Pagina 1 di 2

Possibile che sul forum non si sia mai parlato della Byton?

Inviato: 25/01/2019, 0:34
da junp
Ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla...
possibile che nessuno abbia mai parlato della Byton?
https://www.byton.com/index

molto interessante...un suv poco suv (+ una SW) e una berlina sportiva
pianale modulare
525km NEDC
cruscotto fatto da un 48 pollici!
connettività e funzioni avanzate...
prezzo non ricordo dove ho visto da 37.500$...
se fosse confermato...davvero interessante!

Re: Possibile che sul forum non si sia mai parlato della Byton?

Inviato: 25/01/2019, 1:02
da junp
ecco qua
https://www.motorbox.com/auto/magazine/ ... a-autonoma
45000$, ovvero 37.500€ dicono
che poi saranno 45.000€+iva
beh... anche a 55-60.000€ è sempre tanta roba...

Re: Possibile che sul forum non si sia mai parlato della Byton?

Inviato: 25/01/2019, 8:21
da Carlo
Tecnologicamente è davvero impressionante!

Re: Possibile che sul forum non si sia mai parlato della Byton?

Inviato: 25/01/2019, 8:46
da selidori
Secondo me non ne ha mai parlato nessuno perchè.... è un'altra che rimarrà fantasma (secondo me).
Come la LUCID AIR, la FARADAY FUTURE, RIMAC e purtroppo la nuova FISKER.

Ho persino dubbi per DYSON, POLESTAR, SION SONO MOTORS.
:(

Re: Possibile che sul forum non si sia mai parlato della Byton?

Inviato: 25/01/2019, 9:25
da mirko2016
selidori ha scritto:Secondo me non ne ha mai parlato nessuno perchè.... è un'altra che rimarrà fantasma (secondo me).
Come la LUCID AIR, la FARADAY FUTURE, RIMAC e purtroppo la nuova FISKER.

Ho persino dubbi per DYSON, POLESTAR, SION SONO MOTORS.
:(
Ammiro l'intraprendenza di queste nuove società che si buttano sul mercato, ma se devo essere sincero buttare migliaia di euro di anticipo per un prodotto che forse uscirà chissà quando non lo ritengo conveniente.
Primo perché quello promesso oggi per un periodo fra tre anni ad esempio, basta un anno di ritardo e potrebbe fare diventare la tecnologia sotto la media (nel 2012 la promessa di auto con caratteristiche della leaf o Zoe 40 kW a 30k euro, avrebbe fatto parlare, ma già parlando di uscita dopo 3 anni, 2016, e poi metti uno due anni di ritardo....e non hai nulla di nuovo).

Secondo perché il rischio di trovarsi davanti al fatto che non esca nulla sul mercato è cmq alto. Meglio investire oggi i soldi, magari su un usato tampone come seconda auto se come prima quel che è presente non ci convince.

Anche perché fra 3 anni, prometteranno magari auto con chissà quali tecnologie e autonomie, e magari aspetteremo altri tre anni.

Io ho pagato il fotovoltaico 1600 al kWp lo scorso anno (4,55 kWp), ora i prezzi sono scesi e avrei risparmiato circa 600 euro avessi aspettato, mi sarebbe anche convenuto xk non ho risparmiato quella cifra ma: non avevamo certezza delle detrazioni 2019, non si aveva certezza del calare dei prezzi, avessi aspettato ora probabilmente aspetterei che calino ulteriormente, e alla fine magari chissà quando farei l'impianto!

Re: Possibile che sul forum non si sia mai parlato della Byton?

Inviato: 25/01/2019, 10:57
da junp
selidori ha scritto:Secondo me non ne ha mai parlato nessuno perchè.... è un'altra che rimarrà fantasma (secondo me).
Come la LUCID AIR, la FARADAY FUTURE, RIMAC e purtroppo la nuova FISKER.
:(
Non lo so... i prototipi marcianti ci sono
ci sono anche le linee di produzione, i soldi e... Richard Brenson al design :lol: :lol:

Immagine

Re: Possibile che sul forum non si sia mai parlato della Byton?

Inviato: 25/01/2019, 11:05
da selidori
Comunque tutto già sentito: abbiamo visto prototipi ad esempio anche di Apple e di Google eppure non se n'è fatto niente anzi Probabilmente hanno abbandonato i progetti.

Fare un solo esemplare a mano che è venuta a costare €2.000.000 obiettivamente non è che sia poi tanto difficile, Il problema è industrializzarlo, trovare qualcuno che ti dia del credito, per aprire una fabbrica, trovare delle banche che credono in te, riuscire a mantenere una produzione e un'assistenza con un livello di qualità e soddisfazione del cliente almeno accettabile; e questo hanno problemi a farle anche Nissan Renault BMW e Mercedes che sono loro stesse società finanziarie oltre ad avere tutte le fabbriche e infrastruttura già pagata.

Riguardo ai nomi nuovi, ammesso che siano tutte in buona fede ed effettivamente vogliono fare il prodotto e non scappare con il malloppo, cosa che sinceramente non è da escludere, queste società si basano sui finanziatori/soci o addirittura sul crowdfunding e quindi quando incominciano a mancare questi fondi privati la cosa implode anche se sei arrivato a un metro dalla commercializzazione.

Re: Possibile che sul forum non si sia mai parlato della Byton?

Inviato: 25/01/2019, 12:30
da marco
Ho creato la sezione e spostatovi dentro la discussione: speriamo possa portarle fortuna :-)
Si chiamerà poi M-Byte il modello?

Re: Possibile che sul forum non si sia mai parlato della Byton?

Inviato: 28/01/2019, 19:10
da junp
ci saranno la M-byte e la berlina k-byte... a questo punto aspettiamo la G-byte...

Re: Possibile che sul forum non si sia mai parlato della Byton?

Inviato: 19/12/2019, 20:03
da Angelo71
selidori ha scritto:Secondo me non ne ha mai parlato nessuno perchè.... è un'altra che rimarrà fantasma (secondo me).
Come la LUCID AIR, la FARADAY FUTURE, RIMAC e purtroppo la nuova FISKER.

Ho persino dubbi per DYSON, POLESTAR, SION SONO MOTORS.
:(
Dyson ha rinunciato ( forse pochi soldi )
Sion no comment

Ma tranquillo , nel 2000 e forse arriva la fiat-peugeot-citroen ( ma peugeot e citroen sono già partite ) , carrozza peugeot e motore fiat ?