotta come differenziale