Pagina 1 di 2

Mie impressioni dopo i primi 5.000 km con Opel Mokka-e

Inviato: 18/01/2023, 18:58
da DarkAngel00
eccomi qui dopo 5050km ...
allora cominciamo con il dire che la macchina è stra-comoda, il comfort di guida è nettamente superiore anche alle ice con cambio automatico, il piccolo strappo tra il cambio marce non esiste.
- è silenziosissima, e mi sembra anche normale, monta di serie le ecocontact6 che però cambierò con le michelin xke da targa fanno 3db in meno e xke michelin è sempre stata una gomma ottima x le mie auto e il mio stile di guida.
- ricarica fatta il primo mese fino al 100% poi successivamente fino a 80/85% con la funzione ritarda della wallbox e un conto spannometrico a mente. mediamente con 80% e mai sotto il 20% faccio tutta la settimana casa-lavoro (250km totali)
- mai sceso sotto il 22% di batteria, ma ho notato che almeno 1 volta al mese va fatta una ricarica almeno al 85/90% x riequilibrare un po' le celle altrimenti lo stesso tragitto passa da un 6% di batteria a un 10% senza motivo.
- spesa mensile da auto a benzina (1.60 al litro) di 150€ a 38€ contati con un contakwh montato prima della wallbox (per ora ho ancora 0.09cent al/kWh che diventano circa 25cent con le tasse ecc..)
- luci automatiche molto comode, non le ho mai avute prima, ma sono fighe.
- segnalazione della corsia ottima anche con la nebbia, a volte non vedi bene il bordo strada e l'icona si accende e ti salva la vita
- nonostante il peso, si guida molto bene, non si sente la "pesantezza" e non si scompone in curva (niente effetto barca in alto mare)
- climatizzatore automatico tarato perfettamente, presa a settembre e impostato a 21gradi, mai più toccato né ventilazione né temperatura, mai patito né il caldo né il freddo.
- infotainment ottimo, anche se avrei preferito google maps di serie invece che quella disgrazia di tomtom

difetti:
- vorrei la percentuale batteria con il primo numero decimale, è fastidioso trovarsi in collina e fare anche 2km non in modalità b e non vedere salire la percentuale se carica lo 0,7% vorrei vederlo, per soddisfazione personale.
- l'indovinometro è inutile (km residui con la batteria) a volte con il 30% dice 80km residui ma ne faccio 26 x tornare a casa e ne ho ancora 78.... mha...
- ricarica a bordo macchina, vorrei una funzione che secondo me dovrebbe essere obbligatoria per legge, fermare la carica all'80%..
- ricarica 2 a bordo macchina, il ritardo dello start ricarica non funziona. o cmq è macchinoso e poco pratico.
- mantenimento corsia, x quale motivo è attivabile solo con il cruise? è una funzione utilissima per non uscire di strada dovrebbe essere attivabile senza cruise.
- modalità B, io guido sempre con la B attiva, e vorrei che l'auto se ne ricordasse quando la spengo e non doverla attivare ogni santa volta.
- cruise + mantenimento corsia, non sa cosa sono le rotonde, andrebbe scritto a caratteri cubitali, xke la prima volta ti ritrovi ad avvicinarti a una rotonda a 60km/h e l'auto accelera....
- app... semplicemente INUTILE
- wifi per collegarla a casa... a che serve? tanto dopo 2 min dallo spegnimento la macchina si sconnette... la mia macchina dorme in garage interrato in cemento armato e quindi è impossibile monitorarla xke non arriva il 4g...

la ricomprerei? si certamente, ma con la batteria un po' più capiente, da 60Kwh sarebbe perfetta

Edit da mod: modifica titolo (primi 5000km con mokka-e)

Re: Mie impressioni dopo i primi 5.000 km con Opel Mokka-e

Inviato: 18/01/2023, 20:24
da Hdi
Ottimo resoconto, grazie. Ma ogni tanto per il completo bilanciamento delle celle non sarebbe da fare una carica al 100%? O la Mokka fa lo stesso il bilanciamento anche al 90%?

Re: Mie impressioni dopo i primi 5.000 km con Opel Mokka-e

Inviato: 19/01/2023, 6:08
da marco
Anche per me andrebbe caricato al 100 più spesso, credo che sia così più o meno con tutte le auto.
DarkAngel00 ha scritto: 18/01/2023, 18:58 , il ritardo dello start ricarica non funziona. o cmq è macchinoso e poco pratico
Scusa, ma non basta premere il pulsante sulla presa auto? Il pulsante diventa blu e la ricarica è posticipata come da programmazione: non mi sembra così difficile...

Re: Mie impressioni dopo i primi 5.000 km con Opel Mokka-e

Inviato: 19/01/2023, 17:41
da DarkAngel00
Hdi ha scritto: 18/01/2023, 20:24 per il completo bilanciamento delle celle non sarebbe da fare una carica al 100%?
Il bilanciamento completo lo ottieni con il100% ma da quel che ho potuto testare io già con il 90% si ribilanciano in modo sufficiente a non creare scompensi strani con i consumi.

Re: Mie impressioni dopo i primi 5.000 km con Opel Mokka-e

Inviato: 19/01/2023, 17:44
da DarkAngel00
marco ha scritto: 19/01/2023, 6:08 Scusa, ma non basta premere il pulsante sulla presa auto? Il pulsante diventa blu e la ricarica è posticipata come da programmazione: non mi sembra così difficile...
No, imposto il ritardo nel monitor di dx. Scendo collego la presa e premo il pulsante.... Non fa nulla il 90% delle volte. Se premi più volte parte subito a caricare, e un paio di volte è diventata blu la luce ma in realtà non è mai partita la ricarica.

Re: Mie impressioni dopo i primi 5.000 km con Opel Mokka-e

Inviato: 19/01/2023, 18:49
da marco
io lo faccio da app, ed una volta impostato da app e premendo il pulsante blu non sbaglia mai un colpo, magari prova così

Re: Mie impressioni dopo i primi 5.000 km con Opel Mokka-e

Inviato: 20/01/2023, 16:16
da DarkAngel00
proverò, ma in garage nn prende il telefono, e cmq l'app è un'agonia.
ma solo per vederlo funzionare farò la prova.
tanto uso il delay della wallbox che funziona benissimo

Re: Mie impressioni dopo i primi 5.000 km con Opel Mokka-e

Inviato: 22/01/2023, 14:32
da Airluck
DarkAngel00 ha scritto: 18/01/2023, 18:58 eccomi qui dopo 5050km ...
Ciao anche io possessore di Mokka E da settembre come te, condivido tutte le tue considerazioni. Anche io uso il delay della wallbox e faccio i conti per fermarla all'80% circa.
Due considerazioni:
- Ho notato che il consumo dipende tanto anche dalla stagione, cioè adesso con il freddo consuma molto di più che i primi tempi in cui l'avevo (cioè a settembre e ottobre).
- Anche a te la pompa di calore fa un bel rumore/ronzio quando parte all'accensione del sistema di riscaldamento/raffreddamento? La mia si avverte proprio il ronzio forte (anche all'interno dell'abitacolo se sei fermo e non in movimento) che poi va via via attenuandosi fino a non sentirsi più. Lo fa sia che si accenda l'aria condizionata A/C sia senza accenderla (solo ventilazione)

Re: Mie impressioni dopo i primi 5.000 km con Opel Mokka-e

Inviato: 23/01/2023, 18:10
da DarkAngel00
marco ha scritto: 19/01/2023, 6:08 ma non basta premere il pulsante sulla presa auto?
allora ho capito come funziona, imposto l'orario sulla macchina, inserisco il connettore, E PRIMA che il motorino blocchi la presa va premuto il pulsante, altrimenti parte la carica normale, tempo utile per fare l'operazione 1 secondo, ripeto scomodo e macchinoso, molto meglio la wallbox.

OT: non si può quotare l'ultima risposta???

(- Ho notato che il consumo dipende tanto anche dalla stagione...)
si a settembre avevo una media di 11-13kWh/100km oggi avevo 19kwh/100km

(- Anche a te la pompa di calore fa un bel rumore/ronzio)
no nessun rumore da dentro, un leggero ronzio da fuori come tutte le pompe di calore (assomiglia a un clima da casa ma più basso di volume)

Re: Mie impressioni dopo i primi 5.000 km con Opel Mokka-e

Inviato: 23/01/2023, 18:28
da marco
tempo utile per fare l'operazione 1 secondo, ripeto scomodo e macchinoso
Cavolo, magari tutte le operazioni scomode e macchinose richiedessero solo 1 secondo di tempo per essere eseguite :lol:
Io invece, al contrario, lo trovo comodo: se poi per sbaglio mi dimentico c'è sempre l'app, ma comunque è una funzione che non uso molto in entrambi i modi, qualche volta l'anno