Pagina 1 di 2

Come mai Power Cruise Control segna SoH e-Up! in aumento?

Inviato: 07/05/2023, 20:55
da EmilianoMontanari
VW E Up: 6 mesi fa a 20k km SOH 86%

stessa auto oggi, a 25k Km SOH 90%

capisco la variabilità, l'incidenza della temperatura (19 gradi Vs 25...) ma cavolo, se la rifaccio e viene un ulteriore cifra che non cade tra quelle due, a che serve ?

Una domanda: quando dice 90% lo fa al netto o al lordo di quel 5-6% di batteria non utilizzabile fin da nuova per proteggere la batteria? Un'auto nuova darebbe 100% o 95% ?Ho perso il 5 o il 10?

Re: Come mai Power Cruise Control segna SoH e-Up! in aumento?

Inviato: 07/05/2023, 21:54
da pIONiere
Ma in questi 6 mesi hai fatto qualche ricarica completa?
quando dice 90% lo fa al netto o al lordo di quel 5-6% di batteria non utilizzabile fin da nuova per proteggere la batteria? Un'auto nuova darebbe 100% o 95% ?Ho perso il 5 o il 10?
L'SOH non dipende dal netto o lordo, vale sia per l'uno che per l'altro, cioè se hai un SOH del 90% allora sia la capacita' lorda che quella utilizzabile sono diminuite del 10% rispetto al valore iniziale.

Re: Come mai Power Cruise Control segna SoH e-Up! in aumento?

Inviato: 07/05/2023, 21:55
da EmilianoMontanari
una sola prima della prova...

Re: Come mai Power Cruise Control segna SoH e-Up! in aumento?

Inviato: 07/05/2023, 21:59
da pIONiere
Ecco allora questo spiega il rialzo dell'SOH. Se fai altre due ricariche complete nei prossimi mesi vedrai che l'SOH salirà ancora di qualche punto percentuale (forse pure fino al 95%).
In base alla mia esperienza e' meglio farle con un distacco di almeno qualche settimana o anche un mese, non una dopo l'altra, in questo modo dai al BMS il tempo di rideterminare la capacita' presente.

Re: Come mai Power Cruise Control segna SoH e-Up! in aumento?

Inviato: 07/05/2023, 22:04
da EmilianoMontanari
proverò, facendo passare tempo, anche perchè tanto PKC non ti permette di farla ancora prima di 60 giorni giusto? Cosa fastidiosa visto che i 25 euro li psnedo solo per lo soh .....

cmq anche la volta scorsa feci una scarica e carica al 100% prima del test....


PS come 100% terrà conto dei 32 disponibili o dei 36 e rotti kWh?

Re: Come mai Power Cruise Control segna SoH e-Up! in aumento?

Inviato: 07/05/2023, 22:07
da pIONiere
EmilianoMontanari ha scritto:PS come 100% terrà conto dei 32 disponibili o dei 36 e rotti kWh?
E' indifferente, un SOH del 100% significa 32,3 kWh netti e 36,8 kWh lordi, un SOH del 90% invece significa una riduzione del 10% di questi due valori, cioè 29,1 kWh netti e 33,1 kWh lordi.

Re: Come mai Power Cruise Control segna SoH e-Up! in aumento?

Inviato: 08/05/2023, 11:23
da EmilianoMontanari
Due curiosità:

1) mentre fornisco dati al bms usando l'auto, posso ricaricare sempre ogni volta che torno in garage (dio solito al 50%) oppure al fine di avere al prossimo giro risultati del soh più attendibili devo scaricare di più?

2) sarebbe stato megli ofare il test PKC dello SOH dopo aver fatto una scarica? Io ho caricato al 100% dopo essere arrivato quasi a zero ma subito, al 98% di carica...

Re: Come mai Power Cruise Control segna SoH e-Up! in aumento?

Inviato: 08/05/2023, 12:11
da evduck
Io cerco di tenermi traccia dei kWh disponibili (da PCC) ogni volta che faccio una ricarica al 100%, anche se non sempre mi ricordo
credo sia equivalente a quel che fa PKC, con la differenza che posso ovviamente fare il controllo solo quando sono al 100%, in questo caso PCC segnala i kWh disponibili e non quelli totali, quindi al netto del buffer

Re: Come mai Power Cruise Control segna SoH e-Up! in aumento?

Inviato: 08/05/2023, 12:25
da Replay
EmilianoMontanari ha scritto: 07/05/2023, 20:55 VW E Up: 6 mesi fa a 20k km SOH 86%
stessa auto oggi, a 25k Km SOH 90%
Ciao Emiliano, non conosco la E-Up nel dettaglio e sicuramente @pIONiere conosce molto meglio i suoi comportamenti. Ti posso dire che con la Leaf e la Twingo, il SOH tra estate ed inverno cambia radicalmente.

Ho cercato parecchio in giro per la rete ed il SOH di fatto è un calcolo abbastanza complesso che cerca di tenere in considerazioni numerosi fattori. In linea generale quello che ho trovato è che rispetto ai valori di fabbrica il SOH dovrebbe essere confrontato di anno in anno quando la temperature sono primaverili e preferibilmente quando la temperatura della batteria è tra i 21 e i 24 C° che è il valore di riferimento per il SOH di una batteria nuova che segna 100%.

Ho letto che non è inusuale acquistare un auto nuova alle soglie dell'estate e fare una lettura SOH che sfora il 100%, questo perché l'alta temperatura dell'elettrolita rispetto al valore di riferimento può incidere.

In linea generale se ti segni in calendario di fare un check del SOH più o meno in questo periodo in cui le temperature sono Miti riesci a vedere meglio il potenziale decadimento della batteria. Diciamo che non ha senso controllarlo più di due volte l'anno (Primavera e Autunno) perché poi le altre letture ti potrebbero trarre in inganno oltre al fatto che se hai una batteria "mal calibrata" il valore ne può risentire.

Come correttamente suggerito una ricarica al 100% fino a quando l'auto non stacca la carica una volta ogni tanto fa solo che bene all'auto a patto che poi non la tieni parcheggiata settimane con la batteria al 100%!!!!

Re: Come mai Power Cruise Control segna SoH e-Up! in aumento?

Inviato: 08/05/2023, 13:33
da pIONiere
Replay ha scritto:e preferibilmente quando la temperatura della batteria è tra i 21 e i 24 C°
Il datasheet delle celle utilizzate nella e-up (che poi si trovano pure in diverse altre auto elettriche) specifica 25 gradi (+/- 10%, cioè nel range 22,5 - 27,5 gradi).