Pagina 1 di 2

Date di produzione e potenze della futura BMW i4

Inviato: 07/01/2021, 12:01
da mister
Ciao,
ho trovato questo articolo che parla, per la prima volta di date di produzione, e potenze della i4.

https://www.hdmotori.it/bmw/articoli/n5 ... he-lancio/

Che ne pensate voi esperti ?

Re: Date di produzione e potenze della futura BMW i4

Inviato: 07/01/2021, 12:51
da gia73
E' una vettura ad alte performance, grande autonomia, ma si aggirerà sembra intorno ai 80 mila euro.

Re: Date di produzione e potenze della futura BMW i4

Inviato: 07/01/2021, 13:20
da pIONiere
Di macchinone per ricchi ce ne sono già tante, il mercato ha bisogno di macchine elettriche economiche per le masse (segmenti A, B e C).

Re: Date di produzione e potenze della futura BMW i4

Inviato: 07/01/2021, 14:15
da mister
pIONiere ha scritto:Di macchinone per ricchi ce ne sono già tante, il mercato ha bisogno di macchine elettriche economiche per le masse (segmenti A, B e C).
Confermo, ma, da qualche parte dovranno pure iniziare a fare le macchine elettriche "serie", poi arriveranno anche a noi comuni mortali, anche se BMW, AUDI o MERCEDES non mi sembrano esattamente interessate a fare le auto "per le masse"

Re: Date di produzione e potenze della futura BMW i4

Inviato: 07/01/2021, 14:26
da pIONiere
mister ha scritto:Confermo, ma, da qualche parte dovranno pure iniziare a fare le macchine elettriche "serie", poi arriveranno anche a noi comuni mortali,
Ma l'inizio e stato 10 anni fa, ora siamo nella fase in cui inizia la diffusione di massa.
Peccato che BMW aveva iniziato bene con la i3 8 anni fa e poi si e' addormentata.
mister ha scritto:anche se BMW, AUDI o MERCEDES non mi sembrano esattamente interessate a fare le auto "per le masse"
Mercedes classe A e B e BMW serie 1 e 2 sono per le masse, magari non per la cassiera del supermercato in part-time, ma sono comunque abbordabili per una buona parte della popolazione.

Re: Date di produzione e potenze della futura BMW i4

Inviato: 07/01/2021, 19:17
da selidori
Ma infatti non ho capito perchè BMW si è addormentata ed ora esplode con auto immense.
Era partita benissimo, con il suo corretto target alto ma almeno con innovazioni incredibili (no montante, sterzo da fazzoletto, efficienza incredibile, adas spaziali, one pedal feeling, e (giusto per i tempi) persino l'erex) e poi ora fa la cosa banalissima auto gigantesca?
Intendiamoci è giusto ci sia anche quella, una BMW deve assolutamente avere a catalogo auto così, ma pure auto più piccole (ma sempre lussuose, appunto i3).

Boh...

Re: Date di produzione e potenze della futura BMW i4

Inviato: 08/01/2021, 8:56
da mister
selidori ha scritto:Ma infatti non ho capito perchè BMW si è addormentata ed ora esplode con auto immense.
Era partita benissimo, con il suo corretto target alto ma almeno con innovazioni incredibili (no montante, sterzo da fazzoletto, efficienza incredibile, adas spaziali, one pedal feeling, e (giusto per i tempi) persino l'erex) e poi ora fa la cosa banalissima auto gigantesca?
Intendiamoci è giusto ci sia anche quella, una BMW deve assolutamente avere a catalogo auto così, ma pure auto più piccole (ma sempre lussuose, appunto i3).

Boh...
Posso immaginare che con auto più grandi e prestazionali riescano ad avere migliori margini piuttosto che con auto piccole, molto costose e complesse da produrre tipo la i3 che è composta di fibre di carbonio rinforzate con polimeri (CFRP). Penso che la risposta stia tutta lì, poi, magari ho fatto un'eccessiva semplificazione del problema, ma questa è la mia opinione.

Re: Date di produzione e potenze della futura BMW i4

Inviato: 08/01/2021, 11:45
da selidori
Si, è per quello tutti partono dall'alto e scendono (la stessa Tesla è partita da una modelS per poi arrivare alla model3), ma appunto BMW non parte da zero ma ha già la i3. Sicuramente in questi 10 anni non aver fatto niente non è stata una mossa intelligente.

Re: Date di produzione e potenze della futura BMW i4

Inviato: 08/01/2021, 12:46
da pIONiere
selidori ha scritto:Si, è per quello tutti partono dall'alto e scendono (la stessa Tesla è partita da una modelS per poi arrivare alla model3)
In realtà l'ha fatto solo Tesla, altri costruttori come Renault, Nissan, VW, Mercedes, BMW, no.

Certo che il margine e' superiore con i modelli più grandi e prestazionali, ma ne vendono pure molte di meno e per i limiti di consumo di flotta della UE una berlina di lusso conta uguale come una macchina piccola.

Re: Date di produzione e potenze della futura BMW i4

Inviato: 08/01/2021, 13:20
da selidori
pIONiere ha scritto:
selidori ha scritto:Si, è per quello tutti partono dall'alto e scendono (la stessa Tesla è partita da una modelS per poi arrivare alla model3)
In realtà l'ha fatto solo Tesla, altri costruttori come Renault, Nissan, VW, Mercedes, BMW, no.
Di solito però è il contrario: si parte da ammiraglie per introdurre le innovazioni e pian piano che i prezzi scendono, si scende di gamma.
Renault è il solo caso particolare, in effetti.
Per il resto tutte le ibride nascono da auto grosse a scendere, gli adas, gli infotainment, ed in passato l'airbag, l'abs, ecc ecc

Anche nel mondo delle elettrificate PSA è partita con ibridi HYBRID4, Toyota con Prius, Huyndai con Kona/Ionic, Kia con E-niro/Soul, jeep con renegade, ecc
Poi ovviamente non abbiamo ancora una audi piccola elettrica, così come volvo, mercedes, ecc