Pagina 1 di 2

Si può ampliare FV attaccando nuovo inverter allo stesso POD?

Inviato: 14/04/2024, 19:57
da Alekappa90
Sera a tutti
Chi di voi ha avuto modo di leggere i miei argomenti negli ultimi mesi sa che ho appena installato un impianto da 6,08 kWp con enel x con accumulo ecc ecc. E tre giorni fa mi hanno allacciato alla rete nazionale. Inutile dire che sono stra,stra contento e mi chiedevo quanto scritto nel titolo. Se in futuro, (magari non troppo lontano) volessi mettere altri pannelli su un altra falda che so magari altri 6 kWp oppure 4 si può fare? Il mio inverter non supporta più di 6 kW, 3 per ogni stringa e quindi ne metterei un altro, magari anche senza accumulo sto giro. Ho cercato un pò di discussioni ma non ci ho capito molto. Nel senso, se tra magari 2/3 anni volessi mettere 4kWp su falda SO (attualmente sono in falda SE), e quindi nuovo inverter attaccato sempre allo stesso POD si può fare?
Grazie a chi mi risponderà

Re: Si può ampliare FV attaccando nuovo inverter allo stesso POD?

Inviato: 14/04/2024, 20:50
da lucabon
A parte casi particolari, con contatore monofase non puoi immettere in rete più di 6kW. Se ti interessa sfruttare al massimo tutta l'energia generata dal fotovoltaico (e aggiungendo altri 6kWp di sicuro sforeresti di un bel po' i 6 kW in immissione nei mesi estivi), dovresti perlomeno cambiare il contatore (e quindi farti tirare altri 2 cavi dal tuo distributore) e mettere un trifase. Poi puoi decidere se acquistare un inverter trifase e collegare tutte le stringhe a questo o se metterne 2/3 monofase.
Non va bene mettere due inverter da 6 kW sulla stessa fase (e quindi con un contatore monofase), perché possono potenzialmente immettere più del consentito su una singola fase (e il contatore staccherebbe), a meno che almeno per uno dei due sia possibile limitare la potenza immessa in rete.

Visto comunque che per un contatore trifase paghi solo un costo una tantum per l'installazione (non c'è nessun costo contrattuale aggiuntivo a parità di potenza impegnata tra trifase e monofase) e non devi cambiare nulla dell'impianto di casa che può rimanere monofase, secondo me conviene mettere il trifase.

Re: Si può ampliare FV attaccando nuovo inverter allo stesso POD?

Inviato: 14/04/2024, 20:56
da VPP
@lucabon i contatori montati adesso non staccano ma il problema non si pone nemmeno perché tanto ti rifiutano la domanda di allaccio se non passi tassativamente al trifase. Della limitazione dell immissioni al distributore importa assolutamente nulla.

Re: Si può ampliare FV attaccando nuovo inverter allo stesso POD?

Inviato: 14/04/2024, 21:12
da Alekappa90
@lucabon
Grazie per la risposta.
Diciamo che l'impianto attuale non credo possa toccarlo in quanto appena fatto, e con un assicurazione sopra decennale. Diciamo poi che passare trifase implica anche un cambio del proprio impianto elettrico presumo, sezione dei fili all'interno della casa, magnetotermici insomma un lavorone. I casi particolari che dici all'inizio? Magari sbaglio, ma non ci sono casi di impianti da 10 kWp in monofase con 2 inverter? Oppure, vedendo nell'anno i picchi non immettere più di 6 kW. Ma speravo nei 10 kWp con doppio inverter..proprio non si può? Magari in futuro... È una questione burocratica o tecnica?
Ciao

Re: Si può ampliare FV attaccando nuovo inverter allo stesso POD?

Inviato: 14/04/2024, 21:33
da paskyu
No, quello che puoi fare è sostituire l'inverter con uno che supporti più di 6kW lato pannelli, come, ad esempio Huawei o SolarEdge.

Ciao

Re: Si può ampliare FV attaccando nuovo inverter allo stesso POD?

Inviato: 14/04/2024, 21:38
da lucabon
@VPP Argh, grazie, questa che ti rifiutano la domanda di allaccio se puoi potenzialmente superare i 6kW in immissione non la sapevo.

@Alekappa90
I casi particolari sono alcune zone dove i trasformatori sono rimasti "vecchi" e quindi per il distributore è più complicato darti il trifase che non aumentarti il monofase a 10 kW, ma sono veramente casi rari e dipende dal distributore.

Venendo all'impianto, puoi lasciarlo così come è anche con contatore trifase, non devi cambiare nessun cavo all'interno della casa, tutte le utenze continueranno a funzionare monofase come è adesso.
Se però il contatore è vicino al quadro generale e ci stanno altri due cavi (immagino ci sia un 6 mm² dal contatore al quadro generale), potrebbe essere buono ripartire i carichi sui vari magnetotermici del quadro generale (che so, i condizionatori e forno su una fase, lavatrice/lavastoviglie su un'altra, e il resto delle utenze le lasci dove sono), ma non è obbligatorio.

Hai in ogni caso tutta la potenza contrattuale disponibile su una fase e, se non mi sbaglio, per potenze impegnate <= 6kW hai comunque il 10% sempre disponibile e il 33% disponibile per tre ore sulla singola fase come se fosse un monofase. Quindi dal punto di vista dell'impianto di casa non ti cambia niente.

Re: Si può ampliare FV attaccando nuovo inverter allo stesso POD?

Inviato: 14/04/2024, 21:50
da Alekappa90
@paskyu
Anche la marca che monta enel x (Fox-ess) ha inverter che supportano più di 6 kW lato PV, ma non me lo cambieranno mai..se no sarebbe "semplice" cambio inverter e aggiungo 3 o 4 kWp su altra falda se ha posto come ingresso di stringhe, se no li metto in serie a una stringa che ho già direi.

Re: Si può ampliare FV attaccando nuovo inverter allo stesso POD?

Inviato: 14/04/2024, 22:00
da Alekappa90
lucabon ha scritto: 14/04/2024, 21:38 @VPP Argh, grazie, questa che ti rifiutano la domanda di allaccio se puoi potenzialmente superare i 6kW in immissione non la sapevo.

@Alekappa90
I casi particolari sono alcune zone dove i trasformatori sono rimasti "vecchi" e quindi per il distributore è più complicato darti il trifase che non aumentarti il monofase a 10 kW, ma sono veramente casi rari e dipende dal distributore.

Venendo all'impianto, puoi lasciarlo così come è anche con contatore trifase, non devi cambiare nessun cavo all'interno della casa, tutte le utenze continueranno a funzionare monofase come è adesso.
Se però il contatore è vicino al quadro generale e ci stanno altri due cavi (immagino ci sia un 6 mm² dal contatore al quadro generale), potrebbe essere buono ripartire i carichi sui vari magnetotermici del quadro generale (che so, i condizionatori e forno su una fase, lavatrice/lavastoviglie su un'altra, e il resto delle utenze le lasci dove sono), ma non è obbligatorio.
Ma in realtà il contatore è a 13 metri dal quadro di casa, dove il montante l'ho appena sostituito (appunto per il FV) con un cavo Fg16or da 10 mm2, forse ci stanno altre 2 cordine da 10 ma mi sa di roba accrocchiata. Poi ripeto il problema più grosso a sto punto, è andare a toccare un impianto fv già esistente (cambio inverter, calata aggiuntiva ecc ecc) dove sopra c'è un assicurazione e il 50% in 10 anni, fatto con una ditta che vende "a pacchetto, chiavi in mano". Se mai uno ha problemi, sai che calvario...se si può, delle due.mi faccio installare un altro POD dal distributore..non credo si possa, ma chissà...

Re: Si può ampliare FV attaccando nuovo inverter allo stesso POD?

Inviato: 14/04/2024, 22:33
da lucabon
Alekappa90 ha scritto: Ma in realtà il contatore è a 13 metri dal quadro di casa, dove il montante l'ho appena sostituito (appunto per il FV) con un cavo Fg16or da 10 mm2, forse ci stanno altre 2 cordine da 10 ma mi sa di roba accrocchiata. Poi ripeto il problema più grosso a sto punto, è andare a toccare un impianto fv già esistente
Con un contatore trifase, di quello esistente puoi non toccare nulla, né del fotovoltaico né dell'impianto di casa.
Dovrai però ovviamente portare un altro cavo da 10 mm² per la nuova fase per l'inverter aggiuntivo, e presumibilmente il distributore dovrà cambiarti anche il contatore di produzione da monofase a trifase (o forse in questo caso può metterne uno nuovo monofase, visto che anche l'inverter nuovo sarà monofase).

L'unica cosa che forse sarebbe meglio cambiare dell'impianto esistente è il misuratore per la gestione dei carichi, che andrebbe cambiato da monofase a trifase, in modo che anche la potenza/energia generata dal nuovo inverter possa andare a finire nel sistema d'accumulo. Ma anche qui non è obbligatorio: se non lo fai, immetterai in rete l'energia in eccesso anziché caricare la batteria, che soprattutto d'estate è abbastanza ininfluente perché la batteria immagino sia già carica al mattino.
Alekappa90 ha scritto: mi faccio installare un altro POD dal distributore..non credo si possa, ma chissà...
Si può, ma, oltre ai costi aggiuntivi del canone del nuovo POD, quello sarebbe solo Ritiro Dedicato, e quindi inutile per contribuire ai consumi di casa.
Ripeto: un contatore trifase ti risolve ogni problema senza cambiare nulla dell'impianto esistente.

Re: Si può ampliare FV attaccando nuovo inverter allo stesso POD?

Inviato: 14/04/2024, 22:43
da Alekappa90
@lucabon
Il contatore di produzione già non c'è l ho più. Sembra semplice il contatore trifase ma non lo è,per esempio:
.un altro cavo doppio isolamento da 10 mmq non ci sta nel corrugato
.altre robe di natura normativa: lo schema del mio impianto fv attuale in cui è indicata la fornitura monofase chi me lo cambia?
Se siamo sicuri che non bisogna fare altro a livello impiantistico ci penserò