Pagina 1 di 2

È normale che la Hyundai Kona non abbia i fendinebbia?

Inviato: 10/11/2021, 19:37
da freewing
...domandona; la Kona non ha anabbaglianti da usare nella nebbia.
E' normale?

Qualcuno ha già gironzolato con nebbia padana e fari a LED "normali"?
Inquietante...

Re: Hyundai e anabbaglianti nella nebbia .

Inviato: 10/11/2021, 20:11
da Angelo71
Non si accorgono che girano a fari spenti , può capitare di vederli , spesso le luci diurne ingannano .

Ricordo poi che l'unica soluzione con la nebbia è andare piano , non ci sono fendinebbia che tengono.
Nella mia zona ormai non si vede quasi più, sono nelle " basse modenesi " si intravede un po di nebbia , ma negli anni 80 era molto più diffusa , ma molto di più.

Personalmente ritengo i fendinebbia decisamente inutili e tenuti spesso accesi in modo scorretto e fastidioso

Re: È normale che la Hyundai Kona non abbia i fendinebbia?

Inviato: 10/11/2021, 21:28
da makszd1994
Nemmeno la mia ID.3 ce li ha e non ne sento assolutamente la mancanza.
Sull'altra macchina che ho, ho sia led che fendinebbia e posso confermare che i fendinebbia non si notano nemmeno, figuriamoci se aiutano.

Re: È normale che la Hyundai Kona non abbia i fendinebbia?

Inviato: 10/11/2021, 22:47
da Paul The Rock
Io invece lo ho trovati sempre utili sull'auto precedente, chiaramente devono essere posizionati al posto giusto e non a casaccio come facevano in alcune auto solo per estetica.

Re: È normale che la Hyundai Kona non abbia i fendinebbia?

Inviato: 11/11/2021, 8:00
da Carlo
makszd1994 ha scritto: Sull'altra macchina che ho, ho sia led che fendinebbia e posso confermare che i fendinebbia non si notano nemmeno, figuriamoci se aiutano.
Mi sa che dipende dalle zone, in lomellina, regno di risaie, aiutano parecchio!

Re: È normale che la Hyundai Kona non abbia i fendinebbia?

Inviato: 11/11/2021, 14:38
da makszd1994
Mah, io vivo in provincia di Verona e di nebbie fitte ne ho viste un paio. tipo a gennaio 2020 avevo beccato un banco talmente fitto che non mi permetteva nemmeno di vedere dove finisse il fascio di luce dell'auto ma anche in quel caso, i fendinebbia non hanno dato nessun aiuto rilevante!
L'unica parte un pochino meglio illuminata è il ciglio della strada ma fino a 1m circa il che è inutile dato che pur viaggiando ai 40km/h non ti permetterebbe comunque di vedere l'ostacolo in tempo!
Il discorso è differente sulle auto più vecchie con illuminazione più debole: sulla mia Passat del '96 i fendinebbia fanno una bella differenza sia nella parte anteriore che in quella laterale.

Re: È normale che la Hyundai Kona non abbia i fendinebbia?

Inviato: 11/11/2021, 15:34
da freewing
Paul The Rock ha scritto:Io invece lo ho trovati sempre utili sull'auto precedente, chiaramente devono essere posizionati al posto giusto e non a casaccio come facevano in alcune auto solo per estetica.
Mi associo.

Re: È normale che la Hyundai Kona non abbia i fendinebbia?

Inviato: 11/11/2021, 16:23
da diesel701
Ma anche quelli posteriori sono assenti? Quelli sì che sono utili quando c'è nebbia.

Comunque ho trovato una discussione già aperta a riguardo: fari-fendinebbia-e-funzione-cornering-s ... t5954.html

Re: È normale che la Hyundai Kona non abbia i fendinebbia?

Inviato: 11/11/2021, 16:33
da makszd1994
I retronebbia sono obbligatori per legge.

Re: È normale che la Hyundai Kona non abbia i fendinebbia?

Inviato: 11/11/2021, 17:05
da Carlo
diesel701 ha scritto:Ma anche quelli posteriori sono assenti? Quelli sì che sono utili quando c'è nebbia.
Certo! a far perdere diottrie a chi sta dietro...
Comincia il periodo dove i geni del retronebbia lo dimenticano acceso anche se è sereno, e nemmeno lampeggiando lo tirano via, veramente molto utile...

[polemic mode on]
Che poi vorrei capire una cosa: se c'è tanta nebbia da dover accendere il retronebbia, significa che si sta andando piano, ma come va piano quello col retronebbia acceso andrà piano anche quello che sopraggiunge da dietro, e tempo di avvicinarsi vedrebbe le normali luci posteriori anche senza necessità di fendinebbia!
Il panorama ideale del retronebbia è che io vado a 30 all'ora, così quello che dietro di me arriva a 90, lo vede e non mi tampona, peccato che a quella velocità e con la visibilità estremamente ridotta quello dietro sarebbe finito fuori strada a quella velocità, vabbè... [polemic mode off]