Pagina 1 di 2

Difficile utilizzare flat Be Charge in Germania per difficoltà logistiche

Inviato: 17/08/2023, 23:36
da Nym
Sono in vacanza in Germania e debbo dire che un grande fallimento la speranza di utilizzare le flat ita in Germania.

Dopo che Enel X non si può più usare come flat all'estero (e già scorso anno riuscii raramente ad usarla) quest'anno speravo di riuscire ad usare la flat BeCharge che avevo attiva almeno nelle grosse città, ma fallimento totale!

Sapevo già di non riuscire ad usarla a Furth in Wald con le E-Wald, ma zona strana di confine, ma sono stato a Nuremberg, Bamberg, Wurzburg, Coburg, città importanti, ma in nessun caso sono mai riuscito a sfruttare le flat: le pochissime colonnine che vedeva o erano in realtà in posteggi riservati non accessibili oppure tutte molto molto lontano dai centri città... magari usabili per chi carica fast durante un viaggio (per le poche fast compatibili), ma totalmente inadatte per ricarica AC, magari durante la cena post giro turistico.

Fortunatamente me la sono cavata ottimamente con Wirelane a consumo: 0,49€/kwh (fino a 3h indipendentemente dal termine carica, poi 0,05€/minuto) che senza abbonamento oggi è ottimo (in realtà su una c'era anche ChargePoint a 0,46€/kwh che era meglio). Tra l'altro almeno qui in Germania Wirelane pare compatibili con quasi tutte quelle che ho trovato e funziona molto bene (solo su una colonnina ho avuto un problema perché stranamente voleva già il cavo inserito prima di abilitare carica, se no falliva)

Questo a parte, colonnine in Germania anni luce rispetto alla maggior parte delle nostre: ben installate, posteggi big, con spazio per attaccare i cavi e non rovinare le auto, tante comodo per le visite... unica cosa che la maggior parte delle AC comunque hanno disco orario da mettere (2/3/4h), per me più che sufficienti, ma per le bev da viaggio non si riesce a caricare tutta la batteria se scarichi

Re: Difficile utilizzare flat Be Charge in Germania per difficoltà logistiche

Inviato: 18/08/2023, 6:42
da marco
Be Charge non è di certo la prima arrivata in Germania, per cui si è dovuta accontentare degli spazi che erano liberi visto che i migliori erano probabilmente già occupati o prenotati da altri gestori. Bisogna sperare che in un futuro vengono estesi ancora altri roaming così da risolvere anche questa problematica (non è detto poi che questa avvenga, o anche che non avvenga nell'immediato)

Re: Difficile utilizzare flat Be Charge in Germania per difficoltà logistiche

Inviato: 18/08/2023, 11:48
da Deen
Perché, Be Charge ha colonnine in Germania? Secondo me si parlava solo di roaming…

Re: Difficile utilizzare flat Be Charge in Germania per difficoltà logistiche

Inviato: 18/08/2023, 12:36
da JacobLocke
Che 2 palle sta storia, servirebbe una specie di conto nominativo. Una tessera universale nominativa che vada su tutti i circuiti. Come i bancomat che funzionano in qualunque paese europeo e ti attacchi e carichi e via. Non tutte ste rotture di tessere e gestori e balle varie. Come i SC di Tesla, arrivi attacchi e via. Mi chiedo come mai sia così difficile fare una regola europea apposita per le ev per creare un circuito unico o almeno che sia universalmente accettato da tutti i gestori. Gestori diversi ma sistema chiaro e fluido e veloce per attaccarsi e pagare. Non ste odissee e incertezze.

Io non l’ho mai fatto un lungo viaggio con le tessere ma non quando ti capita l’imprevisto, immagino i cancheri che si tirano le il disappunto.

Re: Difficile utilizzare flat Be Charge in Germania per difficoltà logistiche

Inviato: 18/08/2023, 12:45
da pIONiere
JacobLocke ha scritto:Una tessera universale nominativa che vada su tutti i circuiti.
Esiste già, si chiama carta di credito, bisogna far si che le colonnine l'accettino.

In Germania le colonnine che accettano le carte di credito o carte bancarie in generale stanno lentamente aumentando, le colonnine Aldi e Aral per esempio già le accettano.

Purtroppo il governo tedesco ha rimandato l'obbligo per le colonnine nuove di accettare le carte bancarie di un anno, doveva partire da luglio scorso e invece e' rimandato al 2024.

Re: Difficile utilizzare flat Be Charge in Germania per difficoltà logistiche

Inviato: 18/08/2023, 13:12
da JacobLocke
In Germania le colonnine che accettano le carte di credito o carte bancarie in generale stanno lentamente aumentando, le colonnine Aldi e Aral per esempio già le accettano.
Si lo so. Ne avevo testata una con la Zoe però non puoi andare col dubbio che “forse li si, forse li no” deve essere una cosa universale, come per i distributori che entri e paghi la Pompa. O con le tessere di banca.

Per me l’ideale sarebbe una carta apposita che come un conto corrente, o cine paypal, che si attacca al conto corrente inserisci nella colonnina e riconosce il tuo numero carta o ciò che è e via parte la ricarica e alla fine si prendono dal conto ciò che hai “speso”, semplice; non 10 mila tessere, questa non è compatibile con quella, e come se con o telefoni chi ha TIM può chiamare solo chi ha tim, allora ti serve una scheda per ogni operatore se un tuo amico ha Vodafone, Wind, Coop eccetera… invece con tim può chiamare tutti in tutto il mondo, con le ricariche servirebbe almeno a livello EUROPEO una cosa uguale, puoi con una singola cosa caricare ovunque.

Magari non la carta di credito che se si attaccano ti prendono tutto e vanno anche “sotto”col bancomat o paypal senza la pasword non prendi nulla e autorizzi solo quella singola operazione mentre con la carta di credito 💳 io non le ho mai avute sinceramente. Comunque se danno almeno sta possibilità ben venga.

Io sto più sicuro con bancomat e Paypal e servirebbe una cosa che o paghi come i disturbatori la singola “prestazione” alla “pompa/colonnina” indipendentemente che sia AGIP, Aral, Ionity, Tamoil, o ciò che è…
Oppure una carta universale apposita per ricaricare il veicolo elettrico con un tuo conto nominativo è un credito suo o attaccato al bancomat che arrivi, appoggi e ricarichi e stacchi e via.

Il sistema attuale non va bene.

L’unica che si salva è Tesla che in un certo senso c’è il tuo profilo/conto, arrivi, vieni riconosciuto subito, ti attacchi, carichi, stacchi e via. Passi neanche per la cassa a pagare come con la Pompa e via.

Così dovrebbe funzionare per tutti. Non il sistema attuale, non mi piace nulla.

Io ho la tessera della città di Lipsia, son andato a Chemnitz a 80 km e con l’energia ci stavo giusto… la mia tessera la non sarebbe funzionata e ciò rompe le balle, alla fine ce lo fatta rallentando un po’ al ritorno… però sta insicurezza e sbattimento per quanto aggirabile in parte ti obbliga a cercare perdere tempo, guardare quali hanno la possibilità del bancomat o paypal.. e se poi qualcosa va storto e non posso tornare indietro? Ci pensi e rompe le balle.

Sta cosa va risolta.

Re: Difficile utilizzare flat Be Charge in Germania per difficoltà logistiche

Inviato: 18/08/2023, 13:17
da evduck
Con Shell carichi su tutto quello che permette interoperabilità, i prezzi non sono però economici

Re: Difficile utilizzare flat Be Charge in Germania per difficoltà logistiche

Inviato: 18/08/2023, 13:46
da JacobLocke
i prezzi non sono però economici
Appunto, in un distributore che paghi in contanti o con un bancomat o una carta indipendentemente dal fatto che sia una banca o un altra, una carta o un altra, soldi fisici come li mettono nei distributori automatici e selezioni la Pompa… cioè serve quello, serve la stessa semplicità, anche di distributori di carburante son tante linee ma la mia tessera bancomat tedesco va allo stesso modo su tamoil, su Aral, su Agip o quello che vuoi, quello serve, se no la si ostacola la mobilità elettrica. Ora se si può fare con la benzina e il diesel perché non si può fare con l’energia? Si potrà pur trovare un modo per semplificare ste mille tessere tariffe diverse, app e balle varie… perché col carburante arrivi e almeno che la Pompa sia inagibile carichi sicuro perché o c’è la cassa e vai dentro o c’è il macchinino che solitamente funziona e usi i i contanti i la carta senza problemi… deve essere uguale con le ev, basta problemi di tessere diverse e app che se non va la connessione o la tessera non prende sei in melma…

Ora se ne sbatteranno ai piani alti perché le ev sono ancora una percentuale bassa… voglio proprio vedere in futuro…
L’Europa dice che vuole tanto puntare sul elettrico e poi lascia sti buchi, che per chi vuole star lì a sbattersi ok, ma per chi vuole semplicità nei viaggi… se hai Tesla e vai ai SC caso a parte a posto… gli altri non ci siamo.

Re: Difficile utilizzare flat Be Charge in Germania per difficoltà logistiche

Inviato: 18/08/2023, 14:20
da selidori
Non ho capito.
Parlate di installazioni native di Be Charge? (pensavo parlavate di be charge come solo eMSP da usarsi su CPO locali).

Io addirittura pensavo che BE CHARGE fosse quasi solo italiana, perchè pur essendo nata dalla multinazionale BE POWER poi è diventata italiana con l'acquisizione da parte di ENI (che a sua volta è una multinazionale...).
(NOTA: nextcharge fuori dall'italia segnala 2 stazioni in Austria, una in svizzera, 1 in Francia, 1 Spagna, 2 Belgio, nient'altro)

Infine:
"..in Germania anni luce rispetto alla maggior parte delle nostre: ben installate, posteggi big, con spazio per attaccare i cavi e non rovinare le auto, tante comodo per le visite... "
E ma noi mica ci crediamo, VOGLIAMO LE FOTO!!!
(al limite postaci ora qualche foto da streetview o relativi link).

EDIT: nel frattempo avete scritto altri, io avevo lasciato sotto il browser su pagina non aggiornata ed ho postato solo ora... ehm...

@JacobLocke: dove devo firmare per farti santo subito?
Comunque non è vero che i grandissimi burocrati europei che sono tanto studiati non pensano di agevolare l'elettrico: 2 anni fa hanno imposto l'obbligo dell'adesivo sulla presa, questo è stato uno sforzo immenso ed infatti sono subito dopo andati a festeggiare al ristorante stellato. Direi che il loro l'hanno fatto almeno fino al 2027, o vuoi proprio farmeli crepare di lavoro?

Re: Difficile utilizzare flat Be Charge in Germania per difficoltà logistiche

Inviato: 18/08/2023, 16:56
da robertocr
Nym ha scritto: 17/08/2023, 23:36 Sono in vacanza in Germania e debbo dire che un grande fallimento la speranza di utilizzare le flat ita in Germania.

forse ti conveniva fare un abbonamento di un mese con Tesla ed usare i SuC (se non hai una Tesla... naturalmente...)

ecco la mappa dei SuC a cui puoi accedere anche senza auto Tesla

https://www.tesla.com/it_it/findus?v=2& ... %20Germany

I prezzi (con abbonamento) sono sui 0,36-0,40