Pagina 1 di 1

“Time to be my Ami” alla Milano Design City dal 3 al 10/10

Inviato: 25/09/2020, 11:50
da Mark0
Citroën partecipa alla Milano Design Week con "Time to be my Ami"
Citroën partecipa alla Milano Design City con “TIME TO BE MY AMI”, un percorso immersivo alla scoperta di Ami -100% ëlectric, innovativo oggetto di mobilità urbana, ultracompatto e 100% elettrico, accessibile a tutti, a partire da 14 anni.
Con l’occasione, verrà svelato un eccezionale progetto di design realizzato con Ami -100% ëlectric.
A Milano, Spazio Quattrocento, Via Tortona 31. Dal 3 al 10 ottobre.

Re: “Time to be my Ami” alla Milano Design City dal 3 al 10/10

Inviato: 25/09/2020, 11:53
da marco
Un qualche tua riflessione scritta di tuo pugno sarebbe gradita... anzi obbligatoria, come da regolamento > regolamento-del-forum-elettrico-leggere ... t9846.html ;-)
Ricordo che il forum non è una directory di link ma serve per scambiare esperienze ed opinioni.

Re: “Time to be my Ami” alla Milano Design City dal 3 al 10/10

Inviato: 25/09/2020, 12:35
da Mark0
Sorry, my mistake!
Comunque non ho nulla da aggiungere, se non che magari a qualche milanese o della zona potrebbe interessare.

Re: “Time to be my Ami” alla Milano Design City dal 3 al 10/10

Inviato: 05/10/2020, 10:47
da rnicoli
Ciao a tutti, ho partecipato sabato con moglie e figli.
E' stata una prima presa visione, non era possibile provare la AMI e nemmeno aprire le porte.
Però erano esposti degli esemplari con diversi accessori, era possibile avere informazioni dettagliate e competenti riguardo le caratteristiche del veicolo.
Per una prova su strada e per un preventivo (noleggio o acquisto) si dovevano lasciare i dati per poter essere richiamati da concessionaria appena disponibile la vettura dimostrativa.
La prima impressione è MOLTO BUONA, noi abbiamo un Renault Twizy e notiamo come vantaggi principali, per questo tipo di vettura, in:
- ventilazione e riscaldamento (no climatizzazione)
- porte e finestrini sigillati con guarnizioni
- recupero vani porta borse/trolley, all'interno delle fatture
- serrature classiche

di contro abbiamo notato che:
- la potenza è minore del Twizy 80 e raggiunge al massimo solo 45 km/h
- la percorrenza della batteria è data per 75km, ma essendo WLPT potrebbe essere che "sul campo" possa essere una valore minimo
- la presa di corrente è shuko, non scame. Forse ci sarà una adattatore, altrimenti non sarebbero usabili nemmeno le colonnine A2A.
- non caricabile da colonnine auto, per ora solo Shuko.
- anteriormente e posteriormente NON ci sono vani o portelloni.

Vedremo di approfondire quando ci chiameranno...

Re: “Time to be my Ami” alla Milano Design City dal 3 al 10/10

Inviato: 05/10/2020, 15:42
da luctun
La velocità a 45 è per allargare la posta ai 14enni. Comunque visto il tipo di mezzo va bene così :)

Re: “Time to be my Ami” alla Milano Design City dal 3 al 10/10

Inviato: 13/10/2020, 12:51
da andrea.ceria
A livello di sicurezza attiva e passiva, è stato previsto qualcosa, che voi sappiate?

Re: “Time to be my Ami” alla Milano Design City dal 3 al 10/10

Inviato: 15/10/2020, 6:55
da Watt7a
Vista a Milano alla presentazione, che dire, da possessore di motociclo elettrico con moglie in conversione da scooter termico in elettrico e figlia sedicenne....fossero state in vendita saremmo tornati a casa su una Ami. Per la nostra città è un mezzo perfetto, per chi ha figli e la giusta ansia da rientro notturno quando in motorino è perfetta, per chi con un investimento minimo vuole entrare nel mondo no oil è perfetta. Io ho visto solo vantaggi se riferita ad un utilizzo urbano. Sistemi sicurezza? Pari a zero ma telaio robusto e costruzione solida, se andasse a più di 45km orari non penso la darei in mano ad un ragazzino.....Nota dolente l'assicurazione. Che mazzate!