Pagina 1 di 2

Breve resoconto del mio primo anno con la Opel Mokka-e

Inviato: 18/09/2023, 7:31
da DarkAngel00
oggi la mia mokka-e compie 1 anno,

17.400km fatti, 2610 kWh consumati dalla wallbox di casa, e 4 ricariche alle colonnine che nn so quantificare.
in inverno il consumo è circa di 6.2km/kWh, in estate circa 8.2km/kWh
pagando la corrente in casa 0.40€ (compreso tasse ecc...) l'auto mi è costata poco più di 1000€ in "carburante", a benzina avrei speso il doppio (indicativamente 2040€)
caricata sempre a casa prima a 16A e ora a 20A (tranne 4 ricariche pubbliche a 7 kW)
all'inizio credo per un discorso di "assestamento" BMS almeno 1 volta al mese era necessario fare una ricarica al 100% per avere il conto del range utile corretto, ora non serve più.

l'auto per me è perfetta, comoda, nonostante il peso non si fa sentire "pachidermica" la tenuta in curva è ottima, silenziosa, il bagagliagio è capiente, l'accesso posteriore nonostante il forte taglio inclinato dell'auto permette tranquillamente di salire scendere e di caricare nel seggiolino la bimba senza sforzi.
gli aiuti alla guida vanno bene bisogna solo imparare a gestirli per come sono stati pensati, avrei preferito che il sistema di "guida autonomo" fosse integrato con il nav e leggesse rotonde/semafori per essere completo, ma vabbè.
le gomme di serie sono le continental e sono quasi in fondo (stimo max 20.000km) e non mi piacciono per rumore e durata, saranno sostituite dalle michelin.
usata sempre casa-lavoro e tutti i viaggi come la precedente auto, senza mai andare oltre il range batteria (andata+ritorno minore di 300km)

cosa nn va: (soggettivo eh!)
- la percentuale batteria, vorrei fosse indicata con il primo decimale, odio scendere dalla montagna e per lunghi tratti nn vedere il "frutto" della rigenerazione
- nello schermo principale tengo l'animazione di ricarica/consumo con la macchina e il nav, gradirei nell'animazione della macchina un numerino in alto che indica il consumo istantaneo
- la schermata di gestione dell'energia sul monitor dx è completamente inutile, l'animazione gigante nn da dati in più di quella che si può mettere nel monitor a sx, le statistiche sono inutili e gestite malamente, il discorso ricarica è pessimo avrei preferito una barretta basica con il limite a cui fermare la carica, e magari una selezione di potenza max (non mi sembrano cose difficili da implementare)
- app PENOSA sia per i tempi biblici per ottenere i dati o interagire con l'auto, sia per il discorso viaggi che ha smesso di funzionare, sia per le funzioni limitatissime che offre, ma si vive senza (l'unica cosa che uso è la pre-climatizzazione)

test batteria 96% SoH ad agosto (96% a febbraio)


trovo ancora caotica e poco pratica la situazione colonnine, nn si sa se vanno, se esistono, se ci sono ma disattivate, se arrivi e ci sono problemi a chi si chiede aiuto? ecc..
la distribuzione/installazione vedo che aumenta ma è ancora troppo poco diffusa x darmi la sicurezza di un viaggio tranquillo oltre il range.

la ricomprerei? si, ma in un'altra concessionaria, pessimo il loro servizio assistenza post vendita palesemente costruito sullo spillare quanti più soldi possibili al cliente senza dare giustificazioni o inventando scuse ridicole.

Re: Breve resoconto del mio primo anno con la Opel Mokka-e

Inviato: 18/09/2023, 11:51
da FrancoVecchi
Ottimo e ti auguro di essere contento e goderti l'auto per tanti anni.
Per le colonnine ti consiglio, anche se ricarichi sempre da casa, di fare qualche test in modo da non trovarti impreparato se ne avrai bisogno.
Piano piano verifica quelle che hai vicino a casa , nelle zone che frequenti di solito e lungo il percorso. Poi prova a ricaricare, tanto se ricarichi pochi kWh la spesa è omunque limitata. Fai anche un investimento di 20 euro e prova un piccolo abbonamento ad esempio Becharge e vedi come funziona. Prova sia le quick che le fast, in quanto cambia la gestione del cavo. Io se fossi in te prenderei anche una tesserina RFID in modo da non avere problemi in caso di difficoltà col telefono.
Poi tieni conto che in autostrada ormai praticamente in tutti gli autogrill ci sono colonnine FAST multistandard che sono quelle più utili per i lunghi viaggi, quindi di fatto non dovrebbero esserci più problemi seri di ricarica anche oltre il range normale dell'auto.

Re: Breve resoconto del mio primo anno con la Opel Mokka-e

Inviato: 18/09/2023, 12:52
da DarkAngel00
ho provato a fare un paio di ricariche alle colonnine e sono state un disastro, per vari motivi.
ricariche dc per ora con la mokka nn ne ho fatte, ma con la 500 dei miei si.

se metto in conto un viaggio lungo farò la tessera nextcharge, ma per ora 20€ per una prova che nn mi da nulla di utile a quello che ho già fatto nn lo ritengo utile.

vedo che le colonnine spuntano ogni giorno e questo è un bene, ma non è quello il principale problema.
il problema vero è: "se arrivo e la colonnina non va?" "se ho problemi e non parte la ricarica?" "se si blocca il cavo e non me lo lascia libero? (già successo)" "se sono tutte occupate?"

Re: Breve resoconto del mio primo anno con la Opel Mokka-e

Inviato: 18/09/2023, 12:53
da VPP
"se sono tutte occupate?"
Se devi andare in bagno pubblico e sono tutti occupati te la fai addosso o aspetti che si liberi il primo? ;)

Re: Breve resoconto del mio primo anno con la Opel Mokka-e

Inviato: 18/09/2023, 12:56
da DarkAngel00
@VPP
:D :D :D
vero, ma al bagno aspetto 5 minuti massimo
se ci sono 2 colonnine e la media è 30 min e arrivo ad esempio con già uno davanti?
è almeno 1 ora di attesa...

Re: Breve resoconto del mio primo anno con la Opel Mokka-e

Inviato: 18/09/2023, 12:58
da VPP
Questo è un problema sulle piccole installazioni (1-2 colonnine), ancora purtroppo prevalenti in Italia. Su installazioni molto più grandi (Ionity, Tesla SUC) con 10 o anche 20 o più colonnine tipicamente l'attesa non supera i 5 minuti perché in qualsiasi momento arrivi c'è sempre una o più auto che stanno per terminare.

Re: Breve resoconto del mio primo anno con la Opel Mokka-e

Inviato: 18/09/2023, 13:26
da marco
DarkAngel00 ha scritto: 18/09/2023, 7:31 senza mai andare oltre il range batteria
Secondo me tu fare un po' di pratica, prima di averne bisogno: così facendo ti renderesti conto che la situazione non è più critica come anni fa, anzi... ormai è veramente una passeggiata :D
Comunque complimenti per la tua auto, sorella della mia (con cui anche io mi trovo benissimo)

Re: Breve resoconto del mio primo anno con la Opel Mokka-e

Inviato: 18/09/2023, 13:38
da Hdi
DarkAngel00 ha scritto: 18/09/2023, 12:52
ricariche dc per ora con la mokka nn ne ho fatte, ma per ora 20€ per una prova che nn mi da nulla di utile
Hai scritto che a casa paghi 0,40 al kWh comprese tasse. 20 euro per una Becharge da 50kWh fanno... 0,40 al kWh. (se non sono cambiati i prezzi)
In pratica sarebbe una prova che non costa nulla in più di quanto già spendi. Oltretutto se per caso ci fosse qualche problema nella ricarica DC meglio scoprirlo adesso che al primo viaggio lungo.

Re: Breve resoconto del mio primo anno con la Opel Mokka-e

Inviato: 18/09/2023, 13:47
da DarkAngel00
@marco
colonnina enelx quelle con 3a/tipo2, display danneggiato dalle intemperie xke esposto, arrivo, apro l'app seleziono la colonnina e avvio la ricarica, x qualche problema dovuto a non so cosa, la carica sembra partire, ma su nextcharge continuava a dire di inserire il cavo (magari un delay tra colonnina e app), mi avvicino per controllare all'auto che si apre e interrompe la carica, ma la colonnina non interrompe nulla, posso scollegare il mio cavo dall'auto ma non dalla colonnina, dopo 5 minuti scatta la colonnina e libera il mio cavo.

ricarica colonnina enelx quelle con il display a colori e qr arrivo, collego app e tutto, tutto ok

ricarica colonnina enelx sempre 3a/tipo2 con display qr arrivo collego e tutto ok

ricarica colonnina duferco, arrivo non parte, sul display non compare nulla, nessuna anomalia, l'app dice di inserire il cavo, ma nn parte nulla. segnalata funzionante ma in realtà non va.

fine delle ricariche, 2 su 4 il 50% hanno avuto problemi, e sono di quest'anno, tutte diverse tra loro come posizione

ricarica dc duferco con 500e da app nextcharge tutto ok
2 ricariche ionity dc 500e con app nextcharge tutto ok

Re: Breve resoconto del mio primo anno con la Opel Mokka-e

Inviato: 18/09/2023, 13:50
da marco
Tu sai benissimo che io ne provo decine al mese, sempre diverse, e non ho quasi mai avuto problemi, e quelle volte che ne ho avuti (comunque percentuale bassa) erano facilmente risolvibili: ergo, secondo me sei stato semplicemente sfortunato in quelle poche che hai provato, ma sono numeri così bassi che non fanno statistica. Vedrai che andrà meglio la prossima volta, però consiglio sempre di fare un po' di pratica in più perché può fare comodo (specialmente nel momento del bisogno)