Pagina 1 di 2

Sfida autostrada Vs strada urbana 400 km in e-2008

Inviato: 24/06/2022, 6:21
da lupotana
Buongiorno a tutti
Sono un felice possessore di una Peugeot e-2008 da 1 anno.
Nel week-end del 9 luglio farò un test molto particolare. Tentare di fare 400km senza ricarica in due modalità.

Viaggio di andata (Cadorago-CO-Rimini) - 97% autostrada - 3% strada urbana/superstrada ==> 366 Km
Viaggio di ritorno (Rimini-Cadorago-CO) - 12% autostrada - 88% strada urbana/superstrada ==> 405Km

Nei tratti di autostrada userò la modalità D con velocità di crociera 80km cercando di sfruttare il più possibile la scia dei camion.
Nei tratti di strada urbana userò la modalità B con velocità massima 80km.

Entrambi i viaggi si svolgeranno di notte (senza pioggia spero) senza utilizzo del climatizzatore e a finestrini chiusi.

Nel viaggio di andata utilizzerò strade a pagamento.
Nel viaggio di ritorno non utilizzerò strade a pagamento.

Gli scopi dei viaggi sono 3:
1) Verificare l'autonomia massima con velocità super super ECO
2) Capire se consumo meno avendo una media regolare su strade extraurbane sfruttando la scia di altri automezzi pesanti oppure con medie più basse ma ricaricando in frenata
3) Capire la differenza di tempo impiegata con una media bassa tra una modalità di strade a pagamento

Vi interessa questo test?

Re: Sfida autostrada Vs strada urbana 400 km in e-2008

Inviato: 24/06/2022, 6:29
da marco
In realtà il test dell'autostrada ad 80 km/h non è che abbia molto senso, è sicuramente una curiosità ma nell'uso pratico poco utile. Se invece tu andassi a velocità di codice ipotizzo che avresti consumi circa doppi fra l'una e l'altra situazione, come già rilevato qui > consumi-invernali-corsa-e-raddoppiati-f ... 22110.html

Re: Sfida autostrada Vs strada urbana 400 km in e-2008

Inviato: 24/06/2022, 6:35
da luctun
Sono sempre molto scettico sull'utilizzo della modalità B, se non in discesa. È pur sempre un freno, non per nulla B sta per Brake :) Piuttosto, al contrario, userei la N ogni volta che è possibile per tentare questi test da hypermiler.

Re: Sfida autostrada Vs strada urbana 400 km in e-2008

Inviato: 24/06/2022, 6:43
da sl45h
...in autostrada i camion viaggiano a 90km/h... :roll: più che sfruttarne la scia saresti d'intralcio....

sl45h

Re: Sfida autostrada Vs strada urbana 400 km in e-2008

Inviato: 24/06/2022, 6:44
da Corrado5834
lupotana ha scritto:Vi interessa questo test?
Un test ben fatto è sempre interessante.
Eventualmente potrai confrontare i risultati con le previsioni di noti software dedicati.
cadorago-3.jpg
cadorago-3.jpg (663.6 KiB) Visto 1383 volte
p.s.:
simulazione svolta a 90 km/h, come dice sl45h!
Da notare anche che il percorso è in discesa; tra farlo in un verso o nell'altro, a parità di condizioni, l'energia impiegata differisce di oltre 2kwh.

Re: Sfida autostrada Vs strada urbana 400 km in e-2008

Inviato: 24/06/2022, 8:40
da VPP
luctun ha scritto:Sono sempre molto scettico sull'utilizzo della modalità B, se non in discesa. È pur sempre un freno, non per nulla B sta per Brake :) Piuttosto, al contrario, userei la N ogni volta che è possibile per tentare questi test da hypermiler.
Non diciamo sciocchezze per favore. La modalità B è solo una mappatura diversa del pedale dell'acceleratore, non c'è nessun "freno" di alcun tipo. Usare la modalità N in marcia oltre a essere pericoloso (senza trazione hai un minor controllo della vettura) e a dare un vantaggio quasi nullo (una EV veleggia benissimo anche senza metterla in N a differenza di una termica) su una elettrica porta a rovinare l'elettronica come scritto su tutti i manuali. La sostituzione dell'inverter costa sicuramente molto di più di qualche ricarica in più.

Re: Sfida autostrada Vs strada urbana 400 km in e-2008

Inviato: 24/06/2022, 9:06
da luctun
Che rovinasse l'elettronica non lo sapevo, e ti ringrazio di avermelo detto.
Sulla differente resistenza offerta da N rispetto a D e da entrambe rispetto B invece assolutamente no, perlomeno non sulla mia. Se sei in rettilineo in D, alzi il piede e poi dopo alcuni secondi metti in B è proprio palese la decelerazione. Poi ripassi in D e dopo alcuni altri secondi in N te ne accorgi di nuovi nettamente di come sia più scorrevole.

Re: Sfida autostrada Vs strada urbana 400 km in e-2008

Inviato: 24/06/2022, 9:42
da protoss
Io ho una e2008 e ho provato a simulare il percorso su ABRP velocità massima 80km/h NON c'è modo di arrivarci senza ricaricare...
Fai anche attenzione ai carichi se sei da solo se siete in 4 con bagagli ... sono tutti consumi da valutare.

Re: Sfida autostrada Vs strada urbana 400 km in e-2008

Inviato: 24/06/2022, 9:47
da Carlo
luctun ha scritto: Se sei in rettilineo in D, alzi il piede e poi dopo alcuni secondi metti in B è proprio palese la decelerazione. Poi ripassi in D e dopo alcuni altri secondi in N te ne accorgi di nuovi nettamente di come sia più scorrevole.
Ma in realtà si può benissimo veleggiare anche in B, basta sollevare il piede quanto basta invece di sollevarlo tutto come faresti in D. In fondo la B è solo una mappatura di maggior rigenerazione quando sollevi il piede dal pedale dell'acceleratore, o almeno è così nella LEAF e presumo anche sulla tua

Re: Sfida autostrada Vs strada urbana 400 km in e-2008

Inviato: 24/06/2022, 10:03
da VPP
luctun ha scritto:Se sei in rettilineo in D, alzi il piede e poi dopo alcuni secondi metti in B è proprio palese la decelerazione. Poi ripassi in D e dopo alcuni altri secondi in N te ne accorgi di nuovi nettamente di come sia più scorrevole.
Quello è l'effetto della differente mappatura. Partendo dal presupposto che uno rallenta solo se necessario e per quanto necessario e visto che non c'è nessuna differenza fra frenata rigenerativa indotta dal sollevamento dell'acceleratore piuttosto che dalla pressione sul freno non c'è nessuna differenza fra modo D e B se non nella diversa gestione dei pedali e quindi del comfort di guida. In rettilineo a velocità costante poi uno il piede mica lo alza a casaccio tanto per divertirsi, a velocità costante l'unica differenza fra D e B è che l'acceleratore sarà mantenuto in una posizione leggermente differente per erogre la stessa identica potenza, effetto appunto della diversa mappatura.

Il veleggiamento (sia in D che in B) lo ottieni tranquillamente rilasciando parzialmente l'acceleratore fino a che la barra della potenza è sullo zero. In quella condizione se metti in N non cambia nulla (rischio danni a parte). E' chiaro che se lo fai in frenata rigenerativa cambia ma è come dire che se premi il freno e poi lo rilasci il comportamento dell'auto cambia cosa normalissima. Il problema casomai è se non lo fa perché qualcosa non funziona come dovrebbe.