Pagina 1 di 1

Quali possibili cause per il salvavita che si stacca a caso?

Inviato: 26/04/2024, 11:08
da tecnolive
Ciao a tutti,

mi capita spesso che il contatore generale si stacca a caso senza un apparente motivo. La causa sembrerebbe derivare da "prese piano 1", infatti quando si stacca il generale, se abbasso prese 1 e riattacco il generale funziona.
Diversamente , se lascio attaccate prese 1 il generale continua a staccarsi (devo aspettare 2 - 3 minuti).

Ho provato a staccare tutto dalle prese del piano 1, ma nulla da fare.. Il problema si verifica a caso, a distanza di giorni, anche nella notte, anche quando non viene utilizzato nulla. Cosa può essere?

Sono "quasi" sicuro che il problemi arrivi in qualche modo dalle "prese piano 1" perchè qualche mese fa quando si staccava il generale si staccava anche "prese piano 1", ora invece si stacca solo il generale.

I magnetotermici sono nuovi, li ho fatti sostituire circa 1 annetto fa.

Allego l'immagine del quadro, magari si può capire qualcosa in più. Cosa può essere?
20240426_110515.jpg
20240426_110515.jpg (128.49 KiB) Visto 418 volte

Re: Quali possibili cause per il salvavita che si stacca a caso?

Inviato: 26/04/2024, 11:19
da BananaJoe
Tipico caso in cui probabilmente al 1° piano hai sicuramente condizionatori e vari elettrodomestici ed apparecchiature moderne con i singoli filtri che hanno, ognuno, una loro piccola e normalissima dispersione. La somma di queste eccede la tolleranza dell'ormai obsoleto differenziale di tipo AC.
Quando hai fatto cambiare i magnetotermici, avresti dovuto far cambiare anche il differenziale con uno almeno di tipo A, o meglio ancora F.
Anzi, se il cambio è stato fatto l'anno scorso, avrebbero dovuto montare quest'ultimo senza nemmeno chiedere.
cmq puoi benissimo sostituirlo ancora adesso.

p.s. noto che hai un C32 per i fornelli e ok, avrà la sua linea adeguata (spero), ma al primo piano cosa hai di così energivoro da aver bisogno di un altro C32? Ma soprattutto, la linea è adeguata?

Re: Quali possibili cause per il salvavita che si stacca a caso?

Inviato: 26/04/2024, 16:59
da tecnolive
Grazie per la risposta.
Premesso che io ne capisco molto ma molto poco, per non dire nulla.

Ti confermo che al primo piano sono presenti 3 condizionatori (ma sempre spenti) e una pompa di calore Daikin Altherma 3 con boiler da 500 lt.

Io non so se la linea è adeguata o meno perchè hanno montato tutto con il 110, però non hanno passato cavi nuovi verso il contatore.

Quindi per sistemare il problema dovrei far sostituire il C32 con un differenziale F Generale o quello del primo piano ? Ci posso provare io stesso a sostituirlo per fare una prova? Potresti consigliarmi un modello?

Ti allego anche il "quadro" della pompa di calore // caldaia:
20240426_165811.jpg
20240426_165811.jpg (170.53 KiB) Visto 346 volte

Re: Quali possibili cause per il salvavita che si stacca a caso?

Inviato: 26/04/2024, 18:01
da BananaJoe
I condizionatori sono solo spenti ma in standby, o spenti davvero sezionando la corrente con un sezionatore o altro tipo di interruttore?
Scommetto il primo caso.
Quello che hai fotografato mi sembra essere un tipo A, quindi va bene per la pompa di calore, ma non so come sia collegato al resto dell'impianto (direttamente al contatore? sotto al differenziale? sotto al MT C32?).
Dalla foto comunque non mi sembra un lavoro fatto molto bene... sperando che sia la foto solo girata male, non per il fatto che è orizzontale, ma che anche raddrizzandola il quadretto sembra obliquo, non mi piacciono comunque quei cavi che escono liberi da sotto.
In ogni caso non potresti fare tu la modifica, per quanto banale sia sostituire un differenziale, soprattutto se dici che ne capisci poco o niente, ne va della tua sicurezza.

Re: Quali possibili cause per il salvavita che si stacca a caso?

Inviato: 27/04/2024, 10:04
da tecnolive
Solo standby, ora che mi hai detto questa cosa li ho proprio staccati dall'interruttore che li alimenta.
Lasciamo perdere il lavoro fatto bene perchè con questo diavolo di 110 hanno combinato l'inferno, ma questa è un'altra storia.

Adesso chiamerò un elettricista per farmi montare questo differenziale e per sicurezza far controllare la linea, posso acquistare il Rasmacor | Schneider R9R71240 | Interruttore differenziale superimmunizzato 2P 40A 30MA -F-SI | Resi 9 - RCCB | 230V - Type F SI - 50/60Hz | 81x36x73mm ?

Secondo me comunque hanno installato la pompa di calore prendendo la linea dalle "prese primo piano", anche perchè se stacco il magnetotermo del primo piano si staccano tutte cose. Secondo te è il caso di fargli dedicare una linea che va al contatore o può andar bene così ? Non è che accendendo due clima e pompa di calore prende tutto fuoco ? Chiaramente farò controllare, anche se , sono venuti (oltre a chi mi ha montato pompa di calore, pannelli solari, ecc) altri 2 elettricisti, ma nessuno mi ha mai detto nulla in merito.

Re: Quali possibili cause per il salvavita che si stacca a caso?

Inviato: 28/04/2024, 11:16
da Willy84
Ciao non per polemizzare, ma se ti hanno rifatto tutto l'anno scorso, sarebbe stato il caso di adeguarsi agli standard attuali.
Differenziale come generale + magnetotermici per sezionare è un approccio vecchio.
Oramai da tanti anni si usa magnetotermico per generale (il suo unico scopo è quello di far mantenere entro certi limiti il consumo totale dell'abitazione, adeguato alla sezione dei cavi d'ingresso) e tutti differenziali/magnetotermici, per le singole diramazioni/linee.
Così, oltre ad avere maggiore e specifica sensibilità sulle singole linee, diventa anche molto più facile e intuitivo riconoscere la linea che presenta un guasto.

Re: Quali possibili cause per il salvavita che si stacca a caso?

Inviato: 01/05/2024, 23:04
da tecnolive
Ciao e ancora grazie, no no assolutamente, anzi ...
Ad ogni modo, ho fatto controllare tutto da un elettricista, e mi dice che i fili relativi alla pompa di calore sono troppo piccoli, di fatto si sono letteralmente bruciate... chi mi ha montato la caldaia se n'è strafottuto (scusate la parola) e ha attaccato tutto alla linea primo piano ... L'elettricista adesso passerà una linea dedicata per la caldaia // pompa di calore e da quello che ho capito cambierà i magnetotermici per renderli indipendenti anche se si stacca qualcosa (non si stacca il generale per indenderci).

Ancora grazie perchè mi sei stato molto utile.
A presto!