Pagina 1 di 1

Tre giorni a Firenze con l’elettrica Nissan Leaf in pieno relax

Inviato: 24/03/2024, 14:54
da Corrado5834
Tre giorni a Firenze con l’elettrica in pieno relax

Dal 20 al 22 marzo abbiamo partecipato alla Fiera Didacta a Firenze che si tiene annualmente presso la Fortezza da Basso.
Grazie all’elettrica gli spostamenti sono stati assolutamente comodi, come vado a dire. Spesso si sente parlare di sfide su centinaia di km, al limite dell’autonomia, tanto pittoresche quanto improbabili, almeno per l’uso che faccio io dell’auto. Questo invece è un esempio di uso assolutamente normale di un’auto elettrica, a medio raggio, modello Leaf 40 kwh.
Il percorso totale è stato di circa 600 km in 3 giorni, 200 per i due percorsi di andata e ritorno e 200 di giri in città e fuori; con l’occasione abbiamo visitato anche alcuni paesini nei dintorni, tra cui Certaldo, Monteriggioni, Greve in Chianti.
Una carica fast all’andata e una al ritorno (per la cronaca Fabro e Valdichiana) più varie quick in città tra cui una comoda a 200 m dall’albergo.
Per finanziare il viaggio abbiamo usato un abbonamento EnelX City, 80 kwh a 49€; teoricamente non dovrebbe più essere disponibile ma in realtà per me era ancora selezionabile, forse come vecchio cliente.
Velocità media del viaggio 40 km/h (molti rallentamenti in autostrada e code in centro), consumo medio 13 kwh/100km.
La parte migliore è stata la possibilità di inserire la vettura in Lista Bianca, si fa tutto on line, con conseguente accesso alla ZTL e parcheggio sulle strisce blu riservate ai residenti.
La situazione colonnine a Firenze è particolare; ci sono molte EnelX in centro ma quasi sempre all’interno di garage a pagamento; molte altre comunali ma che richiedono apposita app di cui mi sono disinteressato. Ho risolto, come dicevo sopra, con alcune fast e qualche quick periferica, l’albergo era in zona Scandicci. Nessun problema con le Chademo, se ne trovano ancora moltissime; l’unica colonnina che ci ha dato problemi (non riconosceva la RFID) è stata una quick becharge.

Insomma, ennesima conferma del fatto che in elettrica si viaggia in assoluto relax, alla faccia di chi si fa prendere dall’ansia da autonomia.
La spesa media è stata parecchio più alta del solito, intorno a 0.60 €/kwh. Normalmente carico a casa, fascia oraria 23-7, a meno di 0.20 €/kwh, peraltro per una percorrenza annua parecchio sopra la media, intorno a 30000 km/anno.
I miei calcoli dicono che in 4 anni di elettrica tra minor spesa per carburante, bollo, sosta, etc…, ho risparmiato circa 8000 €, escludendo manutenzione e assicurazione dove spendo circa uguale a prima.

Re: Tre giorni a Firenze con l’elettrica Nissan Leaf in pieno relax

Inviato: 25/03/2024, 5:26
da marco
Ciao e complimenti: ho recensito personalmente diverse colonnine AC e a DC a Firenze e devo dire che in periferia c'è abbondanza. Il problema è appunto se ti avvicini al centro, dove ce ne sono poche ed anche spesso non funzionanti o abusate, ma credo sia un problema in comune un po' in tutte le grandi città.

Molte di quelle sono a gestione comunale e si attivano solo con card Enel X Way (o almeno era così qualche tempo fa)