Pagina 1 di 1

Con Wroom a consumo si paga poco più della metà degli altri provider?

Inviato: 02/10/2023, 16:07
da maxmagnus
Buongiorno, scusate me non voglio aprire un nuovo thread e mi accodo (giusto o sbagliato) qui. Stavo controllando i prezzi delle fast/hpc intorno a Monza, per confrontarle con le tariffe di Wroom: parlo di tariffe A CONSUMO. Aiutatemi a capire...
Colonnina Enel-x in Viale Fermi, CCS2 99Kw, tariffe da app:
Enel-x 0.89/KwH
Be Charge 0.85 KwH
Wroom 0.49 KwH

Cioè, se mi approvvigiono con Wroom pago poco più della metà degli altri provider? Mi sfugge qualcosa, ma sicuramente sono un po' tardo io...

Grazie e buona giornata a tutti.

Re: Con Wroom a consumo si paga poco più della metà degli altri provider?

Inviato: 02/10/2023, 21:57
da Lifane3plus
anche per le Tipo 2 Wroom è imbattibile, unico "difetto" per ora riscontrato è che le colonnine non sono tutte visibili e quindi utilizzabili

Re: Con Wroom a consumo si paga poco più della metà degli altri provider?

Inviato: 03/10/2023, 5:44
da marco
maxmagnus ha scritto: 02/10/2023, 16:07 Mi sfugge qualcosa
Non ti sfugge niente, il prezzo che fa fede è quello riportato in app: approfittane se puoi (finché dura)
Comunque ho diviso e rinominato, per le prossime volte cerchiamo di evitare i fuori tema. Grazie della collaborazione

Re: Con Wroom a consumo si paga poco più della metà degli altri provider?

Inviato: 03/10/2023, 6:59
da EvFab
Ottimo si, ma Wroom non la capisco.
Sulle AC Enel x in roaming 0,44 €/kWh, mentre su quelle sue marchiate Wroom 0,65 €/kWh.

Re: Con Wroom a consumo si paga poco più della metà degli altri provider?

Inviato: 03/10/2023, 10:28
da Asca
Faccio sue calcoli: il mio consumo mensile per la ricarica è di 180kWh circa. Con A2A me la cavo con 60 euro. Con Becharge Premium mi servono 90 euro. Quindi mi sembra non ci siano dubbi su cosa scegliere.

Oltretutto non mi sono chiare due cose: si potrà passare da un abbonamento premium a free mensilmente? Le penali di ricarica scattano subito o dopo la solita ora? Perchè anche questo sarebbe un cambio importante.

Re: Con Wroom a consumo si paga poco più della metà degli altri provider?

Inviato: 03/10/2023, 10:58
da ipdesign
Tutto dipende dalla colonnina , ho visto anche io che alcune wroom .. ora Atlante costano decisamente meno di altre .
Io ad esempio ne ho 3 a due passi da casa ma purtroppo hanno prezzi da 0.65 per delle quick..
A sto punto preferisco caricare ad un tesla Suc a 0.44 pagando 13€ mensili o 0.66 ma usando una fast .

E' una giungla districarsi nei prezzi ormai ..
E' notizia fresca di oggi che anche Be-charge cambia la tariffazione a partire da Novembre p

Re: Con Wroom a consumo si paga poco più della metà degli altri provider?

Inviato: 03/10/2023, 11:03
da Efffeesse
Non trovo piu' quel sito/specchietto che dava tutti i confronti sia sulle tariffe a consumo che sugli abbonamenti, (non le interoperabilità quello l'ho trovato) qualcuno me lo rilinka?

P.S. Selidori lo so che ce l'hai sicuro nelle FAQ ma ho un accesso da ufficio protetto e non ci va sulle tue FAQ

Re: Con Wroom a consumo si paga poco più della metà degli altri provider?

Inviato: 03/10/2023, 14:14
da marco
Eccolo: specchietto-confronto-abbonamenti-a2a-b ... 30919.html
Ovviamente è ancora da aggiornare con le novità Be Charge

Re: Con Wroom a consumo si paga poco più della metà degli altri provider?

Inviato: 03/10/2023, 16:24
da selidori
Leggo solo ora che da 2 giorni la tariffa DC fino a 60 kW per le colonnine Atlante (che ricordiamo ha comprato Wroom) è scesa ad 83 centesimi al kWh (non so quanto fosse prima).
FONTE: app wroom, sezione NOTIFICHE

Re: Con Wroom a consumo si paga poco più della metà degli altri provider?

Inviato: 05/10/2023, 16:07
da ErConte
Anch'io ho wroom che utilizzo per ricariche occasionali a consumo ....... quello che non capisco di wroom sono gli abbonamenti che sono più cari della ricarica "a consumo" ...... boh!
forse anche a me sfugge qualcosa.