Pagina 1 di 2

Etichette obbligatorie per nuovi veicoli elettrici dal 20/03/21

Inviato: 03/03/2021, 16:33
da Paul The Rock
A partire dal 20 marzo p.v. tutti i veicoli elettrici nuovi dovranno essere dotati di apposite etichette che identificheranno il tipo di ricarica presente in base alla normativa 2014/94/EU
Le etichette conterranno una lettere identificativa e dovranno quindi essere presenti sulle prese di ricarica, sui cavi di ricarica e sulle stazioni di ricarica.

https://insideevs.it/news/491586/auto-e ... ve-europa/

p.s. volevo inserire la tabella, ma non riesco a formattarla qui sul forum... comunque c'è nel link allegato.

Re: Nuove etichette obbligatorie per veicoli elettrici

Inviato: 03/03/2021, 16:52
da marcober
Inutilità assoluta! Ecco perche i burocrati UE si fanno odiare.

Avremo auto che ricaricano su CCS a 800V che su stessa presa auto potranno acetare la tipo 2 in AC...il CCS sotto 480V..e quello a 80V..tre sigle!
Cosi come una stazione tesla vecchio tipo (tipo 2a in DC) possa caricare le Tesla M3 che hanno il CCS.

E dunque ? cosa volevano fare? una indicazione di compatibilita fra prese e spine?
Vogliamo mettere le istruzioni sulle banae per come si fa a sbucciarle?

Re: Nuove etichette obbligatorie per veicoli elettrici

Inviato: 03/03/2021, 18:41
da Deen
marcober ha scritto:Inutilità assoluta! Ecco perche i burocrati UE si fanno odiare.

Avremo auto che ricaricano su CCS a 800V che su stessa presa auto potranno acetare la tipo 2 in AC...il CCS sotto 480V..e quello a 80V..tre sigle!
Cosi come una stazione tesla vecchio tipo (tipo 2a in DC) possa caricare le Tesla M3 che hanno il CCS.

E dunque ? cosa volevano fare? una indicazione di compatibilita fra prese e spine?
Vogliamo mettere le istruzioni sulle banae per come si fa a sbucciarle?
Quoto, mi sembra una cosa completamente inutile, o forse mi sfugge qualcosa non so...

Re: Etichette obbligatorie per nuovi veicoli elettrici dal 20/03/21

Inviato: 03/03/2021, 19:05
da selidori
Immagino che questo varrà per le stazioni che si installano in futuro, ma faranno un bollinaggio anche per le vecchie?
Inoltre non esiste qualche grafico che già si è messo a fare questi marchi?

Infine, così a naso anche a me sembra una cosa inutile, invece chiederei ai burocrati europei di obbligare a dotare di adesivo con numero di assistenza e/o email (con eventuale indicazione di lingua supportata ed orari di risposte) per ogni colonnina in luogo pubblico. Tale numero di assistenza dovrebbe essere garantito per segnalazione di guasti o malfunzionamenti.
Sono troppe le colonnine in giro di cui nessuno sa niente!

Re: Etichette obbligatorie per nuovi veicoli elettrici dal 20/03/21

Inviato: 04/03/2021, 15:14
da Paul The Rock
Per completezza vi rimando al sito ufficiale europeo ed al relativo documento in PDF

https://fuel-identifiers.eu/

https://fuel-identifiers.eu/wp-content/ ... ers_IT.pdf

Re: Etichette obbligatorie per nuovi veicoli elettrici dal 20/03/21

Inviato: 27/05/2021, 17:09
da michele.tonetto
Mandiamo il link a questo messaggio ai nostri rappresentanti.... :-(

Re: Etichette obbligatorie per nuovi veicoli elettrici dal 20/03/21

Inviato: 03/06/2021, 13:02
da dalfionic
apparentemente sembra una cosa inutile, però l'uomo della strada non ha nemmeno nozioni base di elettrotecnica. capisco quindi la preoccupazione del legislatore e intravedo la buona intenzione "educativa" in vista di una mobilità futura 100% elettrica

Re: Etichette obbligatorie per nuovi veicoli elettrici dal 20/03/21

Inviato: 04/06/2021, 16:11
da selidori
Intanto ho visto il primo gestore che l'ha implementato:
C.jpg
C.jpg (29.41 KiB) Visto 1454 volte
si tratta di S&H, questa è una colonnina presso Iperportello (il simbolo "C" appare in alto).
Ho notato anche la prima auto, ad averla: è una Mazda:
CK.jpg
CK.jpg (77.83 KiB) Visto 1454 volte
Cosa ne penso di questa iniziativa?
Ne' caldo ne freddo. Io non l'avrei fatta, ma in generale non mi sembra sia uno scandalo. Ovvio qualcuno ci marcia, ma così gira il mondo.
Invece ci vedo il fatto che (almeno teoricamente) si capisce quando ci tengano i vari provider e quanto girano ad aggiornare le colonnine.

Re: Etichette obbligatorie per nuovi veicoli elettrici dal 20/03/21

Inviato: 04/06/2021, 16:32
da Kimera
alfx ha scritto:l'uomo della strada non ha nemmeno nozioni base di elettrotecnica
Se i burocrati si stanno preoccupando della mancanza di nozioni di base di elettronica, non vedo a cosa possa servire una soluzione che li allontani ancora di più da codeste nozioni mettendo delle letterine: Avranno visto troppo Gabbibo? :lol:

Invece di identificare Type2 come un semplice connettore a cui è importante che sia seguito le vere caratteristiche a cui un utente elettrico dovrebbe interessarsi (potenza di erogazione), non capisco davvero a cosa possa servire appiccicarci la lettera "C" :?:

Re: Etichette obbligatorie per nuovi veicoli elettrici dal 20/03/21

Inviato: 04/06/2021, 18:10
da mirko2016
Più che altro se io ne so zero, imparare che type 2 è la AC della mia auto non lo vedo impossibile....non più difficoltoso ricordarsi il numero 2 dalla lettera C...ma se proprio volevano fare qualcosa, obbligare a scrivere su auto type 2?