Pagina 1 di 1

Quale passo usare per riscaldamento a pavimento stanze

Inviato: 21/12/2019, 23:06
da Ivano0288
Ciao a tutti..
Sto costruendo la mia villetta a schiera e a gennaio inizieremo alla posa degli impianti di riscalsamento a pavimento..
La casa è al piano terra di 105mq
Quale passo usare nelle varie stanze e soggiorno e quale nei bagni? Nei bagni userò anche uno scaldasalviette elettrico da accendere al bisogno

Il radiante Verrà alimentato da una pdc inverter e ci farò anche raffreddamento in estate.

Re: Quale passo usare per riscaldamento a pavimento stanze

Inviato: 22/12/2019, 7:20
da kenmon
Ciao Ivano. Il dato che tu richiedi deve essere calcolato da un termotecnico poichè strettamente correlato con le caratteristiche di isolamento della casa. Ricordo che quando realizzai l'impianto a pavimento nel 2004 il progettista aveva fornito il progetto per ogni stanza della casa con relativi passi.

Re: Quale passo usare per riscaldamento a pavimento stanze

Inviato: 22/12/2019, 10:00
da marcober
Trattandosi di casa nuova , comunque devi avere il progetto termotecnico..dunque in base al fabbisogno di ogni stanza, si puo vedere quanti metri di tubo serve.
In ogni caso..casa nuova significa isolata ..e dunque il fabbisogno sarà basso..non servono pasi strettissimi...poi dipende da che cosa metti come pavimento.
Ponoi invece massima attenzione al sistema di deumidifcazione...e non dimenticare la VMC..dunque integra la VMC con un sistema di deumidifcazone.
Francamente oggi io avrei magari aumentato siolamento oltre minimo di legge e fatto sistema clima "ad aria".
Infine ..fondamentale..tanto tanto.fotovoltaico..anche in pevisione di auto elettrica...dunque imposta gia la casa trifase e non sbagli.

Re: Quale passo usare per riscaldamento a pavimento stanze

Inviato: 22/12/2019, 13:26
da Ivano0288
Il costruttore già mi ha accennato che vuole mettere un passo 15 nelle camere e soggiorno e 10 nei bagni
Farà il massetto a secco e poi verrà installato del gres porcellanato.

Queste sono le specifiche del pavimento:

Spessore tot cm 46
Massa superficiale 526 kg /mq

Conduttanza unitaria;
Superficie interna 5,88 w ( mq- k )
Superficie esterna idem

Resistenza unitaria:
Superficie interna 0,17 mq-k / w

Trasmittanza :
Totale w( mq - k ) 0,25
Totale adottata idem

Resistenza termica :
Totale w / ( mq - k ) 3,93
Totale adottata idem

Re: Quale passo usare per riscaldamento a pavimento stanze

Inviato: 09/06/2020, 12:11
da mandaro
Ho avuto il riscaldamento a pavimento per alcuni anni, quasi 30 anni fa (poi ho cambiato casa, non impianto :] ).
Ricordo che ci trovammo bene. Mi piaceva in particolare, oltre all'indubbio risparmio, la totale assenza di termosifoni o altri apparecchi analoghi, con conseguente maggiore flessibilità nell'impiego degli spazi e anche, perché no, maggiore "pulizia" degli ambienti.

Basta che non si abbia l'esigenza (magari solo psicologica, ma anche quella è pur sempre legittima) di avere in casa qualcosa di "bello caldo", ad es. per avvicinarsi o appoggiarsi quando si è infreddoliti o per mettere ad asciugare qualcosa e così via...