Pagina 1 di 2

Come configurare al meglio LeafSpy Pro

Inviato: 21/07/2018, 17:59
da Adam
015.jpg
015.jpg (119.17 KiB) Visto 4268 volte
Salve a tutti, dopo un breve periodo di prova con leaf spy lite, non ho resistito alla tentazione di spendere 16,50€ per dotarmi della versione pro.
Tutto bene se non che il dato che più mi interessa cioè il flusso di corrente è scritto piccolino in alto a sx vicino al SOC.
Ecco magari se c'è qualcuno che la usa e può darmi suggerimenti per configurarla al meglio glie ne sarei grato.
Per esempio cosa sono i GIDs?

Re: Come configurare al meglio LeafSpy Pro

Inviato: 21/07/2018, 21:37
da marco
Io ho provato giusto pochi minuti fa leaf spy lite... poi l'ho disinstallata dopo 10 minuti :-)

Re: Come configurare al meglio LeafSpy Pro

Inviato: 21/07/2018, 22:09
da LucaG
marco ha scritto:Io ho provato giusto pochi minuti fa leaf spy lite... poi l'ho disinstallata dopo 10 minuti :-)

Bhe, Marco , magari qualche spiegazione in più ci poteva stare ..
Anche io è un pò che sono tentato di prendermi il mitico ODB dongle e quindi via leaf spy lite leggere il SoH della batteria ...

Cos'è che è andato così storto nel' utilizzare la versione lite ?

Re: Come configurare al meglio LeafSpy Pro

Inviato: 21/07/2018, 22:47
da marco
LucaG ha scritto:Bhe, Marco , magari qualche spiegazione in più ci poteva stare ..
scusa, hai ragione: sono un po' cotto ed ho semplificato :D
LucaG ha scritto:Cos'è che è andato così storto nel' utilizzare la versione lite ?
è che non mi serve: sto utilizzano Power Cruise Control ma ho un dongle obdii che è un po' datato, e si collega quando gli pare a lui. Allora ho usato Leaf Spy Lite un attimo per capire se il problema fosse il software o il dongle, tutto li (ed in realtà non l'ho ancora capito :lol: )

Anche Power Cruise Control ti dice SOH, nel caso tu usi leaf spy per quello, però dall'ultima versione non dice più SOC ma solo i kWh.

Re: Come configurare al meglio LeafSpy Pro

Inviato: 21/07/2018, 22:56
da davide
marco ha scritto:Io ho provato giusto pochi minuti fa leaf spy lite... poi l'ho disinstallata dopo 10 minuti :-)
Perché non provi con torque pro ?
Costa solo 3,5 €.....
Ti cerchi i pids per la leaf e poi ciao....

Re: Come configurare al meglio LeafSpy Pro

Inviato: 21/07/2018, 23:28
da marco
Al momento non ne sento la necessità, in futuro chissà. Intanto ho rinominato la discussione.

Re: Come configurare al meglio LeafSpy Pro

Inviato: 22/07/2018, 20:09
da Adam
davide ha scritto:
marco ha scritto:Io ho provato giusto pochi minuti fa leaf spy lite... poi l'ho disinstallata dopo 10 minuti :-)
Perché non provi con torque pro ?
Costa solo 3,5 €.....
Ti cerchi i pids per la leaf e poi ciao....
Non dirmi che ci sono i pids per la leaf :o
Potresti linkarli?

Re: Come configurare al meglio LeafSpy Pro

Inviato: 22/07/2018, 20:55
da marco
Adam ha scritto: Non dirmi che ci sono i pids per la leaf :o
Potresti linkarli?
E magari spiegare un attimo cosa sono e a cosa servono... che mi sfugge al momento :oops:

Re: Come configurare al meglio LeafSpy Pro

Inviato: 22/07/2018, 21:14
da roberto72
@Adam: i Gids sono un’altro modo di indicare il SOC ( a 4-5 Gids l’auto si spegne), che nel massimo variano come varia il SOH. Ad esempio, se l’auto da nuova ha 280 Gids al100% di carica, nel tempo questo numero cala in proporzione come il SOH. (ad esempio puoi avere 238 Gids)
Nell’help di LeafSpy trovi tutte le spiegazioni, anche se sono in inglese.
@Marco: semplificando, i Pids sono le “stringhe” di decodifica del can bus per poter utilizzare l’app Torque. Ogni auto può avere pids differenti per estrapolare lo stesso dato.

Re: Come configurare al meglio LeafSpy Pro

Inviato: 22/07/2018, 21:20
da davide
marco ha scritto:
Adam ha scritto: Non dirmi che ci sono i pids per la leaf :o
Potresti linkarli?
E magari spiegare un attimo cosa sono e a cosa servono... che mi sfugge al momento :oops:
I pids sono dei files che servono a fare capire a torque pro cosa andare a cercare nella centralina dell'auto. Ogni pids contiene un gruppo di parametri (per es. Tutte le tensioni delle singole celle della batteria di trazione).
Questo è almeno quanto ho capito io.
Ecco perché sono diversi tra un auto ed un altra.
Per le termiche, a parte qualche caso particolare, torque pro si può usare così com'è senza necessità di scaricare nuovi pids.
Le elettriche hanno parametri più "personalizzati". Se i pids sono fatti bene riesci a vedere proprio tutte le informazioni che ti può dire la macchina e che, di solito, le autofficine omertose non ti vogliono dire.
Con torque pro puoi anche resettare gli allarmi.
Il link per la leaf non ce l'ho ma se hai pazienza e cerchi in rete son sicuro che li trovi.
Per la soul li ho trovati in un forum anglofono. Là sono più attivi.