Pagina 1 di 1

Cosa succede se si provoca un incidente con un’auto in sharing?

Inviato: 06/10/2022, 23:13
da Vasco92
Ciao,
alla domanda non sono riuscito ad avere risposta certa consultando i siti degli operatori di car SHARING. :roll:

Qualche collega è mai stato nella condizione di fare un incidente con una di queste macchine (avendo torto)?

Com'è finita?

Grazie

Re: Cosa succede se si provoca un incidente con un’auto in sharing?

Inviato: 07/10/2022, 6:43
da evduck
È da guardare i termini &condizioni di chi dà il servizio, ma in genere sono coperte da polizza Kasko e quindi nell'eventualità a carico cliente c'è solo la franchigia
Però appunto è da leggere i t&c perché magari ci sono condizioni che invalidano questa cosa (esempio, non avvisarli immediatamente)

Re: Cosa succede se si provoca un incidente con un’auto in sharing?

Inviato: 07/10/2022, 8:54
da Asca
Non sempre la polizza Kasko è inclusa, anzi. Parlo per lo meno dei noleggiatori di auto, quindi non dovrebbe essere molto diverso per il car sharing. Non a caso, prima dell'uso, devi segnalare eventuali danni riscontrati al veicolo. Aggiungo che sui contratti che ho visto c'è pure un addebito per la gestione della pratica sinistro, così come quella in caso di violazione del c.d.s..
Quindi leggi bene il contratto ma prevedo, viste le tariffe, che le responsabilità siano tutte del conducente.

Re: Cosa succede se si provoca un incidente con un’auto in sharing?

Inviato: 07/10/2022, 9:35
da Vasco92
Chiedevo le esperienze reali, perché consultando i siti di alcune gestori di car sharing non ero riuscito a capire quali fossero le regole, le franchigie, le limitazioni e tutti i cavilli che poi in caso di sinistro ti addebitano. :? 8-)

Comunque grazie per le risposte :mrgreen: