Pagina 1 di 3

Prezzo, autonomia e configuratore Fiat Centoventi

Inviato: 01/10/2019, 9:49
da andbad
https://www.motorionline.com/2019/09/30 ... eristiche/

In breve non si sa quando uscirà ma il prezzo base dovrebbe stare tra i 15 ed i 18k€ (con 1 batteria da 100km).
Come già anticipato, avrà la possibilità di montare altre 2 batterie (di proprietà o a noleggio) ed 1 smontabile dall'utente.

Il configuratore con cui "spippolare" è qui:
https://www.fiat.it/fiat-concept-centoventi

Riassumento: ancora fuffa da FCA mentre gli altri sono già in produzione.

By(t)e

Re: Prezzo, autonomia e configuratore Fiat Centoventi

Inviato: 01/10/2019, 10:00
da Gieffe
E' un peccato che non ci sia un piano definito, perchè questa idea della batteria modulare la trovo molto interessante

Re: Prezzo, autonomia e configuratore Fiat Centoventi

Inviato: 01/10/2019, 10:33
da selidori
Gieffe ha scritto:E' un peccato che non ci sia un piano definito, perchè questa idea della batteria modulare la trovo molto interessante
Tecnicamente è impossibile, ma insomma da FIAT credo un po' di più alle sparate che altri invece che non hanno alcun passato possono permettersi di fare (qualsiasi riferimento a SONO MOTORS è assolutamente casuale), quindi forse hanno veramente l'idea del secolo che a tutti noi sfugge (o semplicemente mentono un pochettino così passano giusto quei 10 anni che dichiareranno "di sviluppo" ed è in effetti il tempo di sviluppo che probabilmente ci vuole a riuscire a creare veramente quell'oggetto).
Ma in passato comunque non sono mancate sparate simili da altri produttori di nomi noti (ricordo Toyota o Ford, ad esempio) che poi ovviamente non hanno mai realizzato un tubazzo.

Re: Prezzo, autonomia e configuratore Fiat Centoventi

Inviato: 01/10/2019, 11:16
da andbad
selidori ha scritto:
Gieffe ha scritto:E' un peccato che non ci sia un piano definito, perchè questa idea della batteria modulare la trovo molto interessante
Tecnicamente è impossibile, ma insomma da FIAT credo un po' di più alle sparate che altri invece che non hanno alcun passato possono permettersi di fare (qualsiasi riferimento a SONO MOTORS è assolutamente casuale), quindi forse hanno veramente l'idea del secolo che a tutti noi sfugge (o semplicemente mentono un pochettino così passano giusto quei 10 anni che dichiareranno "di sviluppo" ed è in effetti il tempo di sviluppo che probabilmente ci vuole a riuscire a creare veramente quell'oggetto).
Ma in passato comunque non sono mancate sparate simili da altri produttori di nomi noti (ricordo Toyota o Ford, ad esempio) che poi ovviamente non hanno mai realizzato un tubazzo.
Tecnicamente non è tutto 'sto problema. Certo, la dislocazione sarà meno ottimizzata (una sola batteria in quello spazio avrebbe maggior capacità) ma non ci vedo nulla di irrealizzabile.
Certo, non è che te la cambi a casa, magari ci vorrà qualche strumentazione da officina (in primis un carrello elevatore).

Da qui a dire che lo faranno ce ne passa, ovviamente.

By(t)e

Re: Prezzo, autonomia e configuratore Fiat Centoventi

Inviato: 01/10/2019, 11:30
da selidori
andbad ha scritto:Certo, non è che te la cambi a casa, magari ci vorrà qualche strumentazione da officina (in primis un carrello elevatore).
Io invece avevo capito proprio quello.
Se è uno scambio con attrezzature allora si può fare, magari con meccanici autorizzati, ma in verità lo si può fare anche oggi, magari non in 10 minuti, ma neppure in 2 ore....

I problemi sono appunto di peso ed ingombro (e quindi sicurezza) ma anche di connettori "rapidi" che devono resistere a sbalzi di temperatura, usura, ossidazione, vibrazioni, ecc
Ricordiamoci che non si parla dello swap di una stilo, ma di una batteria ad altissima potenza ed in DC (be', tutte le batterie sono in DC...).

Re: Prezzo, autonomia e configuratore Fiat Centoventi

Inviato: 01/10/2019, 12:30
da Gieffe
da solo potresti aggiungere solo la batteria addizionale piccola sotto al sedile passeggero, come mostrato nel video.

Re: Prezzo, autonomia e configuratore Fiat Centoventi

Inviato: 01/10/2019, 12:33
da andbad
selidori ha scritto:
andbad ha scritto:Certo, non è che te la cambi a casa, magari ci vorrà qualche strumentazione da officina (in primis un carrello elevatore).
Io invece avevo capito proprio quello.
Se è uno scambio con attrezzature allora si può fare, magari con meccanici autorizzati, ma in verità lo si può fare anche oggi, magari non in 10 minuti, ma neppure in 2 ore....

I problemi sono appunto di peso ed ingombro (e quindi sicurezza) ma anche di connettori "rapidi" che devono resistere a sbalzi di temperatura, usura, ossidazione, vibrazioni, ecc
Ricordiamoci che non si parla dello swap di una stilo, ma di una batteria ad altissima potenza ed in DC (be', tutte le batterie sono in DC...).
Speculo sui pochi dati a disposizione:
con altre 3 batterie si aggiungono 400km di autonomia. Togliendo quella da mettere sotto il sedile (ipotizzo 20km), ogni batteria aggiunge 125km che, per un consumo medio di 9km/kWh (naturalmente ideale...) fanno circa 14kWh di capacità per modulo.
La densità media di un pacco per EV è circa 6kg per kWh, quindi ogni modulo della 120 dovrebbe pesare tra gli 80 e i 90kg.

Non saranno conti precisi ma l'ordine di grandezza è quello. Montarsela da soli a casa la vedo dura.

By(t)e

Re: Prezzo, autonomia e configuratore Fiat Centoventi

Inviato: 01/10/2019, 12:46
da marcober
se è intercambiabile non sara raffreddata ad acqua.

se si metton batterie "dilsocate" in piu punto come PSA (208 corda DS) poi le devi raffreddare ad acqua perche ad aria è un casino

se sono raffreddate ad acqua non sono intercambiabili

Morale..o è una bufala oppure saranno batteria ch epoi avranno carica/scarica lente oppure che si friggono come Leaf prima serie.

Re: Prezzo, autonomia e configuratore Fiat Centoventi

Inviato: 01/10/2019, 12:58
da andbad
marcober ha scritto:se è intercambiabile non sara raffreddata ad acqua.
Non vedo il motivo. Tecnicamente non è nulla di complesso, soprattutto se parliamo di interventi fatti in officina.

By(t)e

Re: Prezzo, autonomia e configuratore Fiat Centoventi

Inviato: 01/10/2019, 15:46
da Kimera
selidori ha scritto:da FIAT credo un po' di più alle sparate che altri invece che non hanno alcun passato possono permettersi di fare (qualsiasi riferimento a SONO MOTORS è assolutamente casuale)
Questa è bellissima :lol:
selidori ha scritto:forse hanno veramente l'idea del secolo che a tutti noi sfugge (o semplicemente mentono un pochettino così passano giusto quei 10 anni che dichiareranno "di sviluppo
Esattamente 10 anni per portare un modulo di 14kWh da 100Kg ai futuri 25Kg in modo da essere tutto fattibile :mrgreen:
La furbizia tipica italiana che non smetterà mai di distinguerci :D