Pagina 1 di 13

Quali gomme estive mettere su ID.3 che si usurino poco?

Inviato: 08/06/2022, 15:30
da paoloG
Ciao a tutti,

ho appena fatto 30000km e sto già guardando per un cambio gomme. A me è sembrata un'usura oltre al normale, visto comunque come guido l'auto (molto soft).

Comincio a pensare sia pratica di VW mettere gomme magari performanti ma che finiscono presto (ho avuto solo auto volkswagen e i primi equipaggiamenti, boh sarà un caso, mi son sempre durati poco!).

Cosa mi consigliate per i cerchi da 18? Estive.

Non mi interessa la performance, solo l'usura :mrgreen:

Re: Quali gomme estive mettere su ID.3 che si usurino poco?

Inviato: 08/06/2022, 16:20
da giudicid78
Ciao, io ti consiglio sicuramente michelin e-primacy. Se non sbaglio le hanno provate anche quelli di vai elettrico con ottimi risultati.

Re: Quali gomme estive mettere su ID.3 che si usurino poco?

Inviato: 08/06/2022, 16:48
da bitazz
Non penso producano la misura per il cerchio da 18, solo 19 o 20 pollici.

Re: Quali gomme estive mettere su ID.3 che si usurino poco?

Inviato: 08/06/2022, 16:49
da trerep
cosa avevi di fabbrica?

io ti consiglio le good year efficient grip

le continental sono eccezionali ma durano poco

Re: Quali gomme estive mettere su ID.3 che si usurino poco?

Inviato: 08/06/2022, 16:58
da LeoC
Che misura ti serve ? Cmq anche le Michelin E·PRIMACY dovrebbero essere buone gomme "passiste" (e sicuramente il peso maggiore delle EV influisce e non poco)

Re: Quali gomme estive mettere su ID.3 che si usurino poco?

Inviato: 08/06/2022, 16:59
da red69
Se vuoi stare tranquillo con l'usura michelin tutta la vita

Sull'Audi su 70.000 km, togliendo circa 20.000km con le invernali, come estive ho ancora il treno di Michelin originali e sono ben lontane dall'essere usurate. Su un EV dovrebbero durare ancora di più

Re: Quali gomme estive mettere su ID.3 che si usurino poco?

Inviato: 08/06/2022, 17:06
da Carlo
red69 ha scritto:
Non posso dare per certa l'informazione avuta da un gommista, ma la riporto tale e quale: lui sostiene che quando il veicolo è nuovo le gomme durano di più, man mano che passa il tempo aumentano i giochi sugli ammortizzatori e sterzo e quindi cominciano a durare di meno.
Prendetela con le pinze

Re: Quali gomme estive mettere su ID.3 che si usurino poco?

Inviato: 08/06/2022, 17:06
da trerep
l'auto elettrica ha due caratteristiche: 1 pesa tanto e 2 ha una coppia notevole e sempre presente/continua

le gomme durano mediamente 30/35 mila km di tutte le marche

devi pensare che sia come una supercar (porsche, lambo, ferrari) a livello di stress sulle gomme... quindi quella strada si fa...

un amico con la id 3 ha finito le continental ecocontact 6 di primo equipaggiamento da 19 pollici in 15 mila chilometri

con le tesla molti fanno 20mila per treno..

Re: Quali gomme estive mettere su ID.3 che si usurino poco?

Inviato: 08/06/2022, 17:07
da red69
Carlo ha scritto:
red69 ha scritto:
Prendetela con le pinze
Dei freni?

Re: Quali gomme estive mettere su ID.3 che si usurino poco?

Inviato: 08/06/2022, 17:19
da red69
trerep ha scritto:l'auto elettrica ha due caratteristiche: 1 pesa tanto e 2 ha una coppia notevole e sempre presente/continua

le gomme durano mediamente 30/35 mila km di tutte le marche

devi pensare che sia come una supercar (porsche, lambo, ferrari) a livello di stress sulle gomme... quindi quella strada si fa...

un amico con la id 3 ha finito le continental ecocontact 6 di primo equipaggiamento da 19 pollici in 15 mila chilometri

con le tesla molti fanno 20mila per treno..
Non esagerare. Delle varie auto che ho avuto in 35 anni di patente, quella con cui ho percorso meno era un SUV V8 da 24 quintali e facevo comunque 30.000km a treno. Con tutte le altre difficilmente andavo sotto i 40-45.000, ma ho una guida educata

Ora paragonare una ID3 a una Ferrari non mi sembra il caso per n caratteristiche e dire che una Tesla fa 20.000km a treno non vuol dire niente, perchè se sei un cafone ne fai pure meno di 10.000, ma se sei uno lomale non è che ti metti a passre le giornate a fare gli 0-100 a sparo.

Tra una marca e l'altra le differenze ci sono e possono essere marcate, tanto per qualità che soprattutto per caratteristiche tecniche