Pagina 1 di 1

Come capire se motore monofase può essere collegato a trifase?

Inviato: 14/02/2023, 17:25
da guglielmo.michielin
domanda daperfetto ignorante
come faccio a capire se un motore monofase puo' essere collegato a trifase?
o meglio, se nella scatolina dentro c'e' un condensatore e' al 100% un trifase fatto girare come un monofase?
se e' trifase, come collegare la nuova alimentazione trifase?

grazie

Re: Come capire se motore monofase può essere collegato a trifase?

Inviato: 14/02/2023, 17:32
da Angelo71
Visto le domande e i potenziali rischi nel gestire una componente delicata io chiederei a chi di dovere , e , se non sei sicuro di dove mettere le mani , non andrei a manomettelo

Re: Come capire se motore monofase può essere collegato a trifase?

Inviato: 15/02/2023, 9:16
da CapRichard
Il condensatore lo trovi sempre (disclaimer: se hai te ne frega delle efficienza puoi farlo senza) su un monofase.
Quel che cambia è il suo ruolo.

Può essere uno start capacitor o un run capacitor.
Gli start capacitor hanno capacità più alte (dai 70 micro farad in su di solito) e servono per la partenza del motore. Dopo la partenza vengono disingaggiati dal motore.

I run capacitor hanno capacità più basse e servono per energizzare la seconda fase del motore durante il funzionamento.

Questi motori possono essere o bifase o trifase riavvolti.

Normalmente se hai la trifase a disposizione, prendi una delle sue fasi e ci alimenti un motore monofase. Se manca un condensatore, lo compri. Quindi non capisco la necessità di alimentare un monofase con la trifase.
Spesso la domanda che sento farmi a lavoro è l'opposta, cioè come far andare un trifase con la monofase.

Altrimenti devi chiedere all'azienda che fa il motore se permettono o consigliano connessioni diverse. Normalmente riceverai un sonoro no, ma qualcuno potrebbe darti qualche indizio su come fare.

Re: Come capire se motore monofase può essere collegato a trifase?

Inviato: 15/02/2023, 16:49
da guglielmo.michielin
ringrazio della risposta,
il problema che ho un generatore elettrico , di quelli no molto professionali con uscita monofase e uscita trifase, il monofase non ha molto carico, a occhio saranno 1000w e non mi fa girare il motore se non molto lentamente senza "forza", quindi se il motore supporta il trifase dire che avrebbe piu' forza con 2500watt a disposizione... esempio, ho una vecchia saldatrice che era a 220, e c'era la possibilita' di farla andare alla 380 che poi non e' 380 perche' viene collegata a solo due fasi non a tre, pensavo che magari si postesse anche con questo tipo di motore che ho allegato in foto...

come potete vedere dalla foto, dal motore escono il giallo che si collega al condensatore, il rosso che si collega all'altro capo del condensatore ed al 220 e il verde che si collega all'ltro capo della 220...
scatola dei collegamenti
scatola dei collegamenti
326453667_502132825415852_9014651872484958864_n.jpg (9.81 KiB) Visto 837 volte