Pagina 1 di 3

La Škoda Enyaq iV ricarica più velocemente del previsto?

Inviato: 28/12/2022, 10:34
da Silent
Ciao,
ho l'auto da due mesi e questo è stato il primo viaggio oltre l'autonomia dell'auto.
Sono partito da casa con il 100% ed arrivato dopo quasi 2h30 alla stazione Ionity dell'AdS Rinovo (Andora, IM) con il 16% residuo.
Ho impostato il fine carica all'80% ed avviato.
Partenza dopo una piccola rampa attorno ai 130/134KW.
Sono andato a mangiarmi un panino e dopo 20min esatti la macchina aveva finito di caricare (neanche il tempo del caffè dopo il panino :) )
in totale ho caricato 40,67KWh in 20min, che significa una potenza media di oltre 120KW.
Rispetto alle curve della velocità di ricarica che si trovano online mi sembra di essere andato molto più veloce.
Sicuramente le batterie erano alla temperatura ideale (l'aria era a 16-17°, il solito clima fantastico della liguria in inverno)

Voi avete esperienze simili?

Stefano.

Re: La Škoda Enyaq iV ricarica più velocemente del previsto?

Inviato: 28/12/2022, 15:02
da marco
120 di media mi sembra veramente tanta roba, troppa roba! Però in effetti se la fai fermare all'80% è più facile, comunque attendiamo l'opinione di qualche possessore...

Re: La Škoda Enyaq iV ricarica più velocemente del previsto?

Inviato: 28/12/2022, 15:47
da Replay
Silent ha scritto: 28/12/2022, 10:34 in totale ho caricato 40,67KWh in 20min, che significa una potenza media di oltre 120KW.
Ciao Stefano,
40,67 kWh è il prelevato, il caricato è più basso perché una certo quantitativo di corrente durante le operazioni di carica va disperso.

Dato che dal 16% al 80% hai prelevato 40,67 kWh dedurrei che hai un modello con batteria da 60kWh e quindi in realtà dovresti aver messo in batteria circa 35 kWh reali con una dispersione DC di ca. 13% Quindi hai caricato ad una potenza media di 105 kW che è comunque buona rispetto agli 82 kW che si leggono mediamente sulle curve di ricarica pubblicate per le ricariche 10-80%!

Re: La Škoda Enyaq iV ricarica più velocemente del previsto?

Inviato: 28/12/2022, 15:56
da VPP
Per quanto riguarda la potenza apparentemente troppo alta possiamo ipotizzare che avendo un'auto consegnata da poco abbia già una versione di firmware recente migliorata dal punto di vista della curva di ricarica (come è successo per esempio con la piattaforma PSA e anche altre), versione che sulle prime auto consegnate da cui sono state ricavate le curve di ricarica non era installata ma lo sarà al primo aggiornamento.

Sarebbe utile da questo punto di vista che pubblicasse le versioni di firmware riportate dalla sua auto per un confronto con altri utenti che sulle loro auto sperimentano velocità di ricarica inferiori.

Re: La Škoda Enyaq iV ricarica più velocemente del previsto?

Inviato: 28/12/2022, 16:07
da Replay
La mia affermazione l'ho basata sull'esperienza diretta di ricarica FAST, dove ciò che leggo sulla colonnina a fine ricarica e che ovviamente pago al gestore elettrico è più alto di quello che vedo attraverso la OBD2 immesso in batteria.

Re: La Škoda Enyaq iV ricarica più velocemente del previsto?

Inviato: 28/12/2022, 17:52
da yago
La sua enyaq (leggo in firma) é la versione 80 quindi con batteria da 77kWh.
Carica a potenze superiori alla mia quindi non posso fare confronti.
Mi sembra comunque un ottimo risultato!

Re: La Škoda Enyaq iV ricarica più velocemente del previsto?

Inviato: 28/12/2022, 22:26
da Replay
yago ha scritto: 28/12/2022, 17:52é la versione 80 quindi con batteria da 77kWh
Mi era sfuggito questo particolare, però a questo punto non mi torna molto con le percentuali dal 16% al 80% dovrebbe caricare quasi 50 kWh non 40 kWh!

Re: La Škoda Enyaq iV ricarica più velocemente del previsto?

Inviato: 29/12/2022, 8:38
da Seba67
Ovvio che l'erogato (e pagato) dalla colonnina sia maggiore di una certa percentuale legata alla dissipazione, però da quel che avevo capito e che ho riscontrato cone ricariche in DC (ma anche in AC) la potenza massima di ricarica è quella di targa dell'auto...
Cioè la Kona la danno per 77/78 kW ed infatti questa potenza ho letto, nel migliore dei casi, sul display dell'auto e delle colonnine, non 10/15% (dissipazione) in più...

Quindi, in sostanza, seppur l'erogazione lorda in kWh della colonnina non vada tutta in batteria, dividere i kWh erogati rispetto al tempo di ricarica dovrebbe fornire un dato certo sulla performance effettiva dell OBC del mezzo...

O no? :roll:

Re: La Škoda Enyaq iV ricarica più velocemente del previsto?

Inviato: 29/12/2022, 9:00
da Carlo
Replay ha scritto: 28/12/2022, 15:47 in realtà dovresti aver messo in batteria circa 35 kWh reali con una dispersione DC di ca. 13%
Scusate ma in teoria la dispersione maggiore sia ha quando si carica da colonnine AC per la conversione poi in DC, da fast (quindi da DC a DC) la dispersione dovrebbe essere minima.
Leggere 13% di dispersione mi fa decisamente strano!

Re: La Škoda Enyaq iV ricarica più velocemente del previsto?

Inviato: 29/12/2022, 11:40
da Replay
Carlo ha scritto: 29/12/2022, 9:00la dispersione dovrebbe essere minima
Sulla mia Nissan Leaf che non ha una climatizzazione della batteria la dispersione è nuda e cruda e in media si attesta sul 5-10% a seconda che sia prima o seconda FAST... oltre non vado per Rapid Gate.
Su altre auto che hanno la batteria climatizzata soprattutto sulle ricariche consecutive, oltre a questa parte di energia dispersa che ha la Leaf c'è anche una componente di consumo energia per mantenere la batteria alla temperatura ideale.

In buona sostanza le moderne BEV con climatizzazione del pacco batteria nelle sessioni di ricarica FAST il prelevato alla colonna un quantitativo di corrente pari a: Dispersione + Consumo Climatizzazione + Stoccaggio in Batteria.