Pagina 1 di 6

Detrazione fiscale per le colonnine di ricarica auto elettriche

Inviato: 03/01/2019, 19:44
da trismi2001
Buonasera,
Abbiamo notizie in merito ad un articolo che tratta la detrazione fiscale per le colonnine di ricarica auto elettriche.
https://www.newsauto.it/notizie/detrazi ... 17-133604/
Sarebbe interessante fosse approvato l'emendamento.
Saluti.
trismi2001

Re: Detrazione fiscale per le colonnine di ricarica auto elettriche

Inviato: 08/01/2019, 16:44
da M3m3nt0
Io ho letto di incentivi "tipo quelli per le ristrutturazioni edilizie" dal 1 marzo 2019:

https://www.lavoripubblici.it/news/2019 ... elettriche

Leggendo l'articolo, inoltre, che sembra comprendano i costi per la richiesta di potenza addizionale fino a 7kW. Speriamo che il decreto comprenda anche i costi di primo allacciamento (penso al garage condominiale o staccato dall'abitazione).

Re: Detrazione fiscale per le colonnine di ricarica auto elettriche

Inviato: 10/01/2019, 20:00
da valbui
Buongiorno a tutti,
riprendo questo post.
La legge di bilancio è stata approvata a fine anno, quello che ne è venuto fuori per le stazioni di ricarica sono i seguenti articoli:
>>
Art. 16-ter. – (Detrazioni fiscali per l’acquisto e la posa in opera di infrastrutture
di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica) – 1. Ai contribuenti è riconosciuta
una detrazione dall’imposta lorda, fino a concorrenza del suo ammontare, per le
spese documentate sostenute dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021 relative all’acquisto
e alla posa in opera di infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati ad energia
elettrica, ivi inclusi i costi iniziali per la richiesta di potenza addizionale fino ad un
massimo di 7 kW. La detrazione di cui al presente comma, da ripartire tra gli aventi
diritto in dieci quote annuali di pari importo, spetta nella misura del 50 per cento
delle spese sostenute ed è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a
3.000 euro.
2. Le infrastrutture di ricarica di cui al comma 1 devono essere dotate di uno o più
punti di ricarica di potenza standard non accessibili al pubblico ai sensi dell’articolo
2, comma 1, lettere d) e h), del decreto legislativo 16 dicembre 2016, n. 257.
<<

Ometto il comma 3 che estende anche ai condomini il beneficio.

Ora i dubbi:
- la dimostrazione del pagamento per l'acquisto e la posa delle infrastrutture sarà abbastanza facile (fattura della ditta\artigiano); per quanto riguarda invece l'aumento di potenza invece vedo qualche problema: sarà una voce di una bolletta del fornitore di energia. Basterà?
- non sono riuscito a trovare come sarà possibile richiedere la detrazione. Manca il decreto esecutivo? Oppure ci sono le linee guida dell'agenzia delle entrate?

A presto

Re: Detrazione fiscale per le colonnine di ricarica auto elettriche

Inviato: 26/06/2019, 10:40
da SteMa1
FISCO-Risoluzionen.32del28febbraio2019.pdf
(98.23 KiB) Scaricato 341 volte
Forse torna utile...

Re: Detrazione fiscale per le colonnine di ricarica auto elettriche

Inviato: 19/10/2019, 5:04
da E-Liuis
Per caso qualcuno sa se questa manovra finanziaria potrebbe togliere la detrazione per il Wall box casalingo che, da quanto ho capito, ad oggi dovrebbe essere garantita anche per installazioni fatte nel 2020 e 2021? Grazie in anticipo

Re: Detrazione fiscale per le colonnine di ricarica auto elettriche

Inviato: 19/10/2019, 5:11
da E-Liuis
Per caso qualcuno sa se con questa manovra il governo potrebbe annullare la detrazione per il 2020?

Re: Detrazione fiscale per le colonnine di ricarica auto elettriche

Inviato: 17/02/2020, 2:51
da E-Liuis
SteMa1 ha scritto:
FISCO-Risoluzionen.32del28febbraio2019.pdf
Forse torna utile...
Grazie della segnalazione. Se non ho letto male, questo documento impone al MISE di emanare un decreto in cui specifica - tra le altre cose - se per detrarre l'aumento di potenza ci vuole un bonifico parlante per ristrutturazione edilizia: per caso qualcuno ha scovato il decreto in questione?

Re: Detrazione fiscale per le colonnine di ricarica auto elettriche

Inviato: 04/03/2020, 7:54
da mattspeen
Una domanda scusate, ma l'aumento di potenza è obbligatorio? Io ho già i 4,5 kW e ora metterò il fotovoltaico per cui non avevo intenzione di aumentare la potenza.

La wallbox deve essere minimo da 7,2 kW giusto?

Grazie
Matteo

Re: Detrazione fiscale per le colonnine di ricarica auto elettriche

Inviato: 04/03/2020, 9:43
da Paul The Rock
mattspeen ha scritto:Una domanda scusate, ma l'aumento di potenza è obbligatorio? Io ho già i 4,5 kW e ora metterò il fotovoltaico per cui non avevo intenzione di aumentare la potenza.

La wallbox deve essere minimo da 7,2 kW giusto?

Grazie
Matteo
L'aumento non è obbligatorio, la wallbox deve essere da 7,2 a 22.

Re: Detrazione fiscale per le colonnine di ricarica auto elettriche

Inviato: 04/03/2020, 15:49
da fabietto
Se ho capito bene per potere usufruire dell'incentivo devo installare nel mio box una stazione che possa erogare ALMENO 7,2kW: quindi dovrei per forza tirare una nuova linea e non posso metterla sotto il contatore di casa, che a quanto ne so anche aumentando la potenza si può portare al massimo a 6kW. In pratica qualsiasi lavoro di "rimaneggiamento" della linea domestica preesistente rimane fuori o c'è qualche modo di rientrare nell'incentivo anche rimanendo sotto il contatore di casa? (tipo comprare una wallbox da 7.2kW e attaccarla sotto il contatore di casa ma "settandola" per erogare al massimo una potenza inferiore, tipo 3.6kW...)